Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Primo acquario

Messaggio di Steinoff » 15/03/2017, 7:18

L'importante e' che tu sappia bene cosa vuoi prendere, la lista di piante ce l'hai ;)
Per il resto, buon lavoro oggi con la nuova vasca ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Nancy
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 04/02/17, 14:18

Re: Primo acquario

Messaggio di Nancy » 19/03/2017, 14:43

E alla fine ho avviato... anche se purtroppo i negozi locali in fatto di piante sembrano parecchio sforniti o a quanto pare a Ferrara siamo tantissimi a voler avviare un acquario.
Al momento ho un paio di Anubias, una nana (fiorita) e una decisamente più grande, un paio di Cryptocoryne Wendii e il negoziante per farsi perdonare della sfornitura mi ha regalato un crinum thaianum, che ho idea che diventerà enorme e probabilmente in futuro dovrò rimuovere, ma che per ora mi piace molto veder fluttuare nella leggera corrente generata dalla pompa. Da quello che leggevo è una pianta abbastanza adattabile e poco esigente, quindi sin quando non sarà troppo grande la ospiterò volentieri, poi se dovesse diventare eccessiva le troverò un'altra casa.

Per il fondo, alla fine ho optato per un ghiaino fine (1 mm), il Midnight della Askoll. E' inerte, quindi dovrò provvedere a fertilizzare appena le piante si riprenderanno dal trauma dello spostamento (il metodo coi bastoncini è intrigante XD)


Nel vano filtro destinato al carbone attivo ho infilato un bel fiocco di lana perlon e tutta la nebbiolina in sospensione nel giro di 24 ore si è dissipata.
Mancano un altro po' di piante (non riesco a trovare la Najas, nei negozi locali non la tengono ~x( ) e il fondalino sul retro, che il marito provvederà a farmi stampare in settimana prossima (mi piace personalizzare le cose)

Immagine


Se ve lo state chiedendo sì... il legno galleggia ancora nonostante le due settimane di immersione in un secchio e la bollitura. Prima o poi affonderà.. spero!


Non sono molto convinta della posizione del riscaldatore. Dove l'ho messo è abbastanza comodo da ripescare per regolarlo, ma mi lascia perplessa la vicinanza alla colonna di pescaggio della pompa. Meglio spostarlo?

Immagine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo acquario

Messaggio di roby70 » 19/03/2017, 14:57

Se mantiene la temperatura il riscaldatore va bene dov'è; di solito è dentro al filtro quindi direi che dove lo hai posizionato va bene.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Nancy (19/03/2017, 15:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nancy
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 04/02/17, 14:18

Re: Primo acquario

Messaggio di Nancy » 23/03/2017, 17:10

Ragazzi, domanda, magari per chi ha il mio stesso acquario.. Nel libretto delle istruzioni parla di un attacco per l'impianto CO2. Sbirciando nel vano pompa, in effetti c'è un "cosetto rotondo" in cui pare ci si possa ficcare qualcosa. Qualcuno sa come funziona e se questo sistema è compatibile con tutti gli impianti CO2?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 26/03/2017, 13:11

Nancy ha scritto:
23/03/2017, 17:10
Ragazzi, domanda, magari per chi ha il mio stesso acquario.. Nel libretto delle istruzioni parla di un attacco per l'impianto CO2. Sbirciando nel vano pompa, in effetti c'è un "cosetto rotondo" in cui pare ci si possa ficcare qualcosa. Qualcuno sa come funziona e se questo sistema è compatibile con tutti gli impianti CO2?
Io avevo il modello vecchio che non aveva niente di simile; guardando le istruzioni sembra ci sia un attacco per il tubicino della CO2 dopo la pompa in modo da far immettere la CO2 subito dopo di lei, farla passare per il materiale filtrante e tornare in acqua.
Secondo me non è una buona idea ma vediamo se chi ha quell'acquario ne sa di più; al massimo apri un topic in tecnica per chiedere.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Nancy (26/03/2017, 16:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nancy
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 04/02/17, 14:18

Primo acquario

Messaggio di Nancy » 03/04/2017, 14:59

A sedici giorni dall'avvio ho scoperto una Physa Marmorata in giro per l'acquario. E' già adulta e ha una conchiglia fichissima!

Per il momento il pH staziona sui 7.2, senza aggiunta di niente, nè foglie di catappa nè CO2.
Le piante sono lanciatissime, la Limnophila è letteralmente raddoppiata in dieci giorni, le anubias fioriscono e buttano foglie nuove, le Cryptocoryne non sembrano soffrire il cambio e invece di perder tutte le foglie ne stanno ributtando di nuove e il crinum... il crinum oscilla nella lieve corrente e butta fogliette nuove.
Al momento ho messo un quartino di stick NPK della Conad sotto ogni crypto e sotto il Crinum, e due terzi di stick dentro al filtro a sciogliersi. Bum, due giorni dopo la fertilizzazione, la Limnophila è partita a razzo e la Salvinia... la salvinia galleggia e si riproduce.

Niente alghe sui vetri, solo un po' di muffetta bianca sul legno e un po' di alghe a pennello sempre solo sul legno.
Per adesso, mani in tasca e si aspetta.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Primo acquario

Messaggio di trotasalmonata » 03/04/2017, 19:44

Scusa l'anubias ha il rizoma interrato? Il rizoma non deve stare sotto la ghiaia..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Nancy
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 04/02/17, 14:18

Primo acquario

Messaggio di Nancy » 03/04/2017, 21:19

C'è un po' di dislivello e qualche buca,ma il rizoma è in superficie, anche se in foto non si vede bene!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Primo acquario

Messaggio di trotasalmonata » 03/04/2017, 23:28

Ok. Sempre meglio chiedere. È uno degli errori più frequenti.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Nancy
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 04/02/17, 14:18

Primo acquario

Messaggio di Nancy » 03/04/2017, 23:32

Per l'anubias vale quello che ho imparato con le colture idroponiche... il rizoma interrato marcisce :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti