Cosa contiene esattamente? Così vediamo se si può usare e come. Ti lascio comunque una cosa da leggere: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Primo acquario: help!
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- aury78
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/12/21, 10:07
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
La composizione è questa:roby70 ha scritto: ↑24/01/2022, 12:37Cosa contiene esattamente? Così vediamo se si può usare e come. Ti lascio comunque una cosa da leggere: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
COMPOSIZIONE
Elementi principali
FE – Ferro Mg – Magnesio Z – Zolfo K - Potassio
Elementi Minori - Micronutrienti
Zi – Zinco Mn - Manganese
Elementi in Tracce
B – Boro Cu – Rame Mo – Molibdeno Co - Cobalto
Vitamin B
I - Iodin
Purtroppo sull'etichetta non sono riportate le quantità di ogni componente. La sola indicazione è di usare 5 ml ogni 25 litri d’acqua ogni due settimane.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
Ok, quindi sono microelementi con un pò, probabilmente poco, potassio.
Direi che mancano sicuramente gli altri macro come azoto e fosforo e il potassio come detto facilmente è poco. Potresti usarli per i microelementi e poi integrare i macro se servono.
Magari per iniziare apri un topic in fertilizzazione con foto delle piante e valori per chiedere consiglio
Direi che mancano sicuramente gli altri macro come azoto e fosforo e il potassio come detto facilmente è poco. Potresti usarli per i microelementi e poi integrare i macro se servono.
Magari per iniziare apri un topic in fertilizzazione con foto delle piante e valori per chiedere consiglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
Mi ricorda vagamente la composizione del profito

Guida ai fertilizzanti Easy-Life
A parte il potassio direi che si può paragonare al rinverdente PMDD.
Fai un tentativo di contattare il produttore e vedi se ti rispondono.

Si, sugli RGB i lumen non dicono tutto

Forse è anche per il tipo di lampada che sembra rossa l'acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Roby scusami, ultimamente mi sovrappongo troppo con le risposte
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- aury78
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/12/21, 10:07
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
Bongiorno ragazzi, vi aggiorno sullo stato dell'acquario.
Dopo che l'acqua era diventata praticamente marrone ho fatto un cambio d'acqua abbondante (circa 50%). Adesso l'acqua è quasi trasparente.
Ho iniziato a fertilizzare e messo la CO2.
Le piante hanno iniziato a crescere con numerose nuove foglie.
Di nitriti e nitrati ancora nessuna traccia (probabilmente perché ho fatto il cambio acqua).
Il problema principale adesso sono le alghe che hanno invaso ogni superficie disponibile.
Sono marrone chiaro e filamentose e si staccano molto facilmente (basta sfiorarle con un dito). Nella foto sembrano bianche, ma è dovuto alla luce.
Inizialmente pensavo fossero diatomee ma adesso non ne sono più così convinta.
Cosa posso fare? Aspetto che spariscano da sole o è meglio intervenire in qualche modo?
Altra cosa (altro problema?) con l'aggiunta della CO2 il pH è sceso a 6!
Grazie come sempre per i consigli!
Dopo che l'acqua era diventata praticamente marrone ho fatto un cambio d'acqua abbondante (circa 50%). Adesso l'acqua è quasi trasparente.
Ho iniziato a fertilizzare e messo la CO2.
Le piante hanno iniziato a crescere con numerose nuove foglie.
Di nitriti e nitrati ancora nessuna traccia (probabilmente perché ho fatto il cambio acqua).
Il problema principale adesso sono le alghe che hanno invaso ogni superficie disponibile.
Sono marrone chiaro e filamentose e si staccano molto facilmente (basta sfiorarle con un dito). Nella foto sembrano bianche, ma è dovuto alla luce.
Inizialmente pensavo fossero diatomee ma adesso non ne sono più così convinta.
Cosa posso fare? Aspetto che spariscano da sole o è meglio intervenire in qualche modo?
Altra cosa (altro problema?) con l'aggiunta della CO2 il pH è sceso a 6!
Grazie come sempre per i consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
Quanta CO2 stai erogando? Quanto è il KH?
Per le alghe direi di aprire un topic in quella sezione per sentire cosa consigliano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- aury78
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/12/21, 10:07
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
Uso un kit con l'acido citrico senza contagocce quindi non so dire esattamente quanta ne erogo.
Comunque ho rimisurato il pH e adesso mi da 6.5.
KH è 2 con tempera di 22 gradi. In base al calcolatore online la CO2 dovrebbe essere ottimale.
Forse ho esagerato un po' con le bollicine all'inizio, controllo nei prossimi giorni se questi valori si stabilizzano.
Le lumachine apparse in acquario comunque stanno bene!
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
Aggiornarci sulle alghe, con la CO2 le piante hanno un vantaggio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- aury78
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/12/21, 10:07
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
Buonasera a tutti, l'acquario sta procedendo abbastanza bene.
Con l'erogazione di CO2 le alghe stanno diminuendo e nel frattempo ho pure raggiunto il picco dei nitriti.
Il problema principale in questo momento è il pH molto instabile. Di solito sta fra 6,5 e 7, ma questa sera è sceso sotto il 6 e non è la prima volta che succede.
Potrebbe essere che il problema sia dovuto ad un KH troppo basso (fra 2 e 3)? Eventualmente può essere utile aggiungere dei gusci d'uovo come ho visto consigliare in altre duscussioni?
Grazie come sempre per il preziosissimo aiuto! Ciao!
Con l'erogazione di CO2 le alghe stanno diminuendo e nel frattempo ho pure raggiunto il picco dei nitriti.
Il problema principale in questo momento è il pH molto instabile. Di solito sta fra 6,5 e 7, ma questa sera è sceso sotto il 6 e non è la prima volta che succede.
Potrebbe essere che il problema sia dovuto ad un KH troppo basso (fra 2 e 3)? Eventualmente può essere utile aggiungere dei gusci d'uovo come ho visto consigliare in altre duscussioni?
Grazie come sempre per il preziosissimo aiuto! Ciao!
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo acquario: help!
Dal punto di vista pratico, IMHO meglio questo
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
:ymblushing:
Ciao
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
:ymblushing:
Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti