Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 11/08/2023, 22:46

Oggi sono stato in un bellissimo negozio di acquari, in cui ho acquistato le dragon stone (troppo belle ​ ^aa:?^ ​​​​​​) e il quarzo nero dell'Amtra. Guardando tutte le specie di pesci ho adocchiato delle bellissime Petitelle! Ma presumo che la mia vasca sia troppo piccola per poterle ospitare giusto? ​ :a-s

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 12/08/2023, 12:00

Per rocce e fondo testali prima di usarli per verificare che non siano calcarei.
In 70 litri le petitelle ci stanno senza problemi 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di gem1978 » 16/08/2023, 0:38

gem1978 ha scritto:
10/08/2023, 17:19
I margaritatus sono timidi, anzi di più...
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/

Più tardi passo a spiegarmi meglio :)
Poi non sono più passato x_x
Ho visto che sei orientato au altro quindi faccio passo stavolta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
empty (19/08/2023, 22:49)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 19/08/2023, 9:03


roby70 ha scritto:
12/08/2023, 12:00
Per rocce e fondo testali prima di usarli per verificare che non siano calcarei.

Fatto​ :-bd
 
Come piante ho escluso l'idea della montecarlo.
pensavo di inserire la rotala rotundifolia che è a crescita rapida, alternantera reineckii mini, bucephalandra kedagang, marsilea hirsuta, anubias nana e Cryptocoryne parva.
In acquario utilizzerò la fertilizzazione in colonna, mi è stato detto che alcuni fertilizzanti Seachem sono pericolosi per le Caridina ad esempio il Seachem Iron, mentre i fertilizzanti Sera presentano nella confezione un "simbolo" di compatibilità con le Caridina, anche in quello del ferro... è possibile?​ :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 19/08/2023, 10:06

Alcune delle piante citate si nutrono dalle radici quindi puoi mettere sotto di loro tabs o stick .
 
Sui fertilizzanti se non ricordo male il ferro seachem non è chelato e può dare problemi ma un qualsiasi ferro chelato non ne da (il sera lo è)
Ma questo lo hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
empty (19/08/2023, 22:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 19/08/2023, 10:46


roby70 ha scritto:
19/08/2023, 10:06
Ma questo lo hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ancora no.
Un altra dubbio che ho è sulla portata del filtro, ho un Oase filtosmart 200 con tubi  19/22, volevo mettere gli in e out in acciaio ovviamente solo per una questione estetica.
Mi converrebbe mettere un riduttore nei tubi per portarli a 12/16 in modo da montare i Lily pipe con diametro inferiore e quindi avere un flusso minore?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 19/08/2023, 12:28

Non saprei rispondere alla domanda sul filtro. Apri un topic in tecnica dove magari chi lo conosce può aiutarti 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 19/08/2023, 23:06


roby70 ha scritto:
19/08/2023, 10:06
Alcune delle piante citate si nutrono dalle radici quindi puoi mettere sotto di loro tabs o stick .
Delle piante citate cosa ne pensi? Basta un solo tipo a crescita rapida? 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di gem1978 » 20/08/2023, 8:55

Io aggiungerei una rapida "vera" , di quelle che possono diventare infestanti :D anche sommerse per capirci.
Egeria, hygrophila pinnatifida, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, myriophyllum, limnophila sessiliflora...
Poi una galleggiante delimitata in un lato della vasca, ad esempio la scenografica phillantus fluitans, la valuterei.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 20/08/2023, 16:19


gem1978 ha scritto:
20/08/2023, 8:55
hygrophila pinnatifida
 
Questa mi piace! :D

gem1978 ha scritto:
20/08/2023, 8:55
Poi una galleggiante

Non mi fanno impazzire... 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Ericotta, PakySplendens e 8 ospiti