Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 07/02/2017, 17:39
"assicurati che il diffusore posto più in basso possibile, venga "colpito" dal getto di uscita del filtro in modo che disperda le bolle ulteriormente in giro per la vasca."
Ho la spray bar in orizzontale a pelo d'acqua....io lo avevo messo sotto...
Abbasso le bolle...ok?
" Prova ad immaginare la mamma che esce dal foro dell'anfora attorniata dai minuscoli avannotti. Vediamo se ti ho incuriosita e lasci stare i guppy..."
Abbiamo un tentatore qui...
Comunque devo ancora decidere cosa abiterà le vasca perchè sto aspettando la seconda vasca ( lo sò ...lo sò...è una malattia grave l'acquirofilia se ti prende ..

)
Se la seconda potrà ospitare i guppy ( dipende dalle misure che non erano chiare quando l' ho presa) qui pensavo più a colisa lalia , rasbore o pangio...ovviamente mettendo sabbia...( sennò mi picchiano

).
E' la lumachina che mi preoccupava...ed ovviamente i valori dell' acqua.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 07/02/2017, 18:17
Comunque volevo approffittare per ringraziare pubblicamente gli acquarofili del Forum : Webbio86 e BoFe per avermi dato una mano con le piante....
Siete stati davvero gentili e gran cavalieri!!!
Se non va bene che scrivo qui chiedo scusa ..spostatemi dove devo essere messa...Ma dovevo farlo, grazie a loro ecco il mio acquario...
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 07/02/2017, 18:47
famadeje ha scritto:Ho la spray bar in orizzontale a pelo d'acqua....io lo avevo messo sotto...
anche io ho la spry bar e ho diretto i fori verso il basso circa a 45° non devi muovere la superficie, questa deve restare immobile oppure disperdersi la CO
2.
famadeje ha scritto:Abbiamo un tentatore qui...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 07/02/2017, 19:04
Mannaggia sono davvero belli....
Comunque la spray bar è per il filtro e l' ho messa a pelo d' acqua per il film oleoso...dici che non va? :-\
uff.. non ne faccio una giusta!

Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 07/02/2017, 19:20
famadeje ha scritto: il film oleoso..
Di solito il film oleoso sono batteri in cerca di insediarsi, nel filtro e nel fondo.
se questo film non diventa troppo consistente non ce' da preoccuparsi, dopo qualche tempo sparirà.
Io preferirei dare la CO
2 alle piante e non disperderla muovendo la superficie dell'acqua.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 07/02/2017, 19:36
ok fatto come hai consigliato..ho però dovuto abbassare la potensa del getto perchè mi schienava la sessiliflora..Ora vediamo cosa succede...Grazie

Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 07/02/2017, 19:49
famadeje ha scritto:abbassare la potensa del getto
se il getto e' troppo forte fa un'ottima filtrazione meccanica ma pessima biologica in quanto l'acqua passa troppo velocemente ied i batteri non riescono a lavorarla, viceversa con il flusso molto lento accade esattamente i contario.
famadeje ha scritto:...Grazie
il grazie in questo forum si da cliccando sull'icona col pollice in alto vicino al tasto quote
- Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
- famadeje (07/02/2017, 20:13)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 07/02/2017, 20:13
se intendi per te ..hai ragione mi sono persa...fatto ok?
Se intendi ai ragazzi che mi hanno aiutato non posso perchè ci siamo scritti via mp...
Ciao
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 07/02/2017, 20:32
famadeje ha scritto:Se intendi ai ragazzi che mi hanno aiutato non posso perchè ci siamo scritti via mp.
ragazzi, gli aiuti si danno partecipando sui topic, così chi verrà dopo troverà informazioni interessanti. Evitiamo i mp per questo.

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 07/02/2017, 20:39
Loro mi hanno donato le piante..gratis...da mercatino quindi niente mp inteso come aiuto pour parler..ma aiuto vero!!! Dont touch my savior!!!
Ciao
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Varsator66 e 7 ospiti