Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 10/12/2024, 20:00
Escoz ha scritto: ↑09/12/2024, 19:46
Devo fare qualcosa in merito? Ho aggiunto 4 pignette di ontano…
va bene ma il pH è comunque alto. Con KH a 4 e’ strano a meno che qualcosa non smuova molto la superficie dell’acqua
Aggiunto dopo 25 secondi:
Per i rabbocchi ti hanno risposto sopra
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Escoz

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 31/10/24, 6:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Escoz » 10/12/2024, 22:12
roby70 ha scritto: ↑10/12/2024, 20:01
Escoz ha scritto: ↑09/12/2024, 19:46
Devo fare qualcosa in merito? Ho aggiunto 4 pignette di ontano…
va bene ma il pH è comunque alto. Con KH a 4 e’ strano a meno che qualcosa non smuova molto la superficie dell’acqua
Aggiunto dopo 25 secondi:
Per i rabbocchi ti hanno risposto sopra
Ho filtro ad aria, regolato a media potenza credo…lo riduco al minimo?
Escoz
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 11/12/2024, 8:57
Escoz ha scritto: ↑10/12/2024, 22:12
lo riduco al minimo?
si. altrimenti il pH difficilmente scende
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 11/12/2024, 16:06
Io aspetterei e farei una misura del pH con calma quando si sarà stabilizzata la situazione.
Ho anche io filtro ad aria e acqua più dura, ma non arrivo nemmeno a 7,5.
Potrebbe semplicemente essere un effetto momentaneo dovuto ai cambi e ai rabbocchi al rimescolamento dell'acqua: il valore del pH dipende anche dai gas disciolti in acqua (per questo non ha senso, per esempio, prendere come riferimento quello riportato sulle bottiglie di acqua minerale o sulle analisi dell'acquedotto, che è il valore "alla sorgente"). Magari si è già assestato a un valore più basso.
Con i gamberetti le pignette non fanno male a prescindere, al limite creano più cibo, ridurre un po' la portata del filtro ad aria va comunque bene.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Escoz

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 31/10/24, 6:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Escoz » 02/01/2025, 22:06
Salve a tutti,
Ho inserito neocaridine il 24 dicembre, dopo pochi giorni ho trovato un gamberetto morto.
Poi qualche muta..spero…non sono piu riuscita a contare tutti i gamberetti che avevo preso.
QueSta sera ho trovato altro gamberetto morto.
I valori sono rimasti sempre uguali:
pH 7.7
GH 8
KH 4
Nitriti 0
Nitrati 0
Acquario è pieno planorbelle e due tylomelania.
Attendo aiuto grazie
Escoz
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 03/01/2025, 9:12
Che qualche gamberetto muoia può capitare.
Quante ne hai inserite? Cosa dai da mangiare? Dove li hai trovati morti?
Puoi postare una foto dell'acquario allo stato attuale?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
Escoz

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 31/10/24, 6:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Escoz » 03/01/2025, 12:13
Rogue73 ha scritto: ↑03/01/2025, 9:12
Che qualche gamberetto muoia può capitare.
Quante ne hai inserite? Cosa dai da mangiare? Dove li hai trovati morti?
Puoi postare una foto dell'acquario allo stato attuale?
salve grazie per la risposta,
Ne ho inserite 15, 5 red cherry, 5 blue dream e 5 blue jelly.
Le
Ho trovato sulla ghiaia la prima blu e ieri.
Da mangiare vario e do poco cibo ogni due giorni/tre tra stick, green chips, hikari complete.
Lo stick lo hanno avuto a dispozione per 2 giorni.
Ma non è che ne do troppo poco dato che ci sono anche tantissime lumache? Ho anche foglie catappa e pignette.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Escoz
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 03/01/2025, 12:20
Il pescaggio del filtro come è fatto? Quando le avevo io venivano risucchiare e poi risputate ma chiaramente morte
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 03/01/2025, 12:48
Escoz ha scritto: ↑03/01/2025, 12:13
ho inserite 15, 5 red cherry, 5 blue dream e 5 blue jelly.
avrei evitato specie diverse perché si ibridano e perdi la colorazione originale.
Se ci sono tante lumache probabilmente stai dando troppo cibo che non mangiano subito
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Escoz

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 31/10/24, 6:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Escoz » 03/01/2025, 13:36
Rogue73 ha scritto: ↑03/01/2025, 12:20
Il pescaggio del filtro come è fatto? Quando le avevo io venivano risucchiare e poi risputate ma chiaramente morte
il filtro è ad aria allego foto.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
roby70 ha scritto: ↑03/01/2025, 12:48
Escoz ha scritto: ↑03/01/2025, 12:13
ho inserite 15, 5 red cherry, 5 blue dream e 5 blue jelly.
avrei evitato specie diverse perché si ibridano e perdi la colorazione originale.
Se ci sono tante lumache probabilmente stai dando troppo cibo che non mangiano subito
mi sembra che il cibo venga consumato tutto sommato velocemente…anche perche temo che poi le neocaridine non mangiano nulla.
Come mi regolo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Escoz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti