Buonasera! Un aggiornamento:
Giorno di maturazione 23, inserite ieri, gentilmente fornite da un utente, alcune Staurogyne repens e della Riccia fluitans (che ho già rimosso perché a mia moglie non piace

d'altronde già si lamenta che faccio tutto io, l'ho dovuta accontentare...)
La mucillagine è aumentata parecchio ed ora infesta anche le piante, la lascio o potrebbe dare problemi? Ho 2 lumachine ma povere non possono mangiarsi tutta quella roba... Rotala ed Egeria crescono bene ma le foglie vecchie sono ricoperte e secondo me faticano a prendere luce, quelle della Rotala sono diventate marroni.
Il tannino secondo me non è calato nemmeno con i filtri al carbone, il mio filtro ha la possibilità di inserire queste "cartucce" con i carboni ma forse non è un sistema molto efficace, avete consigli su dove posizionarle il carbone?
IMG_6622.JPG
IMG_6624.JPG
IMG_6625.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.