Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Overtones

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/10/17, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Overtones » 11/10/2017, 21:01
aleph0 ha scritto: ↑Overtones ha scritto: ↑Cioè quanto? 60? 80? Immagino dipenda anche dalla specie, per questo ho iniziato a indagare prima su quella.
questa è una scelta saggia, solitamente chi scrive è chi ha già sei P. scalare in 50 litri d'acqua

Non per fare polemica o discorsi moralisti.. ma è così, spesso!
In ogni caso, se riesci a farne 80 è molto meglio!
Che ne pensi di qualche ciclide nano? Ramirezi o apistogramma o cacautoides, per esempio?
Scusami, ho editato in extremis il messaggio di prima... Intendevo 60-80 cm di lunghezza (andando a memoria su qualche scheda letta su acquariofiliaconsapevole.it), ma su larghezza e altezza boh (o magari le proporzioni sono standard? ... pensate quanto sono neofita... Potete plasmarmi come volete

)
Facciamo così: magari mi scorro un po' di specie che mi ispirano e poi vengo qui a chiedervi se vanno bene per un acquario mono-specie e quanti individui in quanti litri...?
Overtones
-
Overtones

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/10/17, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Overtones » 11/10/2017, 21:10
PS comunque sto leggendo anche i vostri articoli per neofiti, così magari evito di fare (troppe) domande banali

Overtones
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/10/2017, 21:16
Overtones ha scritto: ↑
Scusami, ho editato in extremis il messaggio di prima... Intendevo 60-80 cm di lunghezza (andando a memoria su qualche scheda letta su acquariofiliaconsapevole.it), ma su larghezza e altezza boh (o magari le proporzioni sono standard? ... pensate quanto sono neofita... Potete plasmarmi come volete

)
Standard no ma più o meno si equivalgono; diciamo che con 80 cm di lunghezza avrai un acquario di circa 120 litri (es. sono così il dubai 80 ed il Rio 125); con 60 cm saremmo intorno ai 60/70 litri. Se ci sta ovviamente 80 cm di lunghezza è un ottimo inizio
Overtones ha scritto: ↑Facciamo così: magari mi scorro un po' di specie che mi ispirano e poi vengo qui a chiedervi se vanno bene per un acquario mono-specie e quanti individui in quanti litri...?
Ottima scelta
E non ci sono domande stupide.. risposte stupide invece si

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 11/10/2017, 21:30
Overtones, riesci a dirci lo spazio che hai a disposizione (tutte e 3 le dimensioni...) così ti proponiamo meglio qualche vasca e anche scartiamo i pesci,che come hai giustamente detto, han bisogno di spazi maggiori.
Ti auguro buone letture sul ns stupendo portale articoli
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Overtones

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/10/17, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Overtones » 12/10/2017, 10:45
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Overtones, riesci a dirci lo spazio che hai a disposizione (tutte e 3 le dimensioni...) così ti proponiamo meglio qualche vasca e anche scartiamo i pesci,che come hai giustamente detto, han bisogno di spazi maggiori.
Ti auguro buone letture sul ns stupendo portale articoli
Mah guarda, ho appena letto nel portale articoli le raccomandazioni sul dove posizionarlo e adesso ho un po' un vuoto... Mi pare che per un motivo o per l'altro nessun luogo in casa mia vada bene
Non ho capito se ci sono stanze off limits; che so, la cucina o la camera da letto?
(nel primo caso perché magari si riscalda troppo, o nel secondo caso perché le varie attrezzature fanno rumore e di notte disturbano)
Overtones
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 12/10/2017, 13:10
La cucina forse è meglio evitarla ma la camera da letto va bene.. a meno che non ci sia un filtro rumoroso che magari disturba.
Comunque quelle indicate dall'articolo sono regole generali; eviterei di metterlo dove può crollarti il pavimento e magari davanti al calorifero ma per il resto più o meno vanno bene.
Magari dicci dove pensavi di metterlo che vediamo se possono esserci problemi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 12/10/2017, 13:44
Io te la butto li.....se ti propongo un all'estimento con un betta splendens da spenderci 70-80 euro come la vedi?
Ti basta una vasca da 40cm di lato lungo,serie più economica che trovi,qualche galleggiante e qualche pianta facile ed intanto vedi se il tuo interesse può essere passione
Stand by
cicerchia80
-
Overtones

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/10/17, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Overtones » 12/10/2017, 14:15
roby70 ha scritto: ↑La cucina forse è meglio evitarla ma la camera da letto va bene.. a meno che non ci sia un filtro rumoroso che magari disturba.
Comunque quelle indicate dall'articolo sono regole generali; eviterei di metterlo dove può crollarti il pavimento e magari davanti al calorifero ma per il resto più o meno vanno bene.
Magari dicci dove pensavi di metterlo che vediamo se possono esserci problemi
roby70 ha scritto: ↑La cucina forse è meglio evitarla ma la camera da letto va bene.. a meno che non ci sia un filtro rumoroso che magari disturba.
Comunque quelle indicate dall'articolo sono regole generali; eviterei di metterlo dove può crollarti il pavimento e magari davanti al calorifero ma per il resto più o meno vanno bene.
Magari dicci dove pensavi di metterlo che vediamo se possono esserci problemi
Ho tre posti in mente:
1) sopra una "mensola" in corridoio, in realtà non una vera e propria mensola, bensì il top di una serie di pensili bassi. Dubbi: che non sia profonda abbastanza (la misuro quando torno a casa, ma non credo superi i 30-35 cm); il fatto di non poggiare a terra (anche se comunque il mobile è ancorato a muro in modo estremamente solido: è pensato per contenere servizi di piatti); il fatto che sia un luogo di passaggio, quindi senza possibilità di sedersi a guardare l'acquario.
2) la stanza da letto nostra oppure quella dei bambini: ci sarebbe anche lo spazio giusto ma, in entrambi i casi, servirebbe un mobile apposito di supporto... e insomma, se potessi evitarla, quella spesa, sarei più contento.
3) sopra un mobile in cucina, sarebbe perfetto come "godibilità" e solidità, ma lì lo spazio è proprio limitato e non credo di riuscire a farci stare una vasca più lunga di 40-50 cm.
Overtones
-
Overtones

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/10/17, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Overtones » 12/10/2017, 14:18
cicerchia80 ha scritto: ↑Io te la butto li.....se ti propongo un all'estimento con un betta splendens da spenderci 70-80 euro come la vedi?
Ti basta una vasca da 40cm di lato lungo,serie più economica che trovi,qualche galleggiante e qualche pianta facile ed intanto vedi se il tuo interesse può essere passione
Mi pare una buona idea: ho solo il dubbio che, se l'interesse poi diventa passione, debba sprecare tutti i "costi di startup" per ri-avviare una vasca più grande...
La Betta Splendens è magnifica e non la escludo affatto, ma forse propendo per creature un po' più sobrie

Comunque, su questo, più tardi conto di finire la rassegna delle specie e scrivere qui un elenco dei "candidati"
Overtones
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 12/10/2017, 14:49
Overtones ha scritto: ↑Mi pare una buona idea: ho solo il dubbio che, se l'interesse poi diventa passione, debba sprecare tutti i "costi di startup" per ri-avviare una vasca più grande...
Se prende la passione manco 2 vasche ti basteranno...
Seriamente,
nulla è sprecato...tutto è investimento
(nel senso più positivo del termine)
Se prox weekend passi al pets (fiera a Piacenza) troverai facilmente chi ti può dare qualche potatura delle sue piante e parti ancora più soft... e comunque può essere una ottima occasione per condividere idee in concreto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti