Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo acquario

Messaggio di Ste78 » 08/10/2020, 18:18

andreaserotti, allora la preferenza la giustifico così ,tra Juwel ed Askoll la cosa è soggettiva, preferisco Juwel uno perché sono un felice possessore di un modello Rio e mi ritengo molto soddisfatto,due perché tra il filtro Juwel e quello Askoll penso che il primo sia più performante, terzo la differenza di prezzo che c'è per esempio tra rio125 e emotion 80 non la vedo molto giustificata da una migliore qualità.

Tra i modelli Juwel da te elencati ti ho consigliato il Rio perché rispetto al Lido ha un lato lungo di 20 cm. superiore e questo ti dà maggiori possibilità di scelta fauna.

Tra Primo e Rio le misure sono pressappoco uguali il Primo costa qualcosina di meno ma probabilmente sia il filtro che le luci sono un pochino migliori quelle del Rio .

Conta poi che tutti gli acquari commerciali hanno un illuminazione abbastanza scarsa ,quindi a seconda delle piante che vorrai inserire probabilmente la dovrai implementare!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio (totale 2):
Fiamma (08/10/2020, 18:28) • andreaserotti (09/10/2020, 8:50)

Avatar utente
andreaserotti
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/10/20, 11:15

Primo acquario

Messaggio di andreaserotti » 09/10/2020, 8:49

Effettivamente i filtri del Juwel lavorano meglio, e visto le vostre giustificate opinioni prendero' in considerazione il Rio 125. Domani provero' a farmi un giro in qualche negozio di acquariologia che c'è qui a Brescia e vedere che prezzo mi fanno. Secondo voi ci si può fidare ad acquistarlo sul web? vale la pena farsi fare un allestimento dal negoziante? cosa che vorrei evitare, perchè sicuramente la soddisfazione di farselo per conto proprio sarà sicuramente più alta... In base ai valori della mia acqua che flora e fauna mi consigliereste? dove potrei trovare qualche riferimento per scegliere?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/10/2020, 9:05

Viste le misure puoi dare un'occhiata anche al dubai 80 della ferplast che è molto simile.
Per il resto online sicuramente puoi prenderlo, ci sono molti siti affidabili (petigros, acquariumlime, etc...); l'importante è che quando lo ricevi firmi con riserva in modo che se ci sono problemi lo restituisci.
Per l'allestimento come hai detto è la cosa più divertente quindi fallo da te; alla fine basta il fondo, l'acqua e le piante oltre ad eventualmente dei legni se ti piacciono.
La tua acqua è praticamente osmosi quindi va bene per qualunque pesce che abbia bisogno di durezze basse e pH acido. Ad esempio:
- cory sul fondo e un bel gruppo di neon o cardinali
- coppia di colisa con gruppo di trigonostigma e se ti piacciono pangio sul fondo (o un betta al posto dei colisa).
- qualche tipo di apistogramma come i cacatouis o i ramirezii.
Per alcuni dei pesci sopra ci vorrà un fondo sabbioso quindi tienine conto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 09/10/2020, 9:23

roby70 ha scritto:
09/10/2020, 9:05
piante
Consiglio di comprarne Pochissime al primo giro... piazzi (le rapide attendi anche che crescano così rimpianti e aumenti quantità) e poi nel caso aggiungi dopo... così risparmi e avrai una vasca più bella.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
andreaserotti
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/10/20, 11:15

Primo acquario

Messaggio di andreaserotti » 09/10/2020, 9:56

roby70 ha scritto:
09/10/2020, 9:05
La tua acqua è praticamente osmosi quindi va bene per qualunque pesce che abbia bisogno di durezze basse e pH acido.
Che significa acqua di osmosi? che non ho bisogno bisogno dell'impianto a osmosi inversa se decido di allevare i pesci consigliati da te ma mi basta la normale acqua di rubinetto?
BollaPaciuli ha scritto:
09/10/2020, 9:23
roby70 ha scritto:
09/10/2020, 9:05
piante
Consiglio di comprarne Pochissime al primo giro... piazzi (le rapide attendi anche che crescano così rimpianti e aumenti quantità) e poi nel caso aggiungi dopo... così risparmi e avrai una vasca più bella.
:-bd
Ottima tattica... A tuo avviso quali piante farebbero al caso mio? alla fine della giostra prima di inserire i pesci bisognerà avere un equilibrio di spazio utile per farli sguazzare giusto? cioè non ci dovrà essere una vegetazione troppo fitta... Ma neanche troppo spoglia :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/10/2020, 10:08

andreaserotti ha scritto:
09/10/2020, 9:56
Che significa acqua di osmosi? che non ho bisogno bisogno dell'impianto a osmosi inversa se decido di allevare i pesci consigliati da te ma mi basta la normale acqua di rubinetto?
Significa che ha delle durezze molto basse; prova a calcolarti tu GH e KH usando i valori che hai messo sopra, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Poi l'acqua d'osmosi o la demineralizzata saranno necessarie per i rabbocchi ma partendo da un'acqua come la tua sarà facile ottenere un pH acido.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 09/10/2020, 10:47

andreaserotti ha scritto:
09/10/2020, 9:56
A tuo avviso quali piante farebbero al caso mio?
Se scegli la fauna ci sono delle piante che vengono della stessa zona di origine e quindi la vasca si avvicina al concetto di Acquario di biotopo
nulla di dovuto...è solo uno spunto ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
andreaserotti
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/10/20, 11:15

Primo acquario

Messaggio di andreaserotti » 09/10/2020, 15:42

Ho dato un occhiata e sembra che sia la scelta più votata al rispetto della natura quella di ricreare una piccola parte di ecosistema dove siano presenti piante e pesci provenienti dalla stessa zona di origine.
I valori di KH e GH sono rispettivamente 1,7 e 2,4. Tra l'altro si possono calcolare con l'utilissima app del forum ho visto. Quindi ricapitolando:
Posso utilizzare la mia acqua del rubinetto a patto che i valori richiesti da (e tra) piante e pesci siano rispettati,e quindi procedere a sceglierli poi per gusto estetico. Fatto questo poi scelgo il substrato che deve rispettare le caratteristiche anche questo di pesci e piante.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 09/10/2020, 23:42

andreaserotti ha scritto:
09/10/2020, 15:42
Fatto questo poi scelgo il substrato che deve rispettare le caratteristiche anche questo di pesci e piante.
Le piante per il fondo non hanno preferenze ;) crescono bene anche con un inerte con la opportuna fertilizzazione che comunque sarà da fare anche con il migliore dei fondi fertili, per cui...

A questo punto direi di partire dalla scelta degli inquilini :D e costruire attorno a loro la vasca .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
andreaserotti
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/10/20, 11:15

Primo acquario

Messaggio di andreaserotti » 12/10/2020, 15:08

gem1978 ha scritto:
09/10/2020, 23:42
andreaserotti ha scritto:
09/10/2020, 15:42
Fatto questo poi scelgo il substrato che deve rispettare le caratteristiche anche questo di pesci e piante.
Le piante per il fondo non hanno preferenze ;) crescono bene anche con un inerte con la opportuna fertilizzazione che comunque sarà da fare anche con il migliore dei fondi fertili, per cui...

A questo punto direi di partire dalla scelta degli inquilini :D e costruire attorno a loro la vasca .
Ma... Possibile che debba aggiungere per forza dei sali all Acquia? Sabato ho acquistato l acquario in negozio... Ad un prezzo ragionevole...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti