Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
luca3g

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia rosae australis
Cryptocoryne wenditii Brown
Cryptocoryne wenditii Green
Mayaca Fluviatilis
Bucephalandra Green Velvet
Lilaeposis brasiliensis
Ludwigia palustris "Super Red"
- Fauna: Guppy
Filigera
Synodontis Nigrita
Ancistrus Albino
Physa
Neritina
Eleocharis Parvula Mini
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di luca3g » 09/04/2021, 17:24
roby70 ha scritto: ↑09/04/2021, 8:35
Sul conto dei PAR non so aiutarti molto ma puoi sempre vedere come va con la rossa. Sul discorso di cambiare uno dei due tubi esattamente quali sono che monta il tuo acquario?
Per la fertilizzazione non è che serva cambiare ma magari integrare quello che manca; per vedere come sta andando puoi aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori.
Ho la plafoniera MultiLux LED 80 standard che comprende i due LED da 9000 e 6500 K
Allora per la fertilizzazione aprirò un topic a parte!
Per quanto riguarda i
pesci invece, oltre a formare un gruppo di 7/8 Filigera, c'è altro che possa inserire magari più avanti oppure lo spazio è esaurito?
luca3g
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 09/04/2021, 17:33
luca3g ha scritto: ↑09/04/2021, 17:24
Ho la plafoniera MultiLux LED 80 standard che comprende i due LED da 9000 e 6500 K
Come sopra.. quello da 9000k può creare problemi.
Per i pesci direi che quelli ci stanno ma per abbinamenti aspetta altri consigli che li conosco veramente poco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
luca3g

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia rosae australis
Cryptocoryne wenditii Brown
Cryptocoryne wenditii Green
Mayaca Fluviatilis
Bucephalandra Green Velvet
Lilaeposis brasiliensis
Ludwigia palustris "Super Red"
- Fauna: Guppy
Filigera
Synodontis Nigrita
Ancistrus Albino
Physa
Neritina
Eleocharis Parvula Mini
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di luca3g » 09/04/2021, 17:46
roby70 ha scritto: ↑09/04/2021, 17:33
luca3g ha scritto: ↑09/04/2021, 17:24
Ho la plafoniera MultiLux LED 80 standard che comprende i due LED da 9000 e 6500 K
Come sopra.. quello da 9000k può creare problemi.
Per i pesci direi che quelli ci stanno ma per abbinamenti aspetta altri consigli che li conosco veramente poco.
Va bene grazie, stavo leggendo il vostro articolo sui
filtri dell'acquario Juwel ed ho notato che vengono
sconsigliati sia quello per i nitrati sia quello a carboni attivi ma non vi è una spiegazione aggiuntiva. Dovrei rimuoverli e sostituirli?
Edit:
Da ieri la superficie è più
torbida rispetto al solito. Da cosa potrebbe essere causato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
luca3g
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 09/04/2021, 18:08
luca3g ha scritto: ↑09/04/2021, 17:46
ed ho notato che vengono sconsigliati sia quello per i nitrati sia quello a carboni attivi ma non vi è una spiegazione aggiuntiva. Dovrei rimuoverli e sostituirli?
Si.. il discorso è semplice. La resina anti nitrati rimuove appunto i nitrati che sono invece utili alle piante per crescere. I carboni servono solo in casi particolari come l'uso di medicinali in vasca e comunque andrebbero cambiati ogni 7/10 giorni altrimenti diventano inutili quindi meglio toglierli e tenerli da
parte in caso di necessità.
luca3g ha scritto: ↑09/04/2021, 17:46
Da ieri la superficie è più torbida rispetto al solito. Da cosa potrebbe essere causato?
Non è che si capisca molto, potrebbero essere batteri in cerca di casa. Vedi se va via da sola o aumenta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
luca3g

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia rosae australis
Cryptocoryne wenditii Brown
Cryptocoryne wenditii Green
Mayaca Fluviatilis
Bucephalandra Green Velvet
Lilaeposis brasiliensis
Ludwigia palustris "Super Red"
- Fauna: Guppy
Filigera
Synodontis Nigrita
Ancistrus Albino
Physa
Neritina
Eleocharis Parvula Mini
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di luca3g » 09/04/2021, 22:15
Rieccomi,
ho comprato sia i test che l'impianto a CO2 per l'acquario, il diffusore che ho comprato richiede 24h prima dell'erogazione della CO2 quindi inizierò da domani; passiamo ai valori che sono un po' preoccupanti:
NO3- 20
NO2- 0.8
PO43- 0.4
KH 9
pH 7.5
340 μS/cm
Oggi avevo fertilizzato, ho anche aggiunto i batteri per i nitrati che ho utilizzato come starter
luca3g
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 09/04/2021, 23:55
luca3g ha scritto: ↑09/04/2021, 22:15
NO
2- 0.8
Spero che non sia l'inizio di un picco dei nitriti.
Per il momento aspetta a mettere la CO
2, se hai un aeratore mettilo altrimenti dirigi l'uscita del filtro in modo che smuova la superficie.
Osserva se i pesci boccheggiano o si agitano e nel caso preparati a spostarli.
Non dare cibo per un paio di giorni.
luca3g ha scritto: ↑09/04/2021, 22:15
anche aggiunto i batteri per i nitrati che ho utilizzato come starter
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
luca3g ha scritto: ↑09/04/2021, 17:46
il vostro articolo sui filtri
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/modificare-filtro-juwel-bioflow/
Questo?
Fiamma
-
luca3g

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia rosae australis
Cryptocoryne wenditii Brown
Cryptocoryne wenditii Green
Mayaca Fluviatilis
Bucephalandra Green Velvet
Lilaeposis brasiliensis
Ludwigia palustris "Super Red"
- Fauna: Guppy
Filigera
Synodontis Nigrita
Ancistrus Albino
Physa
Neritina
Eleocharis Parvula Mini
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di luca3g » 10/04/2021, 9:37
Ogni quanto mi conviene misurare i nitriti?
Nel caso dovessi spostarli come dovrei procedere?
Ho letto l'articolo sui batteri ed ora sono in blocco... Continuo a metterli per questa emergenza e cambio l'acqua alla fine oppure smetto subito e aspetto?
Fiamma ha scritto: ↑09/04/2021, 23:57
Questo?
Sì, questo.
luca3g
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/04/2021, 9:56
I batteri smetti di usarli .. i pesci come stanno ? Li vedi spesso in superficie?
I nitriti misurarli anche oggi e domani. Se serve spostare i pesci basta che riempi una vaschetta con un acqua che abbia valori simili al tuo acquario e li sposti.
Con cosa hai fertilizzato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
luca3g

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia rosae australis
Cryptocoryne wenditii Brown
Cryptocoryne wenditii Green
Mayaca Fluviatilis
Bucephalandra Green Velvet
Lilaeposis brasiliensis
Ludwigia palustris "Super Red"
- Fauna: Guppy
Filigera
Synodontis Nigrita
Ancistrus Albino
Physa
Neritina
Eleocharis Parvula Mini
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di luca3g » 10/04/2021, 10:03
roby70 ha scritto: ↑10/04/2021, 9:56
I batteri smetti di usarli .. i pesci come stanno ? Li vedi spesso in superficie?
Il Synodontis e l'Ancistrus sono tranquilli a fondo vasca mentre la Filigera nuota in superficie ed era un po' agitata, dopo aver spostato l'uscita della pompa verso la superficie sembra essere più calma.
roby70 ha scritto: ↑10/04/2021, 9:56
con un acqua che abbia valori simili al tuo acquario e li sposti.
Il problema è che non saprei come trovare dell'acqua con valori simili, dovrei fare delle prove mix tra acqua del rubinetto e quella di osmosi inversa reintegrata
roby70 ha scritto: ↑10/04/2021, 9:56
Con cosa hai fertilizzato?
Con Equo Florido G7 (Fe-DTPA, Fe-EDTA, Manganese, Magnesio, Potassio, Solfati)
luca3g
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/04/2021, 12:50
Il fertilizzante non dovrebbe aver influito. Come detto per sicurezza accendi un aereatore o smuovi la superficie con il getto del filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti