Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Primo acquario

Messaggio di BruceKhetta » 20/08/2017, 11:16

Ho letto nella guida che dovrei prima di tutto scegliere una specie predominante per poi decidere di conseguenza il fondo le piante ecc.. devo dire che i cardinali mi piacciono moltissimo, ma ho letto che ci vogliono ALMENO 80 litri, quindi direi di escluderli, non voglio farli soffrire poverini. Conoscete altre specie colorate che magari richiedono un po' meno spazio (anche se 18 litri sono davvero pochi) e sono adatte a un principiante come me?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 20/08/2017, 11:35

BruceKhetta ha scritto: Conoscete altre specie colorate
Dai una rapida occhiata Caracidi e Cipridi

Endler
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Primo acquario

Messaggio di BruceKhetta » 20/08/2017, 13:58

Bolla&paciuli ha scritto:
20/08/2017, 11:35
BruceKhetta ha scritto: Conoscete altre specie colorate
Dai una rapida occhiata Caracidi e Cipridi

Endler
Penso opterò per Hyphessobrycon amandae... Mi hanno convinto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43458
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 20/08/2017, 15:22

18 litri sono però proprio pochini :-?
@stefano94 che ne pensi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53669
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2017, 15:32

Ti piacciono le boraras in monospecifico,oppure i danio chiprae?
Stand by

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Primo acquario

Messaggio di BruceKhetta » 20/08/2017, 15:42

cicerchia80 ha scritto: Ti piacciono le boraras in monospecifico,oppure i danio chiprae?
Mi piacciono molto entrambi, il problema è che non penso sia possibile mettere entrambe le specie in 18 litri, quindi magari tengo solo le danio choprae

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Primo acquario

Messaggio di BruceKhetta » 20/08/2017, 15:43

roby70 ha scritto: 18 litri sono però proprio pochini :-?
@stefano94 che ne pensi?
Concordo pienamente. Il problema non è che non voglio comprare un acquario più grande, ma non posso per questione di spazio: vivo da solo in piccolo appartamento e non ce molto posto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53669
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2017, 16:33

BruceKhetta ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Ti piacciono le boraras in monospecifico,oppure i danio chiprae?
Mi piacciono molto entrambi, il problema è che non penso sia possibile mettere entrambe le specie in 18 litri, quindi magari tengo solo le danio choprae
Ovviamente una specie sola...e saresti a pieno caric,o il classico betta,ma pure per far qualcosa di nuovo
Stand by

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Primo acquario

Messaggio di BruceKhetta » 20/08/2017, 17:09

Capito. Ora mi informo per quanto riguarda i danio choprae per l'allestimento dell'ambiente..
Intanto avrei una domanda: sono riuscito a ripulire bene l'acquario, ma alcune incrostazioni di calcare persistono e sinceramente si notano abbastanza. Qualcuno sa come toglierle?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Primo acquario

Messaggio di Elisabeth » 20/08/2017, 17:17

BruceKhetta ha scritto: Capito. Ora mi informo per quanto riguarda i danio choprae per l'allestimento dell'ambiente..
Intanto avrei una domanda: sono riuscito a ripulire bene l'acquario, ma alcune incrostazioni di calcare persistono e sinceramente si notano abbastanza. Qualcuno sa come toglierle?
Ciao....Io ho usato aceto e tanto olio di gomito ;) Non usare prodotti chimici...e comunque sciacqua bene tutto alla fine....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
BruceKhetta (20/08/2017, 18:43)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], gabro, roby70, stefanalin88 e 23 ospiti