E alla fine ho avviato... anche se purtroppo i negozi locali in fatto di piante sembrano parecchio sforniti o a quanto pare a Ferrara siamo tantissimi a voler avviare un acquario.
Al momento ho un paio di Anubias, una nana (fiorita) e una decisamente più grande, un paio di Cryptocoryne Wendii e il negoziante per farsi perdonare della sfornitura mi ha regalato un crinum thaianum, che ho idea che diventerà enorme e probabilmente in futuro dovrò rimuovere, ma che per ora mi piace molto veder fluttuare nella leggera corrente generata dalla pompa. Da quello che leggevo è una pianta abbastanza adattabile e poco esigente, quindi sin quando non sarà troppo grande la ospiterò volentieri, poi se dovesse diventare eccessiva le troverò un'altra casa.
Per il fondo, alla fine ho optato per un ghiaino fine (1 mm), il Midnight della Askoll. E' inerte, quindi dovrò provvedere a fertilizzare appena le piante si riprenderanno dal trauma dello spostamento (il metodo coi bastoncini è intrigante XD)
Nel vano filtro destinato al carbone attivo ho infilato un bel fiocco di lana perlon e tutta la nebbiolina in sospensione nel giro di 24 ore si è dissipata.
Mancano un altro po' di piante (non riesco a trovare la Najas, nei negozi locali non la tengono

) e il fondalino sul retro, che il marito provvederà a farmi stampare in settimana prossima (mi piace personalizzare le cose)
Se ve lo state chiedendo sì... il legno galleggia ancora nonostante le due settimane di immersione in un secchio e la bollitura. Prima o poi affonderà.. spero!
Non sono molto convinta della posizione del riscaldatore. Dove l'ho messo è abbastanza comodo da ripescare per regolarlo, ma mi lascia perplessa la vicinanza alla colonna di pescaggio della pompa. Meglio spostarlo?
