primo acquario - novizio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
XVinceX
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/01/21, 20:30

primo acquario - novizio

Messaggio di XVinceX » 31/01/2021, 13:29

Ho solo il betta e la niritina

C'è un motivo per cui le sessiliflora si "spappolano"?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario - novizio

Messaggio di roby70 » 31/01/2021, 16:00

XVinceX ha scritto:
31/01/2021, 13:29
Ho solo il betta e la niritina
La neritina ai valori del betta dura poco :-??
XVinceX ha scritto:
31/01/2021, 13:29
C'è un motivo per cui le sessiliflora si "spappolano"?
Metti una foto? Stai fertilizzando?
A sensazione ti direi poca luce e mancanza di nutrimenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
XVinceX
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/01/21, 20:30

primo acquario - novizio

Messaggio di XVinceX » 31/01/2021, 18:38

roby70 ha scritto:
31/01/2021, 16:00
La neritina ai valori del betta dura poco
lo so Roby , mi è stato ripetuto diverse volte ma come già detto causa limitazioni non ho potuto liberarmene
roby70 ha scritto:
31/01/2021, 16:00
Metti una foto? Stai fertilizzando?
A sensazione ti direi poca luce e mancanza di nutrimenti.
purtroppo non riesco a fotografarle causa torbidità acqua.... le talee che ho piantato ieri sono già marcite ( verde scuro molle)

considera che invece di essere colore verde acceso, diventano molli di color verde scuro
ho notato che anche una foglia dell'anubias sta manifestando lo stesso fenomeno...mentre la Cryptocoryne è ok.

la luce questa settimana l'ho lasciata 7 ore al giorno come suggerito, riporto a 10 ore come in origine ?( la prima settimana quando stavano ancora bene)

per il fertilizzante al momento non sto fertilizzando, che sia già ora?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario - novizio

Messaggio di roby70 » 31/01/2021, 19:36

Portala a 8 ore ma senza foto è difficile capire cosa sta succedendo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
XVinceX
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/01/21, 20:30

primo acquario - novizio

Messaggio di XVinceX » 01/02/2021, 10:50

20210131_182319.jpg
sono riuscito a fotografare solo anubias, le sessiliflora non si vedoono con il telefono causa acqua torbida

l'effetto che si vede sulla foglia verticale , con le macchie verdi scure è lo stesso effetto che c'è su sessiliflora dopo che diventano verdi scure si spappolano/marciscono

ogni volta che tocco il fondo , si scatena questa nube bianca....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario - novizio

Messaggio di roby70 » 01/02/2021, 12:06

Direi che la nebbia non aiuta sicuramente perchè gli arriva poca luce e probabilmente al momento è il problema maggiore anche per le piante.

Il fondo lo hai lavato molto ma molto bene prima di usarlo? Non vorrei che sia lui a rilasciare un sacco di pulviscolo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
XVinceX
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/01/21, 20:30

primo acquario - novizio

Messaggio di XVinceX » 01/02/2021, 18:24

il fondo è stato bollito per diverse ore e l'acqua di scarto non era sporca...
guardate come sono le radici della limnobium.... aggredite dalle alghe... normale?
20210201_180833.jpg
ho inoltre notato che anche le foglie della Cryptocoryne hanno cominciato a manifestare lo stesso problema
foglia OK
20210201_180554.jpg
Foglia NON OK
20210201_180550.jpg
pensavo di fare nuovamente un cambio acqua , devo per forza rimuovere le sessiliflora che si sono marcite

sono molto preoccupato.... che fallimento...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario - novizio

Messaggio di gem1978 » 02/02/2021, 7:48

Un aereatore lo hai? Lo metterei in vasca acceso h24 per qualche giorno.
Sembra proprio una esplosione di nebbia batterica.

Le piante stanno, probabilmente, patendo la poca luce .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
XVinceX (03/02/2021, 17:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
XVinceX
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/01/21, 20:30

primo acquario - novizio

Messaggio di XVinceX » 02/02/2021, 9:08

Si ho l'aereatore ( con piccolo filtro ad aria) , lo avevo spento settimana scorsa come suggeritomi.

lo riaccendo h24 finchè non scompare la nebbia.
ieri sera ho comunque cambiato parte dell'acqua e pulito le radici della limnobium.
inoltre praticamente tutta la sessiliflora è marcita.

che sia il caso di inserire un filtro interno? ricominciare da capo con l'allestimento ?
non vorrei che inserendo altre piante si marciscano con ulteriore spreco di risorse

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario - novizio

Messaggio di roby70 » 02/02/2021, 9:52

Il filtro con il fatto che le piante marciscano non c'entra nulla. Prima di riallestire io proverei a vedere se con l'aereatore passa la nebbia e poi vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti