Primo acquario.... Primo errore

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Guga78
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/09/18, 13:37

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di Guga78 » 21/10/2018, 10:10

Salve a tutti, eccomi qui a parlare del mio acquario. E' un 60 litri avviato 2 settimane e mezza fa. Per i primi 10 giorni non c'era nulla, messo l'acqua, un bio attivatore, e per 5 giorni un misurino di batteri. Tutto questo mi è stato venduto e spiegato dal venditore. Dopo una decina di giorni gli ho portato un campione d'acqua e, dopo aver fatto il test con le gocce, ha detto che era pronto e mi ha venduto i primi pesci. 3 Guppy (1 maschio e 2 femmine), 2 rasbora e 4 neon. Per i primi giorni è andato tutto benissimo, anzi ho visto l'altro giorno che sono nati dei cuccioli di guppy :) . Venerdì sono andato a spostare una pianta e ho visto che c'erano dei residui sul fondo. Avevo comprato le strisce che si immergono ma ho preferito portarlo ad un negozio vicino casa (non è il negozio dove l'ho acquistato perchè per vari motivi l'ho dovuto allestire da un'altra parte e sto a 50 km), dove ho trovato comunque persone disponibili. L'acqua aveva alti valori di nitrati e nitriti. Mi ha detto di fare un cambio importante d'acqua (50%) e mettere per una settimana il Sera Bio Nitrivec. Ho comprato un sifone elettrico soprattutto perchè ha la funzione di pulizia del fondo senza dover svuotare la vasca, ma, visto che mi sono accorto dei piccoli di guppy, ho preferito non pulirlo. Ora probabilmente lo pulirò nella zona dove non girano i piccoli. In ogni caso poi ho cercato su internet e ho fatto un cambio parziale di 6 litri e 10 ml del Sera Bio Nitrivec. Ho timore ad usarlo perchè, dopo aver messo la prima dose, ho trovato il guppy maschio morto. Sicuramente non c'entra nulla, ma, ovviamente, associo le 2 cose. L'errore mio è stato dare troppo mangiare. La domenica prima avevo controllato i valori ed erano perfetti.
Ora che faccio? COntinuo col Bio nitrivec? Volevo acquistare un altro guppy maschio per non far stare sole le 2 femmine, ma lui non me l'ha voluto vendere (anche se non sono i 2 euro che lo arricchiscono mi ha dato l'idea di una persona seria). I piccoli crescono a vista d'occhio. Per 2 giorni non ho dato da mangiare,ho visto che ogni tanto mangiavano quello che sta sul fondo. Stamattina ho dato un piccolo pizzico.

Allego alcune foto dell'acquario e del controllo dell'acqua.

Come primo post avrei voluto parlare dell'allestimento, di come mi piacerebbe farlo e cosa mettere, invece sto qui a parlare del mio primo grosso errore. Forse fatto nel momento sbagliato, quando ancora il filtro sta maturando.

In ogni caso già pensavo di acquistare un filtro esterno, adesso ne sono ancora più convinto. Cercando informazioni su internet pensavo di prendere un Askoll Pratico 100 e metterci dentro le Sera Siporax, che ho letto essere di gran lunga migliori di quelle normali.

Ci sono rimasto male, soprattutto perchè è stata colpa mia se è morto. Ho sbagliato io. :(

Le 2 foto dei test sono una rifatta il giorno stesso a casa, e una il giorno dopo.

Scusate se mi sono dilungato, ma sono alle prime armi e cerco almeno di prendere il "lato positivo", se ce n'è uno. E' esperienza. Imparerò qualcosa :)

Ah ho letto di il cambio d'acqua al 10% di farlo una volta a settimana per un mese.

Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2018, 10:28

Ciao.
Sono gli errori classici del principiante, normalmente rimediabili.
Di norma, in presenza di filtro, non si dovrebbero introdurre pesci prima di un mesetto circa. Ciò per permettere la maturazione del filtro ed evitare la morte dei pesci.
Attivatori, batteri ed altre amenità varie, come vedi non ti sono stati di grande aiuto.
Filtro esterno idem: probabilmente, tra qualche settimane penserai addirittura di rimuovere quello che hai ora.
Prima cosa da fare, dicci che cosa vorresti ottenere (come vasca) e dacci i valori della tua acqua di rete (li trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore).
Poi vedremo di aumentare le piante e stabilire quali pesci vadano meglio.

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Ah, prima di acquistare o fare qualcosa, passa di qui, che vediamo di farti risparmiare qualche soldo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
gem1978 (21/10/2018, 13:56)

Avatar utente
Guga78
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/09/18, 13:37

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di Guga78 » 21/10/2018, 12:59

cuttlebone ha scritto: Ciao.
Sono gli errori classici del principiante, normalmente rimediabili.
Di norma, in presenza di filtro, non si dovrebbero introdurre pesci prima di un mesetto circa. Ciò per permettere la maturazione del filtro ed evitare la morte dei pesci.
Attivatori, batteri ed altre amenità varie, come vedi non ti sono stati di grande aiuto.
Filtro esterno idem: probabilmente, tra qualche settimane penserai addirittura di rimuovere quello che hai ora.
Prima cosa da fare, dicci che cosa vorresti ottenere (come vasca) e dacci i valori della tua acqua di rete (li trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore).
Poi vedremo di aumentare le piante e stabilire quali pesci vadano meglio.

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Ah, prima di acquistare o fare qualcosa, passa di qui, che vediamo di farti risparmiare qualche soldo
Ciao, Grazie mille per la risposta, e la rassicurazione :)
Per quanto riguarda il filtro esterno già ci pensavo dall'inizio. L'acquario non è molto grande, un pezzo viene occupato dal filtro (come si vede nella foto) e inoltre è anche un fatto estetico. Infatti la pianta che ho spostato l'altro giorno è proprio una che avevo messo davanti al filtro, ci stava male per i miei gusti e l'ho spostata dietro.

Ho trovato questo documento sul sito del fornitore d'acqua locale, può essere d'aiuto?

http://www.idricaspa.com/wp-content/upl ... -09.18.pdf

Mi piacerebbe ricreare un ambiente quanto più naturale possibile, quindi pensavo uno sfondo con piante alte a coprire il vetro dietro e alcune rocce in mezzo con delle piante. Volevo acquistare quello che fa prato sul fondo ma mi hanno detto che serve molta più luce (adesso c'è quella "base" neon). Quindi per ora c'è quello che vedete in foto. Ho aspettato apposta per chiedere consigli a voi.

Anche per quanto riguarda i pesci, per ora ho preso quelli che dicono essere più resistenti per iniziare. Avevo visto su internet che esistono dei camberetti blu molto belli. :) Quelli poi mi piacerebbe metterli. Adesso però devo aspettare e risolvere il problema dell'acqua. Da quello che ho capito devo solo pazientare.

Il filtro esterno che ho visto stava in offerta su un sito con 60 euro da poter spendere in altre cose. Non ho messo link perché non so se si possono fare nomi o mettere link.

Grazie mille a tutti

Lorenzo :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di gem1978 » 21/10/2018, 14:00

Guga78 ha scritto: Anche per quanto riguarda i pesci, per ora ho preso quelli che dicono essere più resistenti per iniziare
Che pesci sono? E sopratutto ho paura a chiederti chi ti ha detto che erano i più resistenti...

Misure della vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Guga78
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/09/18, 13:37

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di Guga78 » 21/10/2018, 14:04

gem1978 ha scritto:
Guga78 ha scritto: Anche per quanto riguarda i pesci, per ora ho preso quelli che dicono essere più resistenti per iniziare
Che pesci sono? E sopratutto ho paura a chiederti chi ti ha detto che erano i più resistenti...

Misure della vasca?
Erano 3 Guppy (2 femmine e 1 maschio), il maschio è morto, 2 rasbora e 4 neon.

Ehm...me lo ha detto il venditore, il quale mi ha dato tutte le informazioni iniziali...

La vasca è da 60 litri.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di gem1978 » 21/10/2018, 22:30

Guga78 ha scritto: La vasca è da 60 litri.
Per misure intendo lunghezza larghezza ed altezza... i litri dicono poco ;)
Guga78 ha scritto: Ehm...me lo ha detto il venditore, il quale mi ha dato tutte le informazioni iniziali...
#-o ecco.... un bel fritto misto.

Vediamo le misure per capire cosa tenere... purtroppo hanno esigenze diverse...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Guga78
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/09/18, 13:37

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di Guga78 » 22/10/2018, 1:07

gem1978 ha scritto:
Guga78 ha scritto: La vasca è da 60 litri.
Per misure intendo lunghezza larghezza ed altezza... i litri dicono poco ;)
Guga78 ha scritto: Ehm...me lo ha detto il venditore, il quale mi ha dato tutte le informazioni iniziali...
#-o ecco.... un bel fritto misto.

Vediamo le misure per capire cosa tenere... purtroppo hanno esigenze diverse...
Scusa, pensavo avessero misure standard. 60 di larghezza, 30 profondità e 45 di altezza.

Quindi fin da adesso devo capire come dovrà essere "da grande"? ...

Da come mi aveva detto serviva un periodo di rodaggio, soprattutto per me, con pesci "più semplici" da gestire per poi, una volta imparato, passare ad altro. Anche perchè, come ho scritto nella presentazione, mi piacerebbe un giorno allestire un acquario marino.

Grazie mille :)

Lorenzo

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di gem1978 » 22/10/2018, 7:59

Guga78 ha scritto: Quindi fin da adesso devo capire come dovrà essere "da grande"?
esattamente
Guga78 ha scritto: Anche perchè, come ho scritto nella presentazione, mi piacerebbe un giorno allestire un acquario marino.
non è che per fare un marino bisogna passare... sono due cose distinte e separate... secondo me puoi fare sia l'uno che l'altro indipendentemente da quale inizi...
Da come mi aveva detto serviva un periodo di rodaggio, soprattutto per me, con pesci "più semplici" da gestire per poi, una volta imparato, passare ad altro.
che può anche starci come raginamento, ma mettere pesci con esigenze differenti no... ma chiaramente il venditore ha altri interessi, oltre al fatto che forse neppure conosce le esigenze dei pesci che vende... non sarebbe la prima volta.
senza nessuna critica, il loro lavoro e vendere... il resto è da appassionati.

tornando a noi:
- in 60 cm i neon stanno stretti... ci vorrebbero almeno 80 cm di lato lungo. sono pesci da banco che vivono in acque acide e tenere con una buona corrente;
- le rasbore anche vogliono acque acide e tenere ma preferiscono acque praticamente ferme questa differenza non è da sottovalutare ;) in 60 cm ci stanno bene.
- i guppy sono quelli più adattabili... acuq acide tenere basiche o dure per loro fa poca differenza. l'unico problema è che sono molto prolifici e riempiranno presto l'acquario.

io sceglierei una specie tra queste e vediamo di trovare un compromesso... però qualcuno andrà restituito al "pescivendolo" purtroppo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Guga78
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/09/18, 13:37

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di Guga78 » 22/10/2018, 20:12

gem1978 ha scritto:
22/10/2018, 7:59
Guga78 ha scritto: Quindi fin da adesso devo capire come dovrà essere "da grande"?
esattamente
Guga78 ha scritto: Anche perchè, come ho scritto nella presentazione, mi piacerebbe un giorno allestire un acquario marino.
non è che per fare un marino bisogna passare... sono due cose distinte e separate... secondo me puoi fare sia l'uno che l'altro indipendentemente da quale inizi...
In più di un posto mi hanno sconsigliato di iniziare con un marino. Mi è stato detto che è problemi che possono avere i pesci in un marino progrediscono più velocemente. Mi è stato consigliato (dai in più di un negozio) di iniziare con quello d'acqua dolce e poi, tra un annetto una volta fatta un po' di esperienza, passare al marino.
gem1978 ha scritto:
22/10/2018, 7:59
Guga78 ha scritto: Da come mi aveva detto serviva un periodo di rodaggio, soprattutto per me, con pesci "più semplici" da gestire per poi, una volta imparato, passare ad altro.
che può anche starci come raginamento, ma mettere pesci con esigenze differenti no... ma chiaramente il venditore ha altri interessi, oltre al fatto che forse neppure conosce le esigenze dei pesci che vende... non sarebbe la prima volta.
senza nessuna critica, il loro lavoro e vendere... il resto è da appassionati.
Beh si. Ovviamente io non potevol saperlo e mi sono fidato. In ogni caso mi ha venduto 20 euro di roba tra pesci e piante, non è che si è arricchito. Anzi, c'è da dire che un Guppy femmina me lo ha regalato


gem1978 ha scritto:
22/10/2018, 7:59
tornando a noi:
- in 60 cm i neon stanno stretti... ci vorrebbero almeno 80 cm di lato lungo. sono pesci da banco che vivono in acque acide e tenere con una buona corrente;
In effetti i primi giorni giravano tutti e 4 assieme, ora li vedo come sbangati....gironzolano per conto loro. Forse anche per colpa del problema con l'acqua
gem1978 ha scritto:
22/10/2018, 7:59
- le rasbore anche vogliono acque acide e tenere ma preferiscono acque praticamente ferme questa differenza non è da sottovalutare ;) in 60 cm ci stanno bene.
- i guppy sono quelli più adattabili... acuq acide tenere basiche o dure per loro fa poca differenza. l'unico problema è che sono molto prolifici e riempiranno presto l'acquario.
Ah quindi non è che sono nati 2 pesciolini dopo una settimana solo perché stavano particolarmente bene nel mio acuqario (prima di fare il casino con l'acqua)....e io che mi ero illuso :)) :))
gem1978 ha scritto:
22/10/2018, 7:59
io sceglierei una specie tra queste e vediamo di trovare un compromesso... però qualcuno andrà restituito al "pescivendolo" purtroppo.

I guppy a dire il vero mi piacciono. Le femmine vengono vicino al vetro, seguono il dito...sembrano interagire di più. Avevo scritto sopra che ho visto i gamberi blu su internet che mi piacciono molto (ma non so se sono compatibili). Per il resto sono all'inizio, primo devo imparare secondo devo ancora decidere come lo vorrò. Hai dei consigli, magari dei link a foto o video su come posso farlo venire su? So che ci sono vari modi di allestirlo l'acquario.

Grazie per tutti i consigli :)

Lorenzo

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario.... Primo errore

Messaggio di gem1978 » 22/10/2018, 21:53

Per le caridina si potrebbe provare...Il negoziante riprende i pesci?

Queste sono le possibilità migliori che vedo per la fauna :
- porti dietro neon e guppy. Porti le Trigonostigma ... a 10 esemplari e poi aggiungi un betta splendens, se vuoi anche delle caridina japonica (acqua tenera ed acida);
- porti dietro le trigonostigma ed i neon . Ai guppy aggiungi le caridina davidi (poi cerchiamo di capire le blu quali sono) (acqua basica e mediamente dura)

Ulteriore alternativa, non certamente la migliore:
- porti dietro le rasbora, aumenti a 8/10 esemplari i neon e li tieni assieme ai guppy.
In quest'ultimo caso l'acqua dovrà essere acida e tenera ed avere anche un buon movimento...
È davvero un compromesso. I neon in meno di 80 cm non dovrebbero starci, ma almeno gli diamo un ambiente consono in termini di valori acqua e una vita sociale...

Aggiunto dopo 34 secondi:
Dimenticavo Allevamento delle Neocaridina davidi ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti