Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di roby70 » 29/09/2022, 8:11


Chenotizia ha scritto:
29/09/2022, 7:35
i gourami in effetti mi avevano intrigato ma (presumendo che riesca a trovarli perché finora non ne ho visti in un paio di negozi) mi scoraggiava l’idea di doverli tenere solo in coppia senza altri, se si possono aggiungere dei tetra potrebbe essere interessante
Con la coppia di gourami potresti mettere un bel gruppone di trigonostigma.


Chenotizia ha scritto:
29/09/2022, 7:35
procelidi sarebbero i guppy/endler?
Si ma anche platy, molly, portaspada, velifera. Sono essenzialmente pesci da acqua più dura a parte i guppy che vivono sia in acqua dura che tenera.

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 29/09/2022, 8:35


roby70 ha scritto:
29/09/2022, 8:11
Con la coppia di gourami potresti mettere un bel gruppone di trigonostigma

Ma i parametri dell’acqua come andrebbero gestiti? Ad esempio su acquariofiliaconsapevole che i trigonostigma richiedono dH tra 5 e 12, io ho GH 18.5 (scarso) e KH 13 (tra l’altro dH a cosa si riferisce? DH o KH? Non ho trovato riscontro 🤦🏼‍♂️)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di roby70 » 29/09/2022, 9:37


Chenotizia ha scritto:
29/09/2022, 8:35
Ma i parametri dell’acqua come andrebbero gestiti?

Lascia perdere i valori che hai trovato... se non pensi di erogare CO2 tieniti su un KH intorno a 3 un GH poco superiore con pH acido.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 29/09/2022, 10:21

 
roby70 ha scritto:
29/09/2022, 9:37

Lascia perdere i valori che hai trovato... se non pensi di erogare CO2 tieniti su un KH intorno a 3 un GH poco superiore con pH acido.
CO2 non l’ho ancora approfondita perché non so cosa comporta salvo da quel che ho capito maggiore acidità (sto cercando di delineare prima i pesci per poi muovermi di conseguenza); per abbassare i parametri è sufficiente “tagliare” l’acqua del sindaco con la demineralizzata o servono altri prodotti?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di roby70 » 29/09/2022, 11:22


Chenotizia ha scritto:
29/09/2022, 10:21
CO2 non l’ho ancora approfondita perché non so cosa comporta salvo da quel che ho capito maggiore acidità

Non è quello l'obiettivo principale ma serve sopratutto per la fertilizzazione. Comunque acidifica e abbassa il pH.

Chenotizia ha scritto:
29/09/2022, 10:21
per abbassare i parametri è sufficiente “tagliare” l’acqua del sindaco con la demineralizzata o servono altri prodotti?

Basta tagliarla ma nel tuo caso di molto visto il KH a 13. I prodotti non servono a nulla.
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Chenotizia (29/09/2022, 12:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 29/09/2022, 12:46


roby70 ha scritto:
29/09/2022, 11:22
Basta tagliarla ma nel tuo caso di molto visto il KH a 13.

Ok, conviene far partire l’acquario da subito con il mix oppure meglio fare il taglio post maturazione? Mi viene il dubbio che non risulti troppo povera l’acqua per le piante

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di roby70 » 29/09/2022, 13:29

Io partirei almeno con 50 e 50 perché altrimenti è troppo dura per le piante.
Poi a fine maturazione un altro cambio del 50% in base ai valori.
Oppure parti subito con KH a 3 che va comunque bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di revvoshots » 30/09/2022, 8:24


Chenotizia ha scritto:
29/09/2022, 7:35
i gourami in effetti mi avevano intrigato ma (presumendo che riesca a trovarli perché finora non ne ho visti in un paio di negozi) mi scoraggiava l’idea di doverli tenere solo in coppia senza altri, se si possono aggiungere dei tetra potrebbe essere interessante

allora no vabbeh secondo me non son difficili da tenere i vari gourami. comunque non so darti molte info da questo lato. ma anchio ho avuto una coppia di colisa e vedo altri che non tengono solo coppie ma tipo han colisa e tricogaster nelle stesse vasche e mi sembra vada tutto bene. per l aggiunta dei tetra se  non erro han bisogno di un pH leggermente acido. ma tieni conto che ormai tutti questi pesco vengono allevati a pH basici quindi non mi farei troppi problemi. l unica cosa se vuoi proprio fare tutto alla perfezione é andare a sceglierti la fauna anche in base all area geografica (personalmente non ho fatto cosi e va tutto bene).
​​​​​per i negozi cerca di chiedere i giorni in cui si riforniscono e vai il giorno dopo cosi riesci a vedere piu cose possibili.

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
il consiglio che ti da @Roby   tienitelo stretto. avevo fatto l errore di iniziare solo con acqua di rubinetto e le piante pativano l ira di dio. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Fiamma » 30/09/2022, 9:22


revvoshots ha scritto:
30/09/2022, 8:26
non tengono solo coppie ma tipo han colisa e tricogaster nelle stesse vasche e mi sembra vada tutto bene.

i cosidetti Colisa sono i Trichogaster lalia, con altri Trichogaster cosa intendi? Mettere più di una specie di Anabantide nella stessa vasca è comunque un azzardo, sono pesci molto territoriali e che diventano aggressivi durante la riproduzione, anche tra maschi e femmine della stessa specie. 

revvoshots ha scritto:
30/09/2022, 8:26
per l aggiunta dei tetra se  non erro han bisogno di un pH leggermente acido. ma tieni conto che ormai tutti questi pesco vengono allevati a pH basici quindi non mi farei troppi problemi. l unic

qui cerchiamo di tenere i pesci ai valori a cui si sono evoluti in natura, a pH basico possono sopravvivere ma per loro è uno stress fisico che si risolve con più propensione ad ammalarsi e vivere di meno.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/patologie-pesci-ornamentali/

per la stessa ragione con gli Anabantidi non metterei i Tetra ma l'abbinamento migliore è quello con le Trigonostigma ( Heteromorpha o Espei)

 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di gem1978 » 30/09/2022, 11:27

revvoshots ha scritto:
30/09/2022, 8:26
ma tieni conto che ormai tutti questi pesco vengono allevati a pH basici quindi non mi farei troppi problemi.
a quanto detto da fiamma aggiungo una cosa, tenere i pesci in condizioni di pH prossimi all'ideale gli consente di mostrare i colori migliori ;)
Fiamma ha scritto:
30/09/2022, 9:22
Tetra
che poi per tetra si intende di tutto un po' , dagli amandae fino ai pentazona x_x .
Bisognerebbe capire a quali si riferiva @Chenotizia

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti