Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Arianna97

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 30/06/18, 12:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte scuro molto fino
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Betta splendens M
Trigonostigma heteromorpha
Pangio khulii
- Secondo Acquario: 50x30x30 da allestire
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arianna97 » 31/08/2018, 12:43
I test li ho comprati qualche giorno fa, infatti vi avrei chiesto a breve

. Sono quelli a striscette(?) con più test in uno.
I valori dell’acqua di rubinetto dove posso recuperarli?
Aggiunto dopo 8 minuti 58 secondi:
Come non detto! Ho trovato Ahahahahah

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arianna97
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 31/08/2018, 13:26
E' un'acqua molto dura... non è che vada molto bene per il betta. Fai una cosa: prova a fare un test con le striscette che hai preso dell'acqua dell'acquario in cui lo hai adesso e riporta i valori così vediamo come procedere.
Sulle striscette quello che posso dirti è che per alcuni valori sono poco affidabili; aspettiamo comunque che metti i risultati e poi li confrontiamo con quelli delle analisi che hai trovato
Hai sempre usato acqua di rubinetto, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Arianna97

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 30/06/18, 12:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte scuro molto fino
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Betta splendens M
Trigonostigma heteromorpha
Pangio khulii
- Secondo Acquario: 50x30x30 da allestire
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arianna97 » 31/08/2018, 14:18
Sì sempre acqua di rubinetto, ti faccio sapere per il test. Probabilmente lo farò domani mattina.

Arianna97
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 31/08/2018, 14:59
Arianna97 ha scritto: ↑Sì sempre acqua di rubinetto, ti faccio sapere per il test. Probabilmente lo farò domani mattina
beh, a questo punto inizia a procurare acqua demineralizzata per i cambi...
altra domanda: ma il filtro in questa vasca?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Arianna97

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 30/06/18, 12:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte scuro molto fino
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Betta splendens M
Trigonostigma heteromorpha
Pangio khulii
- Secondo Acquario: 50x30x30 da allestire
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arianna97 » 01/09/2018, 11:32
Senza filtro ( ho un filtro a zainetto ma non gliel’ho messo perché ci voleva troppo a farlo maturare). L’ho solo trasferito per aumentargli il litraggio, mi faceva pena nella vaschetta. Non so se ho fatto bene, ho agito di istinto
Comunque è solo una vasca di appoggio prima di trasferirlo in quello nuovo.
Arianna97
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 01/09/2018, 12:48
quindi abbiamo il Betta in una vasca vuota con acqua di rubinetto che gestiamo con cambi settimanali ?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Se è così inizierei a mettere delle piante rapide a galleggiare almeno.
L'ideale sarebbe il ceratophyllum o l'egeria.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Arianna97

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 30/06/18, 12:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte scuro molto fino
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Betta splendens M
Trigonostigma heteromorpha
Pangio khulii
- Secondo Acquario: 50x30x30 da allestire
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arianna97 » 01/09/2018, 14:52
Esattamente! Ma aggiungere le piante ora non è un po’ troppo? Considerando che tra un mese o giù di lì avrà una nuova casa. Le galleggianti posso comprarle già da ora. Poi le trasferisco al nuovo acquario chiuso (del quale stiamo parlando nell’altro topic).
Intanto allego i valori del test a striscette dell’acqua in acquario.
Cl2 mg/L 0
pH 7.6
KH >6ºd
GH > 10ºd
NO
2- mg/L 1
NO
3- mg/L 25
Non so quanto mi siano venute precise perché era la prima volta che le ho usate

Arianna97
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 01/09/2018, 16:00
La tua acqua di rete come ti ho detto è molto dura (GH 11 e KH 14).. le striscette vedo che non ci stanno prendendo molto ma sopratutto mi preoccupano quei nitriti a 1
Il betta lo vedi salire molto spesso in superficie?
Comunque un aereatore lo hai? Se si accendilo, se no compralo e accendilo
I cambi hai detto che li stai facendo una volta a settimana, direi che vanno un attimo aumentati ma non con acqua di rete. Direi di fare quanto prima un cambio del 25/30% con osmosi o demineralizzata in modo che iniziamo anche ad abbassare le durezze e dopo qualche ora prova a rimisurare.
Te lo inizio a dire di qui... per riempire il nuovo acquario l'acqua di rubinetto andrà tagliata al 60/70% con osmosi o demineralizzata

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Arianna97 (01/09/2018, 16:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Arianna97

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 30/06/18, 12:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte scuro molto fino
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Betta splendens M
Trigonostigma heteromorpha
Pangio khulii
- Secondo Acquario: 50x30x30 da allestire
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arianna97 » 01/09/2018, 16:26
Dove posso comprarla? Quale devo prendere demineralizzata o osmosi? Non mi pare stia salendo più del solito in superficie, mi pareva stesse bene...

Arianna97
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 01/09/2018, 16:28
L'acqua d'osmosi la puoi prendere in un qualsiasi negozio di acquari o garden con il reparto animali; la demineralizzata è quella che vendono al supermercato per i ferri da stiro basta che non sia profumata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Franzaz e 7 ospiti