Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Matteoberardi

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/06/19, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato+fondo fertile della tet
- Flora: Molte
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteoberardi » 27/06/2019, 13:49
Sto dando sempre 6 ore di luce ed il fertilizzante che avevo messo in foto con le dose indicate sulla bottiglia considerando che non immetto CO2 quindi dimezzate....non ho fatto tagli di acqua o altro
Posted with AF APP
Matteoberardi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53757
- Messaggi: 53757
- Ringraziato: 9042
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1354
-
Grazie ricevuti:
9042
Messaggio
di cicerchia80 » 27/06/2019, 13:57
Io te ne avevo consigliato ancora meno... pensa un pò
Stand by
cicerchia80
-
Matteoberardi

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/06/19, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato+fondo fertile della tet
- Flora: Molte
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteoberardi » 27/06/2019, 14:00
Intendi riguardo il fertilizzante?? Ho inserito metà dose indicata perché c'è scritto che senza CO
2 andava dimezzata la dose


ho sbagliato?
Posted with AF APP
Matteoberardi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53757
- Messaggi: 53757
- Ringraziato: 9042
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1354
-
Grazie ricevuti:
9042
Messaggio
di cicerchia80 » 27/06/2019, 14:04
Matteoberardi ha scritto: ↑Intendi riguardo il fertilizzante?? Ho inserito metà dose indicata perché c'è scritto che senza CO
2 andava dimezzata la dose


ho sbagliato?
Da nessuna parte.....sono io che ti avevo scritto che dato le poche ore di luce era meglio inserirne anche meno
Solo che ora ho il dubbio se quei bordi ingialliti nelle foglie siano carenza di luce o di potassio
Stand by
cicerchia80
-
Matteoberardi

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/06/19, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato+fondo fertile della tet
- Flora: Molte
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteoberardi » 27/06/2019, 14:08
Provo ad aumentare di un ora la luce??
Posted with AF APP
Matteoberardi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53757
- Messaggi: 53757
- Ringraziato: 9042
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1354
-
Grazie ricevuti:
9042
Messaggio
di cicerchia80 » 27/06/2019, 14:11
Fai una foto mezz'ora prima chehe si chiudono le luci
Stand by
cicerchia80
-
Matteoberardi

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/06/19, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato+fondo fertile della tet
- Flora: Molte
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteoberardi » 27/06/2019, 16:13
Ecco qui le foto una 40ina di minuti prima che si spengano le luci perché dopo il lavoro chiama...
La situazione non è cambiata....sinceramente sono un po' rattristato ma siamo all'inizio e spero che siamo ancora in tempo per riprendere in mano la situazione...di certo non è il caso di inserire i pesci fin quando la situazione con le piante non migliora e riesco a gestirla...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matteoberardi
-
snow56

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/07/18, 15:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36 x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: 3 Cryptocoryne nevelli
1 Bucephalandra green velvet
Vallisneria
Sagittaria subulata
Ceratophyllum Demersum
1 Anubias
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Jewel Acquario primo 110 LED avviato il 22 giugno 2019.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di snow56 » 27/06/2019, 17:46
Scusate l'intromissione, riguardo queste ultime foto inserite potreste dirmi il nome della pianta a fili lunghi nella prima foto e quella a fili più corti presente nell'ultima foto? Il venditore non mi ha detto i nomi e vorrei cercare info per capire le loro esigenze...scusate ancora per l'intrusione...

snow56
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 28/06/2019, 6:32
@
snow56 l'ultima mi pare sia sagittaria subulata.
Per essere sicuro delle tue apri una discussione in piante con le foto delle tue

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- snow56 (28/06/2019, 10:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Matteoberardi

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/06/19, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato+fondo fertile della tet
- Flora: Molte
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteoberardi » 28/06/2019, 9:56
Buon giorno sono arrivati i test ed ecco qui i primi dati:
pH 7,5
GH 16
KH 11
NO2- 0
NO3- 10/25 non era completamente 10 ma ci si avvicinava molto.
Posted with AF APP
Matteoberardi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti