primo acquario lumacaio
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: primo acquario lumacaio
oggi vado a prendere il terriccio da semina e ci mischio quello, voglio un fondo fertile....le lumache apprezzano di piü........
appena assemblato posto le prime foto.
appena assemblato posto le prime foto.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: primo acquario lumacaio
Uffa niente terriccio da semina sino settimana prossima! Al diavolo si va di classico, terriccio universale già usurato, truciolato, fibra di cocco e poco residuo di concime a lunga cessione x ninfee, magari anche un paio di bicchieri di torba.
Per ora faccio decantare il tutto, poi cambio l'acqua e ricopro di ghiaino.
Vediamo quanti cambi faccio a piovana.

Piante saranno solo furcate e cerato.....
Per ora faccio decantare il tutto, poi cambio l'acqua e ricopro di ghiaino.
Vediamo quanti cambi faccio a piovana.

Piante saranno solo furcate e cerato.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: primo acquario lumacaio

Se entro domani quella roba non è depositata, ritorna nel suo vaso, pero credo che miscelerò anche un po di torba e akadama, cosi giusto x stare tranquilli. ....
E vediamo che accade.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- blaesus78
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
Profilo Completo
- blaesus78
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
Profilo Completo
Re: primo acquario lumacaio
Ciao Raffaella, vediamo se ho capito, tu metti la terra in acqua e aspetti che si depositi, tipo fanghiglia, parliamo della terra normale?
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: primo acquario lumacaio
purtroppo se avevo quella da semina addizionata di sabbia era meglio, cmq ho utilizzato quella esausta di un vaso di basilico approntato a giugno e che quindi si è preso tutto il diluvio estivo, lavandosi bene; poi ho mischiato della fibra di cocco con truciolato avanzatami dal terrario e domani aggiungerö un poco di akadama e torba (userö quella che lascio a bagno x acidificare l'acqua piovana) poi quando il tutto sarà depositato e l'eccesso levato e l'acqua schiarita coi cambi, inserisco una palettata del substrato del paludario che è ricco di batteri, poi le piante e poi il ghiaino bianco a copertura.....poi il legno ecc....ecc.....
le lumache arriveranno da sole e dovrö attendere tempi biblici per la maturazione del tutto......un 4 mesetti se va bene.......se riesco perö inserisco subito l'utricularia che porella a paludario non sta bene, la dividerö in due vasche e vediamo dove cresce prima.
insomma se tutto va come deve per giugno ho una mini vasca avviata che verrà posizionata fuori d'estate e dentro d'inverno, con piante emerse e piante galleggianti e forse qualche lumaca di quelle big......
comunque il terriccio sta decantando, lentamente ma inizia......
le lumache arriveranno da sole e dovrö attendere tempi biblici per la maturazione del tutto......un 4 mesetti se va bene.......se riesco perö inserisco subito l'utricularia che porella a paludario non sta bene, la dividerö in due vasche e vediamo dove cresce prima.
insomma se tutto va come deve per giugno ho una mini vasca avviata che verrà posizionata fuori d'estate e dentro d'inverno, con piante emerse e piante galleggianti e forse qualche lumaca di quelle big......
comunque il terriccio sta decantando, lentamente ma inizia......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- blaesus78
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
Profilo Completo
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: primo acquario lumacaio
...solo se ci mette il compost...!!!blaesus78 ha scritto:Ma non puzza?
Inviato dal mio Nexus 4
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: primo acquario lumacaio
Xke ? In natura una pozza d'acqua puzza ? Se le piante filtrano e puliscono xke dovrebbe puzzare ?
Cmq aspettiamo, è il primo che faccio da interni con ste caratteristiche, se tutto funziona come dovrebbe siamo a cavallo delle braghe, come diciamo noi a Genova. .....

Acqua cambiata, e ho usato quella di rubinetto x caricare l'akadama. ....
Dentro ci stanno quella ignota, la furcata, la polysperma e il muschio flame......
Vediamo come andrà a finire.
una curiosità, è sufficiente mettere i cannolicchi che erano attaccati al cerato nella vecchia vasca x inserire i batteri, o necessito comunque di un po di terriccio? perchè i rabbocchi li farö con l'acqua del paludario, giusto per accelerare i tempi.....
Uff che testa di bradipo sono, mi è venuta voglia di spostarci l' anubias la dentro e non ho calcolato le radici! Ora è troppo pieno......di vegetali.
Dite che 1 anubias, 2 salicilia cordifolia, e 6 furcate (più 7 micro polysperma) son troppe là dentro?
Cmq aspettiamo, è il primo che faccio da interni con ste caratteristiche, se tutto funziona come dovrebbe siamo a cavallo delle braghe, come diciamo noi a Genova. .....


Acqua cambiata, e ho usato quella di rubinetto x caricare l'akadama. ....
Dentro ci stanno quella ignota, la furcata, la polysperma e il muschio flame......
Vediamo come andrà a finire.
una curiosità, è sufficiente mettere i cannolicchi che erano attaccati al cerato nella vecchia vasca x inserire i batteri, o necessito comunque di un po di terriccio? perchè i rabbocchi li farö con l'acqua del paludario, giusto per accelerare i tempi.....
Uff che testa di bradipo sono, mi è venuta voglia di spostarci l' anubias la dentro e non ho calcolato le radici! Ora è troppo pieno......di vegetali.
Dite che 1 anubias, 2 salicilia cordifolia, e 6 furcate (più 7 micro polysperma) son troppe là dentro?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti