Salve a tutti, eccomi qui a parlare del mio acquario. E' un 60 litri avviato 2 settimane e mezza fa. Per i primi 10 giorni non c'era nulla, messo l'acqua, un bio attivatore, e per 5 giorni un misurino di batteri. Tutto questo mi è stato venduto e spiegato dal venditore. Dopo una decina di giorni gli ho portato un campione d'acqua e, dopo aver fatto il test con le gocce, ha detto che era pronto e mi ha venduto i primi pesci. 3 Guppy (1 maschio e 2 femmine), 2 rasbora e 4 neon. Per i primi giorni è andato tutto benissimo, anzi ho visto l'altro giorno che sono nati dei cuccioli di guppy

. Venerdì sono andato a spostare una pianta e ho visto che c'erano dei residui sul fondo. Avevo comprato le strisce che si immergono ma ho preferito portarlo ad un negozio vicino casa (non è il negozio dove l'ho acquistato perchè per vari motivi l'ho dovuto allestire da un'altra parte e sto a 50 km), dove ho trovato comunque persone disponibili. L'acqua aveva alti valori di nitrati e nitriti. Mi ha detto di fare un cambio importante d'acqua (50%) e mettere per una settimana il Sera Bio Nitrivec. Ho comprato un sifone elettrico soprattutto perchè ha la funzione di pulizia del fondo senza dover svuotare la vasca, ma, visto che mi sono accorto dei piccoli di guppy, ho preferito non pulirlo. Ora probabilmente lo pulirò nella zona dove non girano i piccoli. In ogni caso poi ho cercato su internet e ho fatto un cambio parziale di 6 litri e 10 ml del Sera Bio Nitrivec. Ho timore ad usarlo perchè, dopo aver messo la prima dose, ho trovato il guppy maschio morto. Sicuramente non c'entra nulla, ma, ovviamente, associo le 2 cose. L'errore mio è stato dare troppo mangiare. La domenica prima avevo controllato i valori ed erano perfetti.
Ora che faccio? COntinuo col Bio nitrivec? Volevo acquistare un altro guppy maschio per non far stare sole le 2 femmine, ma lui non me l'ha voluto vendere (anche se non sono i 2 euro che lo arricchiscono mi ha dato l'idea di una persona seria). I piccoli crescono a vista d'occhio. Per 2 giorni non ho dato da mangiare,ho visto che ogni tanto mangiavano quello che sta sul fondo. Stamattina ho dato un piccolo pizzico.
Allego alcune foto dell'acquario e del controllo dell'acqua.
Come primo post avrei voluto parlare dell'allestimento, di come mi piacerebbe farlo e cosa mettere, invece sto qui a parlare del mio primo grosso errore. Forse fatto nel momento sbagliato, quando ancora il filtro sta maturando.
In ogni caso già pensavo di acquistare un filtro esterno, adesso ne sono ancora più convinto. Cercando informazioni su internet pensavo di prendere un Askoll Pratico 100 e metterci dentro le Sera Siporax, che ho letto essere di gran lunga migliori di quelle normali.
Ci sono rimasto male, soprattutto perchè è stata colpa mia se è morto. Ho sbagliato io.
Le 2 foto dei test sono una rifatta il giorno stesso a casa, e una il giorno dopo.
Scusate se mi sono dilungato, ma sono alle prime armi e cerco almeno di prendere il "lato positivo", se ce n'è uno. E' esperienza. Imparerò qualcosa
Ah ho letto di il cambio d'acqua al 10% di farlo una volta a settimana per un mese.
Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.