Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ale82

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 27/12/23, 20:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x26x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Alternanthera
Cryptocoryne
Limnophila
- Fauna: Guppy
Corydoras Panda
- Altre informazioni: Filtro con spugne e cannolicchi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale82 » 28/12/2023, 19:32
Fiamma ha scritto: ↑28/12/2023, 18:51
Ale82, ciao

Concordo con @
LouisCypher , l'acquario è piccolino anche per i Guppy vista la velocità con cui si riproducono, avrei piuttosto scelto gli Endler.
Anche io darei via i Corydoras, dovrebbero stare in gruppi di minimo 6/8 della stessa specie e a parte il fondo anche per loro la vasca è piccolina.
I valori che hai messo sopra, con quel KH molto più alto del GH, indicano la presenza del sodio, non hai modo di prendere l'acqua a monte dell'addolcitore?
Intanto comunque cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Altrimenti, visto che i litri non sono molti, puoi usare un'acqua in bottiglia che abbia già i valori che ti servono.
L'Alternanthera che hai messo davanti al filtro è una pianta bella ma molto esigente, vuole luce forte, fertilizzazione mirata, CO
2...se non ce la dovesse fare, al suo posto puoi mettere una rapida più facile come ad esempio un' Hygrophila.
Grazie mille! in base ai messaggi di @
LouisCypher ed il tuo suggerimento mi metto a cercare allora sto cercando un’acqua in bottiglia, grazie!
Allego gli stamp con i valori dell’acqua della mia zona.
Al momento non ho modo di prendere l’acqua prima dell’addolcitore.
Grazie anche per il consiglio per la pianta
Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
valori acqua rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale82
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2023, 9:04
Ale82 ha scritto: ↑28/12/2023, 14:23
a misurazione la ha fatta direttamente il venditore, quindi purtroppo non ho i valori.
Non hai test per acquario? Se non li hai prendili quanto prima altrimenti diventa difficile capire cosa succede (e prendili a reagenti).
Ale82 ha scritto: ↑28/12/2023, 19:38
Al momento non ho modo di prendere l’acqua prima dell’addolcitore.
Quindi la tua acqua di rubinetto non è usabile. Appena sappiamo i valori in acquario vediamo come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ale82

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 27/12/23, 20:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x26x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Alternanthera
Cryptocoryne
Limnophila
- Fauna: Guppy
Corydoras Panda
- Altre informazioni: Filtro con spugne e cannolicchi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale82 » 29/12/2023, 10:18
Grazie a tutti.
I test li ho ordinati e arrivano nella giornata di oggi (a reagente).
Ale82
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 29/12/2023, 10:37
Secondo me, come ha detto @
Fiamma, dalla misurazione fatta qualche mese fa e supportato dalla presenza di un addolcitore, sicuramente la tua acqua è troppo carica di sodio e quindi, indipendentemente dai risultati che daranno i test a reagenti, io non la userei per l'acquario.
Dalle misure del tuo acquario, che hai indicato precedentemente, stiamo parlando di un 35 litri lordi quindi vedendo cosa c'e' dentro e considerando fondo e margine superiore saranno all'incirca 25/30 litri massimo.
A questo punto fossi in te o recupererei una tanichetta di acqua di rubinetto da qualcuno che non ha l'addolcitore o tipo da una fontanella in strada e ci aggiungerei osmotica per raggiungere i valori desiderati (anche quella di rubinetto dai valori del fornitore che hai postato ha il sodio alto), oppure prenderei direttamente 3 casse di acqua con gia i valori giusti per i pesci che vorresti inserire...
- Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
- Ale82 (29/12/2023, 11:16)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
Ale82

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 27/12/23, 20:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x26x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Alternanthera
Cryptocoryne
Limnophila
- Fauna: Guppy
Corydoras Panda
- Altre informazioni: Filtro con spugne e cannolicchi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale82 » 29/12/2023, 12:46
valori appena misurati:
KH 8
GH 6
pH 7.5
credo di aver scritto forse in modo scorretto nel profilo il litraggio della mia vasca: ha una capienza di 50-60 litri, contenente 35 l di acqua, per via di piante e tutto il resto. (devo quindi scrivere 50 o 35?)
Nel frattempo poco fa è morta un’altra guppy femmina, vi riporto una osservazione ma non so se sia corretta. le 4 femmine di guppy che mi sono state vendute, mi sono state vendute tutte incinte. Per le ultime 2 decedute, prima di morire nel giro di poche ore ho notato che si sono gonfiate molto nell’addome. Pensavo fossero in procinto di partorire, invece forse è un sintomo? Nella guppy morta poco fa ho notato che aveva delle squame rialzate, sembrava fosse ricoperta di qualcosa, non so se può essere stata idropisia? non lo so. Non ho purtroppo fatto attenzione alle altre 2 guppy morte nei giorni scorsi, perché appunto pensavo fosse in base al fatto che fossero incinte.
Grazie
Ale82
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 29/12/2023, 13:08
Ale82 ha scritto: ↑29/12/2023, 12:46
ha una capienza di 50-60 litri
se le misure che hai indicato prima cioè 50x26x27 sono dell'intera vasca (quindi considerando tutto il vetro fino in cima) , il volume totale 0,035 m3 (0,50x0,26x0,27) quindi 35 litri... se te lo hanno venduto per 50/60 ti hanno detto una cosa falsa.
Se invece le misure che hai indicato sono solo della parte dove arriva l'acqua quindi senza considerare il bordo superiore allora sono 35 litri di acqua... ma per essere 60 litri di volume l'intero acquario dovresti avere un bordo superiore libero da acqua di minimo 20 cm..
Tornando ai pesci non so se proprio l'eccesso di sodio puo provocare queste morti... sicuramente una moria cosi è davvero strana...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2023, 13:26
Ale82 ha scritto: ↑29/12/2023, 12:46
fa ho notato che aveva delle squame rialzate
Si, sembra idropsia... apri un topic in acquariologia generale con delle foto da vicino.
Comunque non dipende dal sodio, questo fa male alle piante non hai pesci. Magari ti ha venduto i pesci già malati.
Ale82 ha scritto: ↑29/12/2023, 12:46
valori appena misurati:
Hai anche testato NO
2- e NO
3-?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ale82 (29/12/2023, 16:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ale82

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 27/12/23, 20:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x26x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Alternanthera
Cryptocoryne
Limnophila
- Fauna: Guppy
Corydoras Panda
- Altre informazioni: Filtro con spugne e cannolicchi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale82 » 29/12/2023, 16:38
Rogue73 ha scritto: ↑29/12/2023, 13:08
Ale82 ha scritto: ↑29/12/2023, 12:46
ha una capienza di 50-60 litri
se le misure che hai indicato prima cioè 50x26x27 sono dell'intera vasca (quindi considerando tutto il vetro fino in cima) , il volume totale 0,035 m3 (0,50x0,26x0,27) quindi 35 litri... se te lo hanno venduto per 50/60 ti hanno detto una cosa falsa.
Se invece le misure che hai indicato sono solo della parte dove arriva l'acqua quindi senza considerare il bordo superiore allora sono 35 litri di acqua... ma per essere 60 litri di volume l'intero acquario dovresti avere un bordo superiore libero da acqua di minimo 20 cm..
Tornando ai pesci non so se proprio l'eccesso di sodio puo provocare queste morti... sicuramente una moria cosi è davvero strana..
esatto, allora è di 35 lordi, grazie
allora aggiorno il profilo con il litraggio corretto
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
roby70 ha scritto: ↑29/12/2023, 13:26
Ale82 ha scritto: ↑29/12/2023, 12:46
fa ho notato che aveva delle squame rialzate
Si, sembra idropsia... apri un topic in acquariologia generale con delle foto da vicino.
Comunque non dipende dal sodio, questo fa male alle piante non hai pesci. Magari ti ha venduto i pesci già malati.
Ale82 ha scritto: ↑29/12/2023, 12:46
valori appena misurati:
Hai anche testato NO
2- e NO
3-?
i test per NO
2- ed NO
3- mi arrivano Domenica, appena li misuro li posto, grazie!
Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑28/12/2023, 18:51
Ale82, ciao

Concordo con @
LouisCypher , l'acquario è piccolino anche per i Guppy vista la velocità con cui si riproducono, avrei piuttosto scelto gli Endler.
Anche io darei via i Corydoras, dovrebbero stare in gruppi di minimo 6/8 della stessa specie e a parte il fondo anche per loro la vasca è piccolina.
I valori che hai messo sopra, con quel KH molto più alto del GH, indicano la presenza del sodio, non hai modo di prendere l'acqua a monte dell'addolcitore?
Intanto comunque cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Altrimenti, visto che i litri non sono molti, puoi usare un'acqua in bottiglia che abbia già i valori che ti servono.
L'Alternanthera che hai messo davanti al filtro è una pianta bella ma molto esigente, vuole luce forte, fertilizzazione mirata, CO
2...se non ce la dovesse fare, al suo posto puoi mettere una rapida più facile come ad esempio un' Hygrophila.
in funzione del litraggio, che quindi è lordo 35, quindi netti circa 25-30 come mi suggerisce @
Rogue73,
e in base al fondo ecc, mi suggerireste quindi di valutare degli Endler? non ne ho mai visti dal “vivo” in nessuno dei 3 negozi dove son stata qui in zona da me, ci rivado sicuramente a vedere, grazie! se ci sono altri suggerimenti dei pesci che potrei valutare li accetto molto volentieri.
Grazie a tutti
Ale82
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 29/12/2023, 17:14
@
Ale82 Io ho un acquario molto simile al tuo e all'interno ho inserito un gruppetto di 10 trigonostigma eteromorpha e un bel betta maschio. le eteromorpha sono le piu grandi tra le trigonostigma considera che arrivano intorno ai 2cm circa (troppo piccoli a me non piacciono si vedono poco) e sono molto movimentate. Il betta si sente il padrone di tutto l'acquario e gironzola tutto il giorno con la sua coda bella aperta (è un super delta rosso/blu).
- Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
- Ale82 (30/12/2023, 11:08)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2023, 18:08
Diciamo che per prima cosa dovresti trovare a chi dare i guppy e i cory rimasti.
Poi gli endler possono starci essendo meno prolifici dei guppy ma dovresti trovare a chi dare gli avanotti in eccesso che probabilmente avrai con il tempo.
Il suggerimento sopra ovviamente è valido.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ale82 (30/12/2023, 11:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti