Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/11/2017, 16:02
SamMajorKid ha scritto: ↑Ora come ora è passato un mese da quando ho inserito allestito la vasca (con piante, filtro attivo, e tutto il resto). Contando però che ho inserito i cannolicchi nel filtro soltanto due settimane fa.
Un pò di cibo ogni tanto lo metti?
Se si dopo qualche ora sei sempre a NO
2- zero? Gli NO
3- salgono?
Se è maturo entrambe le condizioni si verificano.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
SamMajorKid

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/11/17, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tegna (TI-CH)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Daywhite
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessilifora
Anubias hastifolia
Hygrophila difformis, emers
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa 'Stricta'
Hydrocotyle leucocephala
Croptocoryne affinis
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SamMajorKid » 15/11/2017, 16:09
Bolla&paciuli ha scritto: ↑15/11/2017, 16:02
SamMajorKid ha scritto: ↑Ora come ora è passato un mese da quando ho inserito allestito la vasca (con piante, filtro attivo, e tutto il resto). Contando però che ho inserito i cannolicchi nel filtro soltanto due settimane fa.
Un pò di cibo ogni tanto lo metti?
Se si dopo qualche ora sei sempre a NO
2- zero? Gli NO
3- salgono?
Se è maturo entrambe le condizioni si verificano.
Non ho mai messo cibo siccome non ho pesci (solo piante e lumache). Posso inserirne uno qualsiasi? Ho un vecchio cibo per pesci rossi che potrei inserire... In che quantità e ogni quanto dovrei metterne?
SamMajorKid
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/11/2017, 16:11
SamMajorKid ha scritto: ↑ Ho un vecchio cibo per pesci rossi che potrei inserire... In che quantità e ogni quanto dovrei metterne?
Se sono scaglie fai 5 (parametro indicativo) e tra 4 ore (circa) misuri NO
2- ed NO
3-.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
SamMajorKid

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/11/17, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tegna (TI-CH)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Daywhite
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessilifora
Anubias hastifolia
Hygrophila difformis, emers
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa 'Stricta'
Hydrocotyle leucocephala
Croptocoryne affinis
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SamMajorKid » 15/11/2017, 16:12
Bolla&paciuli ha scritto: ↑15/11/2017, 16:11
SamMajorKid ha scritto: ↑ Ho un vecchio cibo per pesci rossi che potrei inserire... In che quantità e ogni quanto dovrei metterne?
Se sono scaglie fai 5 (parametro indicativo) e tra 4 ore (circa) misuri NO
2- ed NO
3-.
Ok provo, grazie mille! ^:)^

SamMajorKid
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 15/11/2017, 16:58
SamMajorKid ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑SamMajorKid ha scritto: ↑Se ti dicessi che mi son deciso per una coppia di Apistogramma (hongsloi; se non dovessi trovare quella particolare specie andrebbe bene una simile?) e un gruppo di 8-10 Hemigrammus/Hyphessobrycon/Pristella (a seconda di cosa trovo dal venditore) mi daresti il tuo benestare da esperto?
Le pristrella si...è importante scegliere però dei caracidi che non sono abili nuotatori
Quindi soltanto pristrella di quelli che mi hai consigliato prima tu?
Scusa se magari non capisco ma ogni volta che chiedo qualcosa mi viene consigliato altro...
Posso quindi chiederti di dirmi due o tre specie precise di ditherfish da inserire assieme a una coppia di apistogramma tenendo conto dei valori e delle caratteristiche della mia vasca?
Inoltre, macmasteri e vejgeta sarebbero a loro agio con i valori della mia acqua tanto quanto gli hongsloi?
Meglio inserire una sola specie di caracidi,purtroppo hai anche poca lunghezza pwr avere ampia scelta
SamMajorKid ha scritto: ↑Inoltre, macmasteri e vejgeta sarebbero a loro agio con i valori della mia acqua tanto quanto gli hongsloi?
Si

Stand by
cicerchia80
-
SamMajorKid

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/11/17, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tegna (TI-CH)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Daywhite
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessilifora
Anubias hastifolia
Hygrophila difformis, emers
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa 'Stricta'
Hydrocotyle leucocephala
Croptocoryne affinis
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SamMajorKid » 16/11/2017, 10:53
cicerchia80 ha scritto: ↑15/11/2017, 16:58
SamMajorKid ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑
Le pristrella si...è importante scegliere però dei caracidi che non sono abili nuotatori
Quindi soltanto pristrella di quelli che mi hai consigliato prima tu?
Scusa se magari non capisco ma ogni volta che chiedo qualcosa mi viene consigliato altro...
Posso quindi chiederti di dirmi due o tre specie precise di ditherfish da inserire assieme a una coppia di apistogramma tenendo conto dei valori e delle caratteristiche della mia vasca?
Inoltre, macmasteri e vejgeta sarebbero a loro agio con i valori della mia acqua tanto quanto gli hongsloi?
Meglio inserire una sola specie di caracidi,purtroppo hai anche poca lunghezza pwr avere ampia scelta
Forse mi son spiegato male, era la mia intenzione hehe. Quello che chiedevo era, ancora una volta, di farmi dire due o tre specie di caracidi in particolare, da inserire in gruppo (8-10), assieme alla coppia di apistogramma (che sia hongsloi, macmasteri o vejgeta).
Quindi, se interpreto giusto, il tuo consiglio finale sarebbe quello di mettere in vasca il gruppo di caracidi senza gli apistogramma? Se finalmente ho capito, mi sai indicare, tra quelle discusse, le due o tre specie che meglio si adattano alle condizioni della mia vasca (e che possibilmente sono facili da trovare in negozio)?
Grazie ancora e scusa la mia pesantezza, ma voglio davvero capire bene ed evitare vittime inutili causate da fretta o mancanza di conoscenza.

SamMajorKid
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 16/11/2017, 11:24
Scusate per l'intromissione, ma leggendo "da esterna" forse ho capito l'incomprensione.
@
SamMajorKid vorrebbe inserire una coppia di
Apistogramma hongsloi e un gruppo di 8-10 esemplari di
una sola specie di caracidi.
Di questi ultimi chiedeva però una lista delle 2-3 specie (tra tutte quelle nominate inizialmente) che meglio si adattano ai valori della sua vasca, non per inserirle tutte, ma per poter scegliere anche in base alla reperibilità in negozio

.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
SamMajorKid

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/11/17, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tegna (TI-CH)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Daywhite
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessilifora
Anubias hastifolia
Hygrophila difformis, emers
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa 'Stricta'
Hydrocotyle leucocephala
Croptocoryne affinis
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SamMajorKid » 16/11/2017, 11:33
Letizia ha scritto: ↑16/11/2017, 11:24
Scusate per l'intromissione, ma leggendo "da esterna" forse ho capito l'incomprensione.
@
SamMajorKid vorrebbe inserire una coppia di
Apistogramma hongsloi e un gruppo di 8-10 esemplari di
una sola specie di caracidi.
Di questi ultimi chiedeva però una lista delle 2-3 specie (tra tutte quelle nominate inizialmente) che meglio si adattano ai valori della sua vasca, non per inserirle tutte, ma per poter scegliere anche in base alla reperibilità in negozio

.
Grazie mille per aver riformulato il groviglio di idee che avevo in testa hehe.

^:)^
SamMajorKid
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 16/11/2017, 11:58
SamMajorKid ha scritto: ↑Grazie mille per aver riformulato il groviglio di idee che avevo in testa hehe.
Figurati! Per così poco...
Almeno avete un punto di partenza; anzi, mi spiace di non poterti aiutare non conoscendo le esigenze delle varie specie nominate.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 16/11/2017, 13:13
Ma scusate voi....sono io che sono rincojonito,oltre che essere chiamato Ungheretti dagli altri mod....che prima o poi sbatto fuori,perchè sintetizzo troppo :ymblushing:
Ma a dire il vero pensavo di averlo già scritto dietro
....comunque
Pristella le abbiamo dette
Hyphessobrycon amandae
Purchripinnis
O Hemigrammus Erythrozonus,qu este sono a mio avviso le specie che mi vengono in mente per compatibilità di valori acidi e poca esigenza di nuoto
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti