Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
vaffaman

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/05/20, 1:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sanremo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vaffaman » 09/05/2020, 13:53
ahah sto sche! sai k cazz me ne frega.... io bevo solo sant'anna da anni, al max l'acquario posso farlo anche con acqua in bottiglia... se ce ne una adatta lo faccio
vaffaman
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/05/2020, 18:09
Hai capito perchè la tua acqua di rete non va bene? Poi l'acqua in bottiglia è sicuramente un'alternativa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
vaffaman

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/05/20, 1:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sanremo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vaffaman » 13/05/2020, 20:03
buonasera a tutti signori. In pratica ho riempito l'acquario di acqu del rubinetto usando un biocondizionatore liquido. Ho inserito piante ( un po di salvinia natans in superfice e una mini dracena a creare situazione ) e qualche decorazione in legno/pietra ( rigorosamente bolliti x mezz'ora). Ora la mia domanda è.... devo fare il test con quelle famose fascette? quanto devo aspettare prima di inserire un betta? Una volta inserito secondo voi ogni quanto devo fare cambi d'acqua? (acquario 20L)
P.S.
Per le piante devo comprare del fertilizzante o qualche altro prodotto? o crescono da sole così?
Grazie di tutto raga me lo sento che sarà splendido.... ah ... se poi aveste qualche suggerimento su qualche altro pesciolino k puo stare col betta ben venga...mi dispiacerebbe farlo stare solo
vaffaman
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/05/2020, 20:41
vaffaman ha scritto: ↑13/05/2020, 20:03
In pratica ho riempito l'acquario di acqu del rubinetto usando un biocondizionatore liquido.
Quello che avevo scritto sopra lo hai letto?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
vaffaman

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/05/20, 1:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sanremo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vaffaman » 13/05/2020, 20:48
z
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
roby70 ha scritto: ↑13/05/2020, 20:41
vaffaman ha scritto: ↑13/05/2020, 20:03
In pratica ho riempito l'acquario di acqu del rubinetto usando un biocondizionatore liquido.
Quello che avevo scritto sopra lo hai letto?
essi ma non sapevo come regolarmi ed ho usato quella con il biocondizionatore... il signore del negozio mi ha detto k va bene
vaffaman
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/05/2020, 20:55
vaffaman ha scritto: ↑13/05/2020, 20:51
essi ma non sapevo come regolarmi ed ho usato quella con il biocondizionatore... il signore del negozio mi ha detto k va bene

Il biocondizionatore inutile; se leggevi l'articolo che ti ho messo si spiegava come calcolare GH e KH dell'acqua di rubinetto e come capire se va bene.
Puoi sempre farlo adesso e visto che sei appena partito pensare a un bel cambio d'acqua per sistemarla ma prima calcolati i valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
vaffaman

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/05/20, 1:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sanremo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vaffaman » 13/05/2020, 21:05
roby70 ha scritto: ↑13/05/2020, 20:55
vaffaman ha scritto: ↑13/05/2020, 20:51
essi ma non sapevo come regolarmi ed ho usato quella con il biocondizionatore... il signore del negozio mi ha detto k va bene

Il biocondizionatore inutile; se leggevi l'articolo che ti ho messo si spiegava come calcolare GH e KH dell'acqua di rubinetto e come capire se va bene.
Puoi sempre farlo adesso e visto che sei appena partito pensare a un bel cambio d'acqua per sistemarla ma prima calcolati i valori.
capito... quidi devo usare quelle famose strisce per test dell'acqua 6 in 1 giusto? infatti io chiedo xk nn sono sicuro di nulla... e come vedi ho sfrasciato... insomma cmq x capire, faccio il test e poi vedo se va bene l'acqua... in pratica un mese dovro aspettare x forza
vaffaman
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/05/2020, 21:24
vaffaman ha scritto: ↑13/05/2020, 21:05
quidi devo usare quelle famose strisce per test dell'acqua 6 in 1 giusto?
No. Devi provare a calcolarti GH e KH in base alle formule che ci sono nell'articolo e usando i valori dell'acqua di rete che hai messo qualche post sopra. Sempre nello stesso articolo si parla di un valore in particolare da controllare nelle analisi e che nel tuo caso è un pò alto.
Come detto prova a leggere l'articolo e vediamo...
Aggiunto dopo 26 secondi:
Le striscette non sono molto affidabili, avrei preso i reagenti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17621
- Messaggi: 17621
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 13/05/2020, 23:09
vaffaman ha scritto: ↑09/05/2020, 13:53
ahah sto sche! sai k cazz me ne frega.... io bevo solo sant'anna da anni, al max l'acquario posso farlo anche con acqua in bottiglia... se ce ne una adatta lo faccio
E pensare che l'acqua adatta al Betta ce l'avevi sicuramente in casa....

Fiamma
-
vaffaman

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/05/20, 1:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sanremo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vaffaman » 14/05/2020, 22:26
Fiamma ha scritto: ↑13/05/2020, 23:09
vaffaman ha scritto: ↑09/05/2020, 13:53
ahah sto sche! sai k cazz me ne frega.... io bevo solo sant'anna da anni, al max l'acquario posso farlo anche con acqua in bottiglia... se ce ne una adatta lo faccio
E pensare che l'acqua adatta al Betta ce l'avevi sicuramente in casa....
....NAAAAAAAAAAAA........ ma allora uso la sant'anna veramente... (non pensavo fosse possibile

)
non ho ancora inserito nulla quindi mettero la sant'anna se mi dite che è la migliore... metto sant'anna piu un po di biocondizionatore blu e aspetto un mesetto cambiando l'acqua una volta a settimana...che mi dici?
vaffaman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti