Primo acquario in partenza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in partenza

Messaggio di roby70 » 09/11/2021, 9:55

Un punto di KH non cambia nulla, può essere un errore dei test perchè basta una goccia più grande o più piccola. Il pH nella giornata varia quindi per il momento stai tranquillo e vediamo come evolve :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 09/11/2021, 18:46

Grazie per le rassicurazioni e scusa per lo stress..
Quante bolle di CO2 dovrei dare al minuto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in partenza

Messaggio di roby70 » 09/11/2021, 19:35

Parti con una bolla al minuto ogni 10 litri e vedi come va dopo un giorno misurando pH è KH. Misura il pH anche prima di iniziare ad arogarla così vediamo se scende.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 10/11/2021, 17:43

Buonasera,
Piccolo aggiornamento sui valori.
Ho dato meno di 3 bolle al minuto di CO2 per 27 litri netti.
Il risultato è che il KH è rimasto uguale (6) mentre il pH è sceso a 8.1 mentre stamattina ad inizio fotoperiodo era 8.3 e ieri sera, prima di iniziare a fornire CO2 era 8.4.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in partenza

Messaggio di gem1978 » 10/11/2021, 19:48

matteor86 ha scritto:
10/11/2021, 17:43
Il risultato è che il KH è rimasto uguale (6)
Questo è quasi scontato :) prima che scenda il KH per via della CO2 ci vuole o molto tempo o una erogazione molto elevata.
matteor86 ha scritto:
10/11/2021, 17:43
pH è sceso a 8.1 mentre stamattina ad inizio fotoperiodo era 8.3 e ieri sera, prima di iniziare a fornire CO2 era 8.4.
Qualcosa inizia a muoversi. Aspettiamo 24 ore poi magari aumentiamo di una bolla.
Il phmetro è tarato?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 10/11/2021, 22:43

Yes, phmetro tarato. Domani sera allora aggiorno risultati. Grazie a tutti e buona serata

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 11/11/2021, 18:19

Ciao!
Ho rimisurato a 24 da ieri e i risultati sono: stamattina era 8.1 e stasera 7.9.
Diciamo che perde 0.2 ogni 12 ore

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in partenza

Messaggio di roby70 » 12/11/2021, 8:00

Bene, vediamo come va nei prossimi giorni e se non scende molto possiamo aumentare le bolle di CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 12/11/2021, 8:06

Perfetto! Grazie mille ragazzi!

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 15/11/2021, 9:50

Buongiorno a tutti!
Non ho risultati per quanto riguarda il pH perchè mi si è impallato il riduttore di pressione e non sono più riuscito a fornire CO2. Sto aspettando che mi arrivi quello nuovo.
In compenso l'egeria e la limnophila hanno un sacco di radici aeree. Devo cominciare a fertilizzare?
Inoltre, soprattutto sulla egeria, sono spuntati alcuni batuffolini biancastri che sembrano cotone. Sono alghe?
Grazie a chiunque possa darmi una mano.
Teo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista e 7 ospiti