Primo acquario rio 125!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di roby70 » 14/02/2017, 21:13

ski1979 ha scritto:Per quanto riguarda gli arredi pensavo a radici e pietre ma proprio perché sono inesperto penso di prendere tutta roba specifica da acquario.
Sul fondo ti hanno già detto e quello scuro è sicuramente un ottima scelta... per i legni puoi dare un'occhiata a questo articolo che magari ti permette di risparmiare qualcosa ;)
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
La stessa cosa vale anche per le pietre, se hai la possibilità di trovarle in giro si può fare ma magari prima di usarle chiedi se vanno bene: la differenza sostanziale è tra quelle calcaree (che quindi possono rilasciare calcio ed alzare le durezze) e quelle inerti (che non rilasciano niente).
Poi anche quelle che trovi nei negozi vanno bene ma attento che anche le rocce che vendono loro possono essere calcaree.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ski1979
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/02/17, 21:08

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di ski1979 » 15/02/2017, 16:05

Come compagni di neon o cardinali che mi dite di questi
Gymnocorymbus ternetzi: il Pesce Gonnella
e cardine?

Leggendo un po in giro ho visto che per gli P. scalare ci vogliono almeno 120 litri a coppia,
non voglio assolutamente forzare le cose eh :) :) solo che mi piacerebbe capire per diventare piano piano più autonomo e rompere meno al prossimo =)) =)) =)) !!

Si dicono anche cose egregie di questi fondi che ne dite?
seachem_flourite_black_sand.jpg
seachem_flourite_black.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di roby70 » 15/02/2017, 16:27

ski1979 ha scritto:Si dicono anche cose egregie di questi fondi che ne dite?
Non li ho mai usati ma secondo me visto che è la prima vasca ti consiglio un fondo inerte tipo quello che ti ha consigliato Paky ma ce ne sono anche altri; il fatto è che i fondi fertilizzati sono all'inizio più difficili da gestire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di Luce18 » 16/02/2017, 9:16

Usa un fondo inerte........io ancora pago le conseguenze di quello messo sul primo acquario.
Non è solo un problema di durezza e conducibilità, il mio solo con la corrente della pompa e qualche corydoras più vivace mi alza una polverina micidiale che si posa sopra le piante.
Metti un inerte, lavato benissimo !!!!!!!! io ad esempio non metto nemmeno il substrato in quanto fertilizzo con PMDD avanzato.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
ski1979
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/02/17, 21:08

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di ski1979 » 17/02/2017, 23:30

Domani ritiro l'acquario!!!! :D :D
stavo pensando... il primo riempimento e la maturazione meglio farla con l'acqua già tagliata con osmosi o riempio con acqua di rete e poi l'aggiusto a vasca già matura?

Vi tengo aggiornati... :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2017, 23:44

ski1979 ha scritto:Domani ritiro l'acquario!!!! :D :D
stavo pensando... il primo riempimento e la maturazione meglio farla con l'acqua già tagliata con osmosi o riempio con acqua di rete e poi l'aggiusto a vasca già matura?

Vi tengo aggiornati... :)
io riempirei già a valori idonei :)
Stand by

Avatar utente
ski1979
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/02/17, 21:08

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di ski1979 » 21/02/2017, 11:33

Sabato è arrivata la vasca
Già sistemato fondo (dennerle Deponit Mix Professional e scaglie in ardesia come strato inerte) lo so che avrei dovuto evitare il fondo fertile, ma sono riuscito a convincere solo in parte la mia compagna che il negoziante ne sapesse meno di me ~x( , spero che la cosa non ci complichi troppoi la vita. Stesso discorso per l'inerte, anche se credo che quest'ultimo non sia troppo problematico perchè le scagliette sono davvero sottilissime, leggere e non graffiano per niente.

Stasera volevo riempire la vasca e inserire le prime piante
Pensavo di avviare la vasca con 50% osmosi e 50% rubinetto e poi a vasca matura aggiustare i valori per inserire i primi ospiti, cosi dovrei intanto dimezzare KH e GH corretto?

Ho un'altra tegola da risolvere il rio 125 era equipaggiato con due tubi t5 daylight... apparte il fattoi che fanno una luce freddissima che non mi piace anche esteticamente ma non creeranno problemi alla vasca? Sapreste consigliarmi una combinazione di lampade un po più equilibrata?

Grazie a tutti

Avatar utente
ski1979
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/02/17, 21:08

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di ski1979 » 21/02/2017, 11:35

Vi metto intanto una foto dell'allestimento!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di Luce18 » 21/02/2017, 11:54

Per l'acqua del rubinetto OK, anche io ho fatto in quel modo, MI RACCOMANDO, acqua del rubinetto significa non addolcita (te lo dico perchè io all'inizio ho sbagliato), dovresti arrivare ad un KH intorno a 8-10 e un GH di 12-14, poi dipende dall'acqua del tuo acquedotto.
Questione luci, a parte l'estetica sono insufficienti come watt e come lumen/litro, ma dipende anche da cosa vorrai coltivare. Io ho messo 6 tubi LED avvitati ai 2 sportelli superiori, lunghi 75mm l'uno alimentati 12V e controllati con centralina TC-420 per gestire fotoperiodi, alba, tramonto, luna.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Primo acquario rio 125!

Messaggio di BollaPaciuli » 21/02/2017, 12:43

ski1979 ha scritto: Ho un'altra tegola da risolvere il rio 125 era equipaggiato con due tubi t5 daylight... apparte il fattoi che fanno una luce freddissima che non mi piace anche esteticamente ma non creeranno problemi alla vasca? Sapreste consigliarmi una combinazione di lampade un po più equilibrata?
Grazie a tutti
Io nel vision 180 ho una day e una colour, è una buona combinazione. (Il venditore me lo ha preparato così)

Dovendo tu cambiare quelle che hai già
è consigliabile prendere una special plant dannerle che è migliore delle juwel.

Per maggiori info puoi leggere in tecnica che di topic sulla tematica ve ne sono tanti e nel caso anche aprirne uno tuo.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
ski1979 (22/02/2017, 7:34)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti