Primo acquario, inizio allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di MatteoR » 10/08/2016, 22:28

Ciao Massimiliano, benvenuto nel forum! :-h :-h :-h
Se vuoi passa qui a presentarti :D
massimiliano.rizzi ha scritto:La mia idea era quella di inserire una decina di neon, 3-4 guppy, un paio di pesci pulitori, qualche gambero e lumaca, che ne dite?
L'abbinata guppy-neon è famosissima, ormai è entrata nella tradizione del primo acquario. Vorrei però sconsigliartela, per un motivo banale direi.
Il pesce neon proviene da fiumi, quindi acqua mossa. Se li guardi, i neon hanno una forma ben idrodinamica, affusolata, pinne corte e forti. Una struttura ideale per spostarsi contro la corrente, anche per lunghe distanze. In acquairo sarebbe meglio tenerli con una pompa di movimento, sopratutto in piccole vasche come la tua e se quella del filtro smuove poco.
I guppy sono sostazialmente all'opposto come ambiente. I guppy selvatici vivono in laghi/stagni e corsi d'acqua a flusso lento o quasi stagnante. I guppy d'allevamento hanno code molto grandi e sono più tozzi di quelli selvatici. Preferiscono ancora di più l'acqua stagnante: non hanno il fisico per contrastare la corrente.

Questo papiro è solo per sconsiglarti con motivazione quell'accoppiata.
Ci sono altri bei pesci per i quali puoi optare.

Discorso pesci pulitori. Nome commerciali da tutti conosciuto ma assolutamente errato. Non esistono pesci pulitori. Pulitori di cosa poi? :D Sono pesci, fanno parte della fauna. Consumano certi composti e ne scartano altri. Alcuni batteri, piante e alghe invece sfruttano i composti scartati dalla fauna per produrre ciò che serve ad essa. E' un ciclo.
Quel termine, per dirla tutta, porta a morire inutilmente migliaia di Loricaridi, Callittidi, Balitoridi, Synodontis etc (si chiamano così, non pesci pulitori)... pesci come altri che, per qualche assurdo motivo, sono stati e sono tutt'ora oggetto di trovate commerciali.

Discorso gamberi. I gamberi, quelli che nell'immaginazione comune hanno due chele e si fanno anche in padella... non sono quasi mai adatti ad un acquario con altri pesci o invertebrati. Il più conosciuto e diffuso è il Procambarus clarkii, alias gambero killer / gambero rosso della Lousiana. Un tritatutto sostanzialmente... lascia perdere. Lo stesso vale per gamberi simili, ad esempio i fallax o i Cherax.
Vi sono anche mini gamberi, con due chele come i cugini maggiori, ma che non superano i 4-5 cm. Sono chiamati Cambarellus. Eviterei.
Nel mondo dei gamberetti, comunemente i crostacei simili ai gamberi ma privi di vere chele (i loro arti sono meno sviluppati e robusti), esistono le Caridina e le Neocaridina.
Le Caridina multidentata sono gamberetti sui 4 cm, trasparenti, adatti all'incirca a tutti gli acquari con pesci piccoli, non troppo aggressivi e con valore di pH (indica l'acidità dell'acqua) non troppo acido, preferibilmente neutro o basico.
Vi sono anche le Neocaridina, più piccole e colorate. In genere è meglio tenerle da sole per apprezzarne a pieno le riproduzioni; in vasca con pesci alcuni giovani (o anche adulti) vengono mangiati.

Per le lumache, mettile pure :D
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 22:38

MatteoR ha scritto:Ciao Massimiliano, benvenuto nel forum! :-h :-h :-h
Ciao Matteo, mi sono presentato :)

Non conoscendo le varie specie ho utilizzato il termine generico gamberi, però intendevo quelli trasparenti che mi consigli tu.

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 22:38

Qui lo screenshot delle analisi dell'acqua:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 22:45

Hai un' acqua un po' dura, e il sodio a 8,5 mg/l. Il sodio è proprio al limite, ma può andar bene. Se tagli un po' è meglio, ma non strettamente necessario. :)

Quindi ti consiglio di inserire qualche specie di pianta rapida, togliere i carboni dal filtro (se ci sono) e stare fermo un mese.
Nel mentre scegli la specie che vuoi e chiedi qui. Poi dopo un mesetto mettiamo apposto i valori con dei cambi se ce n'è bisogno, e poi dopo smetterai di farli. :-bd Già, se hai sentito dire che bisogna fare cambi ogni due settimane, non è vero. I cambi vanno fatti solo se ce n'è bisogno. E le piante a crescita rapida aiuteranno. A proposito di questo ti consiglio questo articolo :) Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Intanto posso consigliarti di portare il fotoperiodo a 4 ore e aumentare di mezz'ora la settimana.
Quando avrai inserito le piante rapide, e vedrai che cominciano a crescere, potrai cominciare a fertilizzare senza esagerare. :-bd
a proposito di fertilizzare, ti consiglio di leggere questo articolo sul metodo con cui fertilizziamo noi ;) Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ultima modifica di giosu2003 il 10/08/2016, 22:53, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 22:52

giosu2003 ha scritto: Intanto posso consigliarti di portare il fotoperiodo a 4 ore e aumentare di mezz'ora la settimana.
Domanda magari scema....ma l'orario in cui accendere l'illuminazione è indifferente?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 22:53

massimiliano.rizzi ha scritto:
giosu2003 ha scritto: Intanto posso consigliarti di portare il fotoperiodo a 4 ore e aumentare di mezz'ora la settimana.
Domanda magari scema....ma l'orario in cui accendere l'illuminazione è indifferente?
Si è indifferente, penso.
Ultima modifica di giosu2003 il 10/08/2016, 22:56, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 10/08/2016, 22:53

Ah bene :ymapplause:
Ciao e benvenuto :-h

Complimenti a Giosuè che ti ha spiegato un pó il tutto....
Accoppiata guppy neon semmai se vuoi approfondire ne parliamo in poecilidi :D
Non vanno insieme per svariati motivi,ma in natura le zone di origine sarebbero le stesse,almeno di un ceppo ;)

Direi come prima cosa di leggere gli articoli nel topic di questa sezione,almeno cominci a capire come gestiamo noi l'acquario....

Parliamo intanto di come è la vasca ora....Giosuè ti ha nominato già le zone anossiche,se ti riesce dicci la marca del fondo e del fertilizzante,ti spiegheremo poi perchè

Dalla foto vedo una Alternanthera in acquario: la rossa più celebre e piú difficile,appunto non andrebbe messa in vasche giovani o appena avviate

Parliamo della tua acqua....cosi com'è ci vedo bene degli Endler oppure se ti và di tagliarla,ci sono tantissime altre opzioni

Le piante che vedo oltre lei sono delle Cryptocoryne,anche su loro abbiamo un ottimo articolo:
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni

Ma e se leggi questo articolo
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad) il primo consiglio è di procurarti delle rapide

Ps
Scusa Giosuè

Pps...si l'accenzione è indifferente
Stand by

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 23:07

Ah un'altra cosa......mi ha detto il negoziante che quando devo potare le piante devo buttare la parte con le radici e piantare quindi la parte superiore che poi farà le radici...è corretto?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 23:11

Questo dipende dalla pianta. Le piante rapide, a stelo, vanno potate quasi nello stesso modo.
Se vuoi moltiplicarle (te lo consiglio, in particolare le rapide) tagli poco sopra il fondo o a metà vasca, e poi dal taglio o dalla base dello stelo verrano due o più getti nuovi. ;)

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 23:14

giosu2003 ha scritto:Questo dipende dalla pianta. Le piante rapide, a stelo, vanno potate quasi nello stesso modo.
Se vuoi moltiplicarle (te lo consiglio, in particolare le rapide) tagli poco sopra il fondo o a metà vasca, e poi dal taglio o dalla base dello stelo verrano due o più getti nuovi. ;)
Ma quindi da quello che dici tu la parte con le radici non devo toccarla giusto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 4 ospiti