Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ricz

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 13/05/25, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: RIMINI
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ricz » 18/05/2025, 23:20
Perché neon si e cardinali no? Per questioni di acqua, grandezza pesci o altro?
Riguardo al riempire subito.. Di che numeri si parla? Ancora nn ho ben chiaro quanti pesci posso metterci..
Mi date una mano con la lettura tester? Ho provato a scrivere la mia interpretazione ma vorrei la lettura da voi esperti..
4 giorno di maturazione con attivatore, in settimana metterei qualche pianta, per ora dentro solo un legno ghiaia manado dark e un quarzo
Ricz
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » ieri, 8:41
Ricz ha scritto: ↑18/05/2025, 23:20
Perché neon si e cardinali no? Per questioni di acqua, grandezza pesci o altro?
guppy e neon stanno bene in acqua ossigenata e temperature non troppo alte, i cardinali stanno bene in acqua ferma o anche a temperature alte. Per questo meglio in neon con i guppy.
Ricz ha scritto: ↑18/05/2025, 23:20
Mi date una mano con la lettura tester? Ho provato a scrivere la mia interpretazione ma vorrei la lettura da voi esperti..
già è difficile dal vivo, dalla foto è molto complicato ma sembra molto dura come acqua. Mi ricordi quale hai usato per riempire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ricz

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 13/05/25, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: RIMINI
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ricz » ieri, 8:58
50L osmosi e resto rubinetto
Ricz
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » oggi, 8:41
Ricz ha scritto: ↑ieri, 8:58
resto rubinetto
Ho provato a rileggere il topic ma mi sembra non ne abbiamo mai parlato; recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ricz

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 13/05/25, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: RIMINI
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ricz » oggi, 9:06
roby70 ha scritto: ↑oggi, 8:41
Ricz ha scritto: ↑ieri, 8:58
resto rubinetto
Ho provato a rileggere il topic ma mi sembra non ne abbiamo mai parlato; recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Ciao, lo avevo messo verso la fine della prima pagina cmq lo rimetto qui, é il link al sito hera e c'è la tabella con tutte le città e io sono a Rimini
https://www.gruppohera.it/offerte-e-ser ... acqua-bevi
Ricz
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » oggi, 13:49
Visto ora. Con le analisi che hai messo sopra prova a calcolare tu GH e KH, qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Poi sul discorso test almeno per GH, KH e pH ti consiglio di prendere i reagenti che sono più semplici all’inizio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 14 ospiti