Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 03/10/2018, 13:39

roby70 ha scritto: una foto riesci a metterla?
IMG_20181003_133656.jpg
eccole, quelle due foglie sono ricoperte ma sono le uniche così marroni, le altre ne hanno su molte meno o non ne hanno proprio..

oggi tra l'altro ho notato la presenza di una lumachina praticamente trasparente, non mi devo preoccupare vero?
IMG_20181003_133306.jpg
Aggiunto dopo 50 minuti 25 secondi:
sto notando, tra l'altro, che quei "peletti bianchi" che compaiono sul vetro sono vivi, sono "cuccioli" di lumaca?? sono parecchi e li vedo anche sulle radici a centro vasca...

Aggiunto dopo 42 minuti 55 secondi:
ultima cosa, avendo avviato l'acquario il 7 settembre ed essendo imminente il termine del primo mese e quindi, spero, il picco dei nitriti, mi consigliate di fare le analisi giornalmente oppure c'è qualcosa che mi può far capire quando il picco sarà in corso o comunque sarà concluso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43527
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di roby70 » 03/10/2018, 20:13

Per le piante se sono quelle non mi preoccuperei ;)
gabrogabra ha scritto: oggi tra l'altro ho notato la presenza di una lumachina praticamente trasparente, non mi devo preoccupare vero?
Dalla foto non si capisce bene ma potresti vedere se riesci a farne una migliore e magari aprire un topic in invertebrati per chiedere.
Per i peletti bianchi non li vedo bene dalla foto ma anche qui in invertebrati magari li riconoscono.
gabrogabra ha scritto: ultima cosa, avendo avviato l'acquario il 7 settembre ed essendo imminente il termine del primo mese e quindi, spero, il picco dei nitriti, mi consigliate di fare le analisi giornalmente oppure c'è qualcosa che mi può far capire quando il picco sarà in corso o comunque sarà concluso?
Stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni? Comunque misurarli tutti i giorni non serve... aspettiamo il mese e poi vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 04/10/2018, 0:55

roby70 ha scritto: Stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni?
si, confermo!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gem1978 » 04/10/2018, 7:14

Bene... tieni d'occhio i nitrati e sopratutto i nitriti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
gabrogabra (04/10/2018, 19:33)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 12/10/2018, 15:18

Ciao a tutti, nuovo aggiornamento a un mese dall'avvio:

Le diatomee sono praticamente scomparse dal fondo, dai vetri e dal filtro, immagino grazie al lavoro delle lumachine.
Le piante crescono, sembrano stare bene ad eccezione delle ludwigia che sono defunte, ora apro topic specifico per l'illuminazione che voglio capire come mi conviene muovermi.

La scorsa settimana non sono mai riuscito a fare i test quindi non so se ci sia stato o meno il picco di nitriti, quanti giorni dovrebbe durare, mediamente?
Ho notato un innalzamento dei nitrati durante questa settimana, ma i nitriti sembrano essere ancora a zero.

Ecco i valori registrati oggi:

pH 7,6
GH 15
KH 16
nitrati 25
nitriti 0
cloro 0,8
PO43- 5
cond. 333

Aspetto lumi su come capire se il picco ci sia già stato o meno, fermo restando che non ho fretta e non potrò inserire pesci fino ai prossimi 10 giorni dato che la prossima settimana sarò via per lavoro!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di BollaPaciuli » 12/10/2018, 15:30

gabrogabra ha scritto: ludwigia che sono defunte, ora apro topic specifico per l'illuminazione che voglio capire come mi conviene muovermi.
a mio personale giudizio dato dall'esperienza di 2 anni con la ludwigia in vasca e dagli alti e bassi che ho visto in lei, il problema è la FERTILIZZAZIONE
► Mostra testo
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
gabrogabra ha scritto: nitrati durante questa settimana, ma i nitriti sembrano essere ancora a zero
buon segno.

metti un pizzioc di cibo in vasca, o meglio ingresso filtro, e testa NO2- ed NO3- dopo 3-4 ore.... se NO2- zero siam A BOLLAAAA (a posto :D )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 12/10/2018, 17:04

BollaPaciuli ha scritto: il problema è la FERTILIZZAZIONE
in effetti ho iniziato a fertilizzare solo un paio di settimane fa (PMDD) e loro erano già dentro da almeno una settimana, in pratica hanno iniziato a marcire tutte le foglie dal basso verso l'alto...non saprei mi piacerebbe proprio riuscire ad averla in acquario ed in forma, ma forse è meglio aspettare a quando sarò un po' più esperto, immagino..
BollaPaciuli ha scritto: se NO2- zero siam A BOLLAAAA (a posto :D )
quindi potrebbe esserci già stato il picco nella settimana in cui non ho fatto analisi, la terza? ottimo, ho messo del cibo poco prima di scrivere questo post, appena rientro verifico!

domanda: ma con il picco non dovrebbero morire anche le lumache? o il problema con i nitriti non ce l'hanno?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di BollaPaciuli » 12/10/2018, 17:06

gabrogabra ha scritto: morire anche le lumache? o il problema con i nitriti non ce l'hanno?
non lo hanno.
(son di corsa e non ricordo se in Lumache negli acquari di acqua dolce ... è speigato il perchè...)

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
gabrogabra ha scritto: ho iniziato a fertilizzare solo un paio di settimane fa (PMDD)
:- se non ho cercato troppo alla veloce un topic nella sezione FERTILIZZAZIONE non lo hai...se è così: fallo *-:)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
gabrogabra (12/10/2018, 17:25)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 27/10/2018, 15:01

ciao di nuovo a tutti, finalmente ieri pomeriggio ho introdotto 12 guppy, tra un paio di settimane introdurrò anche i platy!
GH a 14 e KH a 15, sono alti o possono andare bene?

mi viene un dubbio, ora che ci sono i pesci quando devo fertilizzare come posso fare? goccia a goccia con un dosimetro da flebo?

come mangime ho preso il blue line artemia grains 35, poi prenderò un paio di varietà il prossimo mese.

Devo ancora installare la seconda lampada ma per ora le piante stanno alla grande, anche le ludwigia, sono morti diversi steli ma qualcuno è tornato bello verde anche se sono piccolissime ora sembrano stare bene!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di BollaPaciuli » 27/10/2018, 15:05

gabrogabra ha scritto: GH a 14 e KH a 15, sono alti o possono andare bene?
Ottimo...i valori dovrebbero essere invertiti...ma nulla di preoccupante
gabrogabra ha scritto: mi viene un dubbio, ora che ci sono i pesci quando devo fertilizzare come posso fare? goccia a goccia con un dosimetro da flebo?
Si usa una siringa per aver la quantità...ma butti tutto insieme senza paura
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
gabrogabra (27/10/2018, 15:38)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti