Gioco un'ultima carta... (per aggiungere un punto di vista chimico-biologico alle nostre riflessioni



Parliamo di 15-20 litri... a livello di stabilita tra filtro e senza quale delle 2 gestioni vedi meglio e perché?
Gioco un'ultima carta... (per aggiungere un punto di vista chimico-biologico alle nostre riflessioni
Una maggiore stabilità la otteniamo con litraggi superiori; anche ad esempio solo in termini di escursione termica se apriamo una finestra vicino alla vasca!BollaPaciuli ha scritto: ↑Gioco un'ultima carta... (per aggiungere un punto di vista chimico-biologico alle nostre riflessioni ) @nicolatc
Parliamo di 15-20 litri... a livello di stabilita tra filtro e senza quale delle 2 gestioni vedi meglio e perché?
Mi hai convinto :P ho rimosso il filtro interno, oggi è arrivato l'occorrente per allestire.
I composti dell'azoto in un acquario senza filtro ...
io personalmente uso JBL (ho provato qualcosa SERA) e mi trovo bene. Per GH e KH puoi prendere uno dei due nella versione refilll, meno costoso perchè non ha il cilindretto di vetro dove mettere acqua...usi quello dell'altro test.
Bene!
Sinceramente, quel tipo di filtro non mi piace proprio esteticamente.. ho rimosso l'interno
Ho fatto un ragionamento tutto mio che, se lo dico ad alta voce, sento il rumore delle unghie sugli specchi... :P
Grazie della dritta, penso che il pothos, per quanto l'idea mi piaccia, non sia molto praticabile vista la tendenza delle Caridina a saltare fuori in acquari aperti..
Ho letto e ho un dubbio sulle piante scelte da me, causato da questa frase:BollaPaciuli ha scritto: ↑I composti dell'azoto in un acquario senza filtro ...
ti lascio prima leggere, poi se non ti è chiaro ne parliamo
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti