Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gabriele03

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 30/04/23, 11:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 1 betta splendens
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele03 » 01/05/2023, 10:39
roby70 ha scritto: ↑01/05/2023, 9:51
Per l’acqua il sodio è basso ed è un bene. Il KH lo hai misurato o calcolato? Visto che sono indicati anche calcio e magnesio prova a calcolarti il GH. Qui c’è scritto come fare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
I due prodotti amtra esattamente cosa contengono?
Sul discorso del betta non so dove hai letto ma in natura vive a pH acido e soprattutto i betta commerciali stanno bene in questo modo e si evitano problemi.
Invece sul discorso pulizia della vasca considera che il fondo meno si tocca meglio è quindi sifonare è sconsigliato; così come i cambi frequenti
Ciao, GH: 4,73 e KH circa 11 (il 25 era da convertire a 11).
A sto punto metterei tutta minerale per la prima volta e minerale anche nei cambi + fertilizzante, per i rabbocchi invece quando evapora metto demineralizzata come mi hanno consigliato. A tutto questo aggiungo una foglia di catappa per acidificare al meglio (solo una).
Per le piante ho alla fine deciso per una ceratophyllum che per le alghe ho visto è molto utile.
Per la pulizia invece è l'unica cosa che mi manca prima di comprare tutto, non sono ancora deciso. Cosa consigli per pulire? Così poi non ti chiedo più nulla.
Posted with AF APP
Gabriele03
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 01/05/2023, 11:16
Gabriele03 ha scritto: ↑01/05/2023, 10:39
KH circa 11 (il 25 era da convertire a 11).
come lo hai calcolato? Non mi torna un KH di 11 con GH a 5
Sul discorso cambi ne parliamo poi ma non è che vadano fatti con cadenza prefissata.
Invece non ho capito il discorso del pulire.. un sifone di plastica è utile se devi fare dei cambi d’acqua mentre se parli dei vetri non dovrebbe esserci la necessità se non in qualche caso particolare per il quale puoi usare o della semplice lana di perlon o vendono dei raschietti in caso di alghe dure ma puoi anche prenderli dopo se serve
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gabriele03

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 30/04/23, 11:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 1 betta splendens
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele03 » 01/05/2023, 11:52
roby70 ha scritto: ↑01/05/2023, 11:16
Gabriele03 ha scritto: ↑01/05/2023, 10:39
KH circa 11 (il 25 era da convertire a 11).
come lo hai calcolato? Non mi torna un KH di 11 con GH a 5
Sul discorso cambi ne parliamo poi ma non è che vadano fatti con cadenza prefissata.
Invece non ho capito il discorso del pulire.. un sifone di plastica è utile se devi fare dei cambi d’acqua mentre se parli dei vetri non dovrebbe esserci la necessità se non in qualche caso particolare per il quale puoi usare o della semplice lana di perlon o vendono dei raschietti in caso di alghe dure ma puoi anche prenderli dopo se serve
KH: Bicarbonati (270)/21 = circa 11-12. Non ricordo alla perfezione i numeri ma comunque siamo lì.
GH: calcio/7,2 + magnesio/4,3 = 4,7 circa.
I cambi intendevo fare il 10% a settimana con fertilizzanti.
Con pulire intendo gli strumenti, perché ho visto uno strumento che fa sia sifonatura (che a quanto pare non va bene farla) e cambi d'acqua, quindi non so con cosa cambiarlo.
Posted with AF APP
Gabriele03
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 01/05/2023, 12:21
Se i valori sono quelli i conti sono giusti ma KH e GH strani. Con poco sodio non capisco come puoi avere un KH doppio del GH.
Per togliermi il dubbio io testerei quei due valori con dei test per acquario a reagenti.
Il sifone serve per sifonare il fondo e per togliere acqua; per togliere acqua senza toccare il fondo basta tenerlo in alto e non a contatto con il fondo.
Comunque come detto anche i cambi non sono sempre necessari ma tutto dipende dalla gestione che vuoi fare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gabriele03

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 30/04/23, 11:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 1 betta splendens
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele03 » 01/05/2023, 12:38
roby70 ha scritto: ↑01/05/2023, 12:21
Se i valori sono quelli i conti sono giusti ma KH e GH strani. Con poco sodio non capisco come puoi avere un KH doppio del GH.
Per togliermi il dubbio io testerei quei due valori con dei test per acquario a reagenti.
Il sifone serve per sifonare il fondo e per togliere acqua; per togliere acqua senza toccare il fondo basta tenerlo in alto e non a contatto con il fondo.
Comunque come detto anche i cambi non sono sempre necessari ma tutto dipende dalla gestione che vuoi fare
Te per esempio cosa usi per pulire? Hai calamite o cose particolari?
Comunque se ci sono errori nelle cose che dico di andare a fare dimmelo pure se sono sbagli, perché alcune cose non le ho più riscritte per ricapitolare.
Posted with AF APP
Gabriele03
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 01/05/2023, 13:44
Per pulire i vetri avevo preso la calamita che è comoda da usare ma solo se non ci sono piante attaccate ai vetri.
Altrimenti come detto vendono i raschietti con il manico lungo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gabriele03

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 30/04/23, 11:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 1 betta splendens
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele03 » 01/05/2023, 13:50
roby70 ha scritto: ↑01/05/2023, 13:44
Per pulire i vetri avevo preso la calamita che è comoda da usare ma solo se non ci sono piante attaccate ai vetri.
Altrimenti come detto vendono i raschietti con il manico lungo
Allora ho preso il sifone a campana per cambi e sifonature dell' acqua con il ghiaino nero che sostituisco alla sabbia bianca per il betta. Il riscaldatore per 27 litri lo prendo da 25 o 50 watt?
Ora credo di avere tutto e oggi o domani compro tutto tranne piante e pesce.
Cose come raschietto e aantialghenon li prendo per ora.
roby70 ha scritto: ↑01/05/2023, 12:21
Se i valori sono quelli i conti sono giusti ma KH e GH strani. Con poco sodio non capisco come puoi avere un KH doppio del GH.
Per togliermi il dubbio io testerei quei due valori con dei test per acquario a reagenti.
Il sifone serve per sifonare il fondo e per togliere acqua; per togliere acqua senza toccare il fondo basta tenerlo in alto e non a contatto con il fondo.
Comunque come detto anche i cambi non sono sempre necessari ma tutto dipende dalla gestione che vuoi fare
Te per esempio cosa usi per pulire? Hai calamite o cose particolari?
Comunque se ci sono errori nelle cose che dico di andare a fare dimmelo pure se sono sbagli, perché alcune cose non le ho più riscritte per ricapitolare.
Posted with AF APP
Gabriele03
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 01/05/2023, 15:06
Il riscaldatore basta da 25w.
Per il ghiaietto che prendi ricordati di testarlo prima di metterlo per essere sicuri che non sia calcareo.
Il raschiettò va bene prenderlo dopo ma gli anti alghe sono inutili anche dopo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gabriele03

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 30/04/23, 11:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 1 betta splendens
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabriele03 » 01/05/2023, 15:19
roby70 ha scritto: ↑01/05/2023, 15:06
Il riscaldatore basta da 25w.
Per il ghiaietto che prendi ricordati di testarlo prima di metterlo per essere sicuri che non sia calcareo.
Il raschiettò va bene prenderlo dopo ma gli anti alghe sono inutili anche dopo
Va bene ti ringrazio per tutto
Posted with AF APP
Gabriele03
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 01/05/2023, 15:32
Se hai altri dubbi prima di comprare qualcosa chiedi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti