Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
DaniB
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/08/25, 16:16

Primo acquario

Messaggio di DaniB » 27/08/2025, 17:12

​ Ciao di nuovo, come dicevo nel doveroso messaggio di presentazione mi ritrovo con nostro primo acquario in soggiorno.
Durante una cena a casa di un amico che ha un bellissimo reef in casa mi ha detto portandomi nel retro : “la vuoi questa? E’ in disuso da una mesata” Figuratevi l’entusiasmo di mia figlia e non nascondo anche il mio. Detto fatto. Mi scuso in anticipo per la lunghezza del post ma cerco di fornirvi più info possibili  per eventuali preziosi consigli. In pratica per la fretta di soddisfare l’allegria della famiglia ho commesso l’errore che un allevatore, di qualsiasi genere si parli non dovrebbe commettere: allestire senza sapere chi verrà ospitato. 
Vengo al dunque: vasca artigianale chiusa 80x35x40h , buone condizioni. 
L ho pulita accuratamente , tenuta piena 3/4 gg , mi sembra in ordine, ovviamente non perde, le siliconature in buono stato, un po’ di graffi. Non dovrebbe al momento allagarmi il soggiorno.
Ho fatto un filtro interno sul lato corto a dx in forex nero, forse un po’ grande cm 30x12x35h ma non credo sia un problema a parte l’ingombro.
3 vani ( riscaldatore, meccanico/bio e pompa). Quello centrale ho inserito dal basso all alto cannolicchi vetro sinterizzato 1/2 volume, 1/4 spugna blu , 1/4 perlon. Riscaldatore 100watt nel vano aspirazione. Pompa 450 l/h regolabile, molto silenziosa ma per pignoleria l ho inserita in un cubo “ vuoto” fatto con una spugna blu a grana grande che assorbe completamente quel minimo brusio. Per il ritorno in acquario ho fatto una spray bar sul lato lungo che immette a pelo della superficie.. la regolo con le ventose. L’acqua circola bene in maniera uniforme compiendo un bel lento giro  ( osservando le particelle in sospensione). Illuminazione ho istallato sotto il coperchio ( fatto artigianale col forex 8 mm nero) due tubi LED 6500 k con plafoniera ( IP65) ulteriormente protetti da una lastra unica in metacrilato , lumen totali 4400.
Fondo, 3/4 dita di lapillo rosso di mia moglie delle piante grasse, per me troppo grossolano, 4/6 mm , lavato però benissimo, mi ha fatto impazzire… 
Sopra al lapillo 2 cm di sabbia quarzifera del filtro della piscina del giardino…non mi piace per niente e credo neanche ai pesci , e’ troppo chiaro, preferisco i colori bruni. Ma ormai come faccio?
Legno raccolti in trekking in montagna, delle belle radici di ginepro secche, vecchie non marce. Le ho ripulite per bene ( anche dremel)  lavate, bollite un po’, messe in forno e poi in ammollo . Ora stanno giù quasi sole e non vedo rilasci significativi o marcescenze. Vorrei al momento acqua limpida tanto l’acqua e’ dura e basica e non mi sembra l’aria di fare un amazzonico o asiatico e di scurire l’acqua anche se leggo dei grandi benefici dei tannini.
Rocce prese in giardino ,sono calcaree ma non friggono in maniera esagerata. Pulite e bollite.
Acqua del Sindaco,( con quella usata per sciacquare il lapillo riempivo la piscina) , i valori della rete sono simili a quelli che mi ritrovo in vasca. 
Test reagenti Sera.
pH 7.3 occhio e daltonismo a parte( mi compro un phmetro digitale) comunque le analisi del comune indicano in media 7.4
dGh 18
dKh 8
Nitriti Bohh 0.. giallo totale nella provetta
Nitrati boh
Conducibilità idem boh. La rete dice circa 400 µS/cm , ma credo questo sia l’ultimo dei pensieri al momento..
Ho avviato al buio 5 settimane fa, ho messo i primi 3/4 gg 10 ml di batteri al di’ Nitridact, non ho usato il condizionatore per l’acqua ( L ho lasciata decantare un paio di giorni nelle taniche da 25 lt del vino ( pulite) . 
In queste settimane non ho mai fatto cambi, non capisco perché non si sono formate alghe , ok che era coperto con un sacco nero ma a parte qualche puntino qua e là ..niente…e’ normale?
Ora su insistenza familiare ho messo 4 piante, fra quelle che al negozio mi sembravano più sane e rigogliose. La commessa mi ha detto , faccia lei io non ci capisco niente. Ho preso 2 limnofile s. 1 Rotala rotundif. E una a. Barteri nana che sono diventate 4 aprendola e ho incollato con una goccia di cianoacrilato sui sassi e legni.  
Ora vogliono i pesci e come diceva Fantozzi che faccio?? Vado ?? 
Guppy? Corydoras
Devo modificare in qualche maniera qualche parametro? Voi che fareste? A pensare che mi piacciono tanto i ciclidi nani tipo ramirezi o borrelli, ma non mi pare il caso.
Per etica non mi piace veder morire o star male gli animali ed ho spiegato a mia figlia che quello che anche lo sembra, non e’ un gioco. La play e’ in cameretta, qui saranno ospitate delle vite, animali e piante che dipenderanno da noi e dalle nostre azioni, come gli altri animali che vivono con noi e non ci si può stufare in un mese e spegnere col telecomando. Ora l’errore l ho fatto io allestendo a occhio ma spero mi aiutiate a creare un bel acquarietto da salotto abitato da pesci e piante adatti. Grazie della pazienza!  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43899
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 28/08/2025, 9:16

Prima di scegliere i pesci e metterli è necessario capire i valori... scrivi boh su quasi tutti quindi sai è difficile capire. Se poi GH e KH sono quelli sicuramente i cory non ci stanno.
Se non ho capito male hai riempito con acqua di rubinetto e hai guardato le analisi: hai anche calcolato GH e KH usando le analisi del gestore? Mi dici quanto è il sodio?
Sul discorso test poi per GH, KH e pH magari prendi i reagenti e se hai problemi a leggere i valori fatti aiutare da qualcuno perchè alcuni sono importanti.
 
Sul discorso piante sicuramente ne metterei altre e magari delle rapide. Il layout è bello ma le piante aiutano molto nella gestione; ovviamente con loro dovrai fertilizzare, non so se hai già iniziato ma nel caso lo vediamo assieme.
 
Partiamo quindi dalle domande sopra e poi vediamo per i pesci. 
 
P.S. Per il fondo chiaro non preoccuparti... con il tempo si sporca e diventa più scuro.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Phoenix1984, QWERTY25 e 6 ospiti