Primo acquario, inizio allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 21:24

Ciao a tutti,
ho acquistato il mio primo acquario, un 60 litri.
L'intenzione è quella di creare un acquario di acqua dolce tropicale, ed ho subito una domanda da farvi.
L'ho allestito ieri sera, con sabbia (e fertilizzante) e delle piante vere; nell'acqua, come consigliato dal negoziante, ho inserito un paio di prodotti per la "stabilizzazione" dell'acqua e l'attivazione batterica.
Da questa mattina l'acqua è leggermente torbida (ovviamente la sabbia l'ho lavata prima di inserirla, e ieri infatti l'acqua era limpida), è normale?
Come filtro utilizzo la spugna che danno in dotazione con l'acquario, e un filtro biologico (per intenderci sembra la pastiglia della lavastoviglie). :)

Grazie mille

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 21:36

Ciao e benvenuto. :-h Quando puoi potresti passare in salotto a presentarti? Così ti conosciamo un po'. ;) Allora, cominciamo...
massimiliano.rizzi ha scritto:nell'acqua, come consigliato dal negoziante, ho inserito un paio di prodotti per la "stabilizzazione" dell'acqua e l'attivazione batterica.
Non utilizzarli più, sono inutili e allungano la maturazione.
massimiliano.rizzi ha scritto:sabbia (e fertilizzante)
Presumo tu abbia messo il fondo fertile. Con la sabbia puoi rischiare le zone anossiche, ma non è sempre così.
massimiliano.rizzi ha scritto:Come filtro utilizzo la spugna che danno in dotazione con l'acquario, e un filtro biologico (per intenderci sembra la pastiglia della lavastoviglie).
Se non sai che spugne siano, puoi metterci delle foto? Perché spesso in dotazione ci sono i carboni ad esempio, che non servono.

Poi se non conosci i nomi delle piante puoi mettere delle foto? Così le identifichiamo, e vediamo se servono delle rapide o se ci sono allelopatie. :-bd

Poi devo dirti che devi aspettare anche un mese "canonico" per la stabilizzazione della flora batterica. Per approfondimenti puoi leggere qui Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Poi se puoi dirci con quale acqua hai riempito l' acquario, i valori e i pesci che vuoi inserire.
per ora fermiamoci qui e aspettiamo le tue risposte. :-bd

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 21:51

giosu2003 ha scritto:Ciao e benvenuto. :-h Quando puoi potresti passare in salotto a presentarti? Così ti conosciamo un po'. ;) Allora, cominciamo...
Ora vado subito :)
Ok, faccio delle foto e le posto qui. Comunque ho messo l'acqua del rubinetto.....
ma intanto, giusto per capire se devo preoccuparmi o no, è normale che all'inizio l'acqua sia leggermente torbida?


Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 21:54

Non credo tu debba preoccuparti. :)
Puoi postare le analisi della tua acqua di rete? Cosi vediamo i valori del sodio e tutti gli altri.

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 22:01

Scusate per la qualità della foto, ma ho dovuto farla direttamente con la webcam del pc, perchè ho il cellulare in assistenza.
La mia idea era quella di inserire una decina di neon, 3-4 guppy, un paio di pesci pulitori, qualche gambero e lumaca, che ne dite?
Le analisi dell'acqua devo ancora effettuarle.


Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 22:09

Io per analisi intendo quelle del sito del fornitore. :)
Guppy e neon non vanno bene insieme, valori diversi. Inoltre i neon stanno stretti. I pesci pulitori non esistono, son pesci da fondo che non puliscono nulla. Se vuoi i guppy, pesci da fondo compatibili non credo ce ne siano...
I gamberetti non te li consiglio, per loro è meglio un monospecifico, perché spesso diventano cibo vivo.
Le lumache invece verranno da sole. ;)

Vedo che hai piante rosse, normalmente vanno inserite qualche mese dopo l' avvio.
Piante rapide non mi sembra che tu ne abbia.
Quindi te le consiglio, come egeria densa, ceratophyllum, heternantera (solo una tra queste), limnophila, myriophyllum e altre. E poi anche delle galleggianti se le vuoi.
Stai attento scegliendole per l' allelopatia. Allelopatia tra le piante d'acquario

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 22:19

giosu2003 ha scritto:Io per analisi intendo quelle del sito del fornitore. :)
Ah ok non avevo capito..... :)

Guppy e neon non vanno bene insieme, valori diversi. Inoltre i neon stanno stretti.

Cioè per i neon intendi che l'acquario è troppo piccolo?

Vedo che hai piante rosse, normalmente vanno inserite qualche mese dopo l' avvio.

Si le ho inserite subito, non sapevo andassero inserite dopo qualche mese.

Avatar utente
massimiliano.rizzi
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/08/16, 21:19

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di massimiliano.rizzi » 10/08/2016, 22:22

Ho scaricato dal sito dell'acea i valori dell'acqua della mia zona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 22:26

massimiliano.rizzi ha scritto:Cioè per i neon intendi che l'acquario è troppo piccolo?
I neon sono grandi nuotatori, quindi hanno bisogno di una buona lunghezza, quindi, a meno che non ci sia un buon movimento dell' acqua con una forte corrente ed un' allestimento adatto, hanno bisogno di almeno 80 cm di lunghezza :) .
massimiliano.rizzi ha scritto:Si le ho inserite subito, non sapevo andassero inserite dopo qualche mese.
Il problema è che non mi sembra tu abbia piante rapide che assorbano inquinanti, o almeno non in grandi quantità, e rischi le alghe. Invece con le piante a crescita rapida c'è meno rischio di alghe perché esse sottraggono i nutrienti alle alghe, e alcune, producono addirittura allelochimici contro di esse. :-bd
Quindi ti consiglio di introdurre almeno un paio di specie rapide.
Oltre a questo, le piante rosse sono tra le più soggette ad attacchi di alghe

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario, inizio allestimento

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 22:27

massimiliano.rizzi ha scritto:Ho scaricato dal sito dell'acea i valori dell'acqua della mia zona
Puoi mettere uno screenshot? Così tutti non sono costretti a scaricare il pdf. E poi io non riesco a vederle le analisi... :(
Ultima modifica di giosu2003 il 10/08/2016, 22:29, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti