Primo acquario killer
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
L'acqua del sindaco ha tanto, troppo sodio...
Ma ora con quale acqua hai riempito? La pianta dietro è vera?
Ma ora con quale acqua hai riempito? La pianta dietro è vera?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
Ciao Cristiano 
Per adesso usa pure l'acqua di rubinetto, fa niente per il sodio tanto non hai piante vere.
Metti il prodotto dell'Amtra per trattare l'acqua del cambio per ora, poi ti spiegheremo meglio come si può farne a meno.
Dubito che in vasca tu abbia davvero i nitriti a 10 mg/l, ma saranno comunque alti quindi il cambio è urgente. Ma mi raccomando fai in modo che l'acqua del cambio sia alla stessa temperatura di quella nell'acquario!!
Quella piccola vaschetta non va bene per i carassi, ma avremo tempo di capire cosa preferisci fare tra cambiare pesci o cambiare vasca, adesso l'importante è far scendere i nitriti.
Aggiornaci dopo il cambio acqua
Ah, un'altra cosa: vedo che il tuo acquario ha un piccolo filtro, l'hai fatto maturare per circa un mesetto prima di inserire i pesci?

Per adesso usa pure l'acqua di rubinetto, fa niente per il sodio tanto non hai piante vere.
Metti il prodotto dell'Amtra per trattare l'acqua del cambio per ora, poi ti spiegheremo meglio come si può farne a meno.
Dubito che in vasca tu abbia davvero i nitriti a 10 mg/l, ma saranno comunque alti quindi il cambio è urgente. Ma mi raccomando fai in modo che l'acqua del cambio sia alla stessa temperatura di quella nell'acquario!!
Quella piccola vaschetta non va bene per i carassi, ma avremo tempo di capire cosa preferisci fare tra cambiare pesci o cambiare vasca, adesso l'importante è far scendere i nitriti.
Aggiornaci dopo il cambio acqua

Ah, un'altra cosa: vedo che il tuo acquario ha un piccolo filtro, l'hai fatto maturare per circa un mesetto prima di inserire i pesci?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- cristiano1969
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 14/03/18, 17:02
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
l'acqua è sempre quella di rubinetto e per ora come temperatura sono a 20°,devo alzarla?Mi consigliate di sifonare anche il fondo nel cambio?
Lauretta come accennato in sezione presentazione,l'acquario è arrivato a casa a settembre con pesci nel sacchetto,lavato le parti filtranti con acqua calda come ha detto il venditore e via subito tutto.
Nella mia ignoranza non mi sono mai informato su come tenere un acquario e le prime volte nei cambi acqua lavavo le parti filtranti sotto l'acqua di rete (anche i cannolicchi)
.Tieni presente che mi sono già morti 2 pesci uno per problemi alla vescica natatoria e l'altro non so,dal giorno alla notte nuotava in verticale e poi out.Ora i cannolicchi non li ho più toccati da 3 mesi e la spugne le lavo nell'acqua del cambio tranne qualche volta che cambio quando è troppo sporca quella bianca che sembra un rivestimento dei divani.Sono posizionati dal basso verso l'alto con cannolicchi,spugra azzurra e poi quella bianca.
Lauretta come accennato in sezione presentazione,l'acquario è arrivato a casa a settembre con pesci nel sacchetto,lavato le parti filtranti con acqua calda come ha detto il venditore e via subito tutto.
Nella mia ignoranza non mi sono mai informato su come tenere un acquario e le prime volte nei cambi acqua lavavo le parti filtranti sotto l'acqua di rete (anche i cannolicchi)

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
No va bene.cristiano1969 ha scritto: ↑come temperatura sono a 20°,devo alzarla?
Di solito no, ma con gli inquinanti così alti e senza piante vere in vasca forse è meglio se gli dai una pulitacristiano1969 ha scritto: ↑Mi consigliate di sifonare anche il fondo nel cambio?

Però aspetta un attimo, prima vorrei controllare meglio i risultati dei test.
Che tipo di test usi? Magari metti una foto, vediamo se qualcuno li conosce...
Il rivestimento dei divani è una lanetta filtrante chiamata perlon.cristiano1969 ha scritto: ↑la spugne le lavo nell'acqua del cambio tranne qualche volta che cambio quando è troppo sporca quella bianca che sembra un rivestimento dei divani.
Se il perlon nel filtro copre bene la parte alta della spugna azzurra, questa non lavarla più.
Sostituisci solo il perlon quando vedi diminuire la portata d'acqua del filtro, altrimenti lasciala lì dov'è anche se diventa marrone dalla sporcizia

Questo acquarietto ha bisogno di piante vere che diano una mano al filtro per smaltire gli inquinanti

Prima però dobbiamo capire cosa vuoi fare rispetto all'incompatibilità tra vaschetta e carassi

Se vuoi tenere questi due pesciolini dovrai al più presto spostarli in un acquario da almeno 100-120 litri lordi, che quindi avrà dimensioni di circa 80*40 cm o giù di lì.
Ci sono buone vasche anche tra quelle usate, che ti permetterebbero di non spendere grosse cifre

Se invece preferisci tenere la vaschetta attuale, dovrai riportare i pesci in negozio o trovare qualcuno che possa tenerli in un acquario adeguato

Se ci dici le misure di questa vaschetta possiamo consigliarti rispetto al tipo di pesci o Caridina compatibili con lo spazio disponibile

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- cristiano1969
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 14/03/18, 17:02
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
Questo è quello che ho fatto di testcristiano1969 ha scritto: ↑apena rifatto il test voi ci capite?
20180316_212901.jpg20180316_212807.jpg20180316_212654.jpg20180316_212639.jpg20180316_212627.jpg20180316_212602.jpg20180316_212940.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
multitest 6in1della aquavital
Le misure del cubo sono 32x32x35
Per ora tengo questo ma penso che tra un paio di mesi di prendere un Juwel rio 125 che dici va bene o ce ne sono altri?
Credo che riporterò indietro questi e magari farò una vasca con pesci più piccoli con dei barbus e altro,ma li vedremo prossimamente anche perchè devo prima costruire o far fare il mobile per questioni di spazio
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
Direi che può andarecristiano1969 ha scritto: ↑Juwel rio 125 che dici va bene o ce ne sono altri?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ma nel cubo?cristiano1969 ha scritto: ↑barbus e altro
Aggiunto dopo 53 secondi:
Per i test sarebbero meglio quelli a reagente
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cristiano1969
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 14/03/18, 17:02
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
Allevamento delle Neocaridina davidi ... parti con un gruppo di 10 esemplaricristiano1969 ha scritto: ↑Nel cubo dovreste dirmi voi che ci potrei mettere.
Poi le vedrai riprodursi.
Oppure
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ... un esemplare maschio eventualmente con gruppo di caridina japonica.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
Concordo con quanto ti ha detto Gem 
Nel Rio 125 i due carassi ci starebbero bene, comunque fa lo stesso se preferisci cambiare.
Dai un'occhiata nell'usato, si trovano ottimi Rio anche con il mobile. Mi pare che anche qui sul mercatino ce ne sia già uno in vendita, e un'altro bianco lo devo vendere io a breve... comunque ce ne sono parecchi in giro, e sono ottimi acquari (ho la casa piena di Rio, se non si era capito
)
In effetti meglio i test a reagente, ma dai un'occhiata ai siti online di acquariologia così risparmi un po'
Per tornare ai pescetti che hai adesso, ti consiglio - sebbene tu abbia il filtro - di cambiare almeno un 10% di acqua al giorno, dato che il valore dei nitriti era salito di parecchio.
Sarebbe il caso di rifare il test anche adesso dopo il cambio, ma non ho capito quanto possiamo fidarci di un test che ti dava NO2- a 10!!
Riguardo il prodotto dell'Amtra (biocondizionatore) puoi evitarne l'uso se lasci decantare l'acqua almeno 24 ore prima di fare il cambio in modo che evapori il cloro contenuto nell'acqua di rubinetto.
Alla fine il biocondizionatore serve sostanzialmente solo ad eliminare il cloro per poter utilizzare l'acqua immediatamente.
Io per esempio lo uso, consapevole di tutto, solo perchè appunto ho una casa piccola, vasche grandi, e non mi va di tenere in giro i secchi per far decantare l'acqua. Ma faccio pochi cambi all'anno quindi la spesa per il biocondizionatore è assolutamente sopportabile
Comunque se vuoi approfondire questa e altre questioni ti consiglio di leggere questo interessante articolo Prodotti miracolosi per acquariofilia ...

Nel Rio 125 i due carassi ci starebbero bene, comunque fa lo stesso se preferisci cambiare.
Dai un'occhiata nell'usato, si trovano ottimi Rio anche con il mobile. Mi pare che anche qui sul mercatino ce ne sia già uno in vendita, e un'altro bianco lo devo vendere io a breve... comunque ce ne sono parecchi in giro, e sono ottimi acquari (ho la casa piena di Rio, se non si era capito

In effetti meglio i test a reagente, ma dai un'occhiata ai siti online di acquariologia così risparmi un po'

Per tornare ai pescetti che hai adesso, ti consiglio - sebbene tu abbia il filtro - di cambiare almeno un 10% di acqua al giorno, dato che il valore dei nitriti era salito di parecchio.
Sarebbe il caso di rifare il test anche adesso dopo il cambio, ma non ho capito quanto possiamo fidarci di un test che ti dava NO2- a 10!!

Riguardo il prodotto dell'Amtra (biocondizionatore) puoi evitarne l'uso se lasci decantare l'acqua almeno 24 ore prima di fare il cambio in modo che evapori il cloro contenuto nell'acqua di rubinetto.
Alla fine il biocondizionatore serve sostanzialmente solo ad eliminare il cloro per poter utilizzare l'acqua immediatamente.
Io per esempio lo uso, consapevole di tutto, solo perchè appunto ho una casa piccola, vasche grandi, e non mi va di tenere in giro i secchi per far decantare l'acqua. Ma faccio pochi cambi all'anno quindi la spesa per il biocondizionatore è assolutamente sopportabile

Comunque se vuoi approfondire questa e altre questioni ti consiglio di leggere questo interessante articolo Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario killer
Aggiungo solo una cosa a quello che ha scritto così bene Lauretta
Visti i nitriti se hai un aereatore accendilo in modo da ossigenare maggiormente l'acqua.
Inoltre dato che non ci sono piante vere il biocondizionatore lo userei: vero per il cloro ma ha anche la funzione di legare i metalli; normalmente questo non ci serve perchè lo fanno le piante ma non essendoci
Infine cercherei di procurarmi delle piante a crescita rapida per aiutare la gestione: facile da trovare c'è sicuramente l'egeria che puoi lasciare galleggiante oppure anche pistia e ceratophylum sono ottime

Visti i nitriti se hai un aereatore accendilo in modo da ossigenare maggiormente l'acqua.
Inoltre dato che non ci sono piante vere il biocondizionatore lo userei: vero per il cloro ma ha anche la funzione di legare i metalli; normalmente questo non ci serve perchè lo fanno le piante ma non essendoci

Infine cercherei di procurarmi delle piante a crescita rapida per aiutare la gestione: facile da trovare c'è sicuramente l'egeria che puoi lasciare galleggiante oppure anche pistia e ceratophylum sono ottime

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti