Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 29/09/2016, 10:55
Supermox ha scritto:Confermate che l'akadama è un fondo che "sale" facilmente?
uhhhhhh 2 palle
Consiglio della mattina,quando metti gl8 steli infilali a 45° poi andranno da soli verso la luce
Stand by
cicerchia80
-
Supermox

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 07/09/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Egeria Densa
Cabomba Acquatica
Bacopa Monnieri
2xAnubias Nana
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Parviflorus
Myriophyllum Matogrossense
2xStaurogyne Repens
Hydrocotyle (piccola però e mezza morta)
- Fauna: 10 Tetra fiamma
8 Corydoras Pygmeus
- Altre informazioni: prima vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supermox » 29/09/2016, 11:20
Ah grande grazie. Lo farò, visto che un paio di steli hanno pensato bene di nuotare via

)
Supermox
-
Supermox

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 07/09/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Egeria Densa
Cabomba Acquatica
Bacopa Monnieri
2xAnubias Nana
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Parviflorus
Myriophyllum Matogrossense
2xStaurogyne Repens
Hydrocotyle (piccola però e mezza morta)
- Fauna: 10 Tetra fiamma
8 Corydoras Pygmeus
- Altre informazioni: prima vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supermox » 30/09/2016, 0:19
Domandina: all'inizio le piante soffrono un pochino l'adattamento?
Inoltre dopo quanto si comincia a fertilizzare un pochino?
Grazie
Supermox
-
Supermox

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 07/09/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Egeria Densa
Cabomba Acquatica
Bacopa Monnieri
2xAnubias Nana
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Parviflorus
Myriophyllum Matogrossense
2xStaurogyne Repens
Hydrocotyle (piccola però e mezza morta)
- Fauna: 10 Tetra fiamma
8 Corydoras Pygmeus
- Altre informazioni: prima vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supermox » 01/10/2016, 0:20
nessuno?
Supermox
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 01/10/2016, 0:24
Supermox ha scritto:nessuno?
scusami ma ho avuto 2 giorni da incubo
Dopo messe in l8nea di massima perdono le vecchie ed emettono foglie nuove,ed è li che si comincia....mqa di questo parliamone in fertilizzazione
Stand by
cicerchia80
-
Supermox

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 07/09/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Egeria Densa
Cabomba Acquatica
Bacopa Monnieri
2xAnubias Nana
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Parviflorus
Myriophyllum Matogrossense
2xStaurogyne Repens
Hydrocotyle (piccola però e mezza morta)
- Fauna: 10 Tetra fiamma
8 Corydoras Pygmeus
- Altre informazioni: prima vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supermox » 17/10/2016, 19:40
Rieccomi
ho bisogno del vostro ausilio.
Vasca iniziata il 28 settembre, fondo Akadama e biotipo amazzonico.
Fertilizzazione iniziata il 6 ottobre
Ecco i valori dei test a reagente della Sera eseguiti oggi:
pH: 6
KH 2
GH 10
NO2- 5mg
NO3- 100 mg
PO43- 0,25
Fe 0,25
Condutt. 504
Le piante sono in sofferenza, molte stanno diventando trasparenti (tranne la Cabomba che è l'unica che cresce bene).
Do 20 bolle di CO2 al minuto
Da ieri sul tronco senza piante sono comparse delle, credo, alghe bianche tipo capelli (sembra muffa).
Che posso fare?
Grazie
Supermox
-
Supermox

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 07/09/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Egeria Densa
Cabomba Acquatica
Bacopa Monnieri
2xAnubias Nana
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Parviflorus
Myriophyllum Matogrossense
2xStaurogyne Repens
Hydrocotyle (piccola però e mezza morta)
- Fauna: 10 Tetra fiamma
8 Corydoras Pygmeus
- Altre informazioni: prima vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supermox » 17/10/2016, 19:40
Ecco una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Supermox
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 17/10/2016, 21:13
Io vedo solo filamentose..mi sembra,falle ravvicinate,ma che hai un topic in fertilizzazione?
Stand by
cicerchia80
-
Supermox

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 07/09/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Egeria Densa
Cabomba Acquatica
Bacopa Monnieri
2xAnubias Nana
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Parviflorus
Myriophyllum Matogrossense
2xStaurogyne Repens
Hydrocotyle (piccola però e mezza morta)
- Fauna: 10 Tetra fiamma
8 Corydoras Pygmeus
- Altre informazioni: prima vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supermox » 17/10/2016, 22:40
si posso continuare di la

)
Supermox
-
Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Minturno(LT)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media
- Flora: 2 Microsorum, 4 Vallisneria Gigantea ,1 Cryptocoryne venditii, 4 Anubias nana e 2 barteri ,2 Bacopa Caroliniana, Egeria Densa 10 steli.
- Fauna: Poecilidi , Guppy Endler, Platy , ,physia e planorbis.
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eden 511 , Mangiatoia Automatica Eden 901, 2 Mini Filtri interni da 620 e 600 litri ora, Ventole di raffreddamento con termostato autocostruite, luce notturna a LED autocostruita e luce diurna con timer accensione e spegnimento. Fertilizzazione con CO2 con impianto bombola da 5kg , doppio manomtetro, elettrovalvola e regolatore a spillo di precisione, e Seachem Flourish 1 volta a settimana.
Valori
pH 6,5
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
GH 16
KH 15
Mini vasca 15 litri , con filtro a cascata esterno 350 l/h , riscaldatore 25 w, plafoniera LED 15 w, fondo sabbia quarzo rosa fine, flora Bacopa Caroliniana, fauna accrescimento avanotti ed uso sala parto.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Tecno Lab » 17/10/2016, 23:04
Buonasera e saluti a tutti..... mi aggiungo alla discussione...
Ba'..... a me i valori della vasca non mi convincono troppo con quelle piante......
Il pH mi sembra troppo bassino ed anche il GH ed il KH sono un po' bassi.....
Poi fertilizza con CO
2 20 bolle al minuto con KH 2, non rischia di abbassare ulteriormente il pH??
Puo' essere il pH cosi' basso che porta le piante a diventare trasparenti ed a sfaldarsi??
Che ne dici Cicerchia80 ???
Ultima modifica di
Tecno Lab il 17/10/2016, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Tecno Lab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti