Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
marianna12
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/12/20, 23:33

Primo acquario

Messaggio di marianna12 » 06/12/2020, 18:54

roby70 ha scritto:
06/12/2020, 18:47
marianna12 ha scritto:
06/12/2020, 18:16
CO2 plus il fertilizzante liquido di tetra
Questo smettilo di usare che rischi solo sbalzi di pH. Se vuoi erogare CO2 bisogna usare un impianto o ci sono diversi metodi per farsela da sola a poco.
marianna12 ha scritto:
06/12/2020, 18:16
nche il plantamin di tetra (ferro, potassio e manganese).
Praticamente manca tutto quello che serve alle piante, c'è solo un pò di potassio e ferro. Direi che la fertilizzazione la vediamo appena le piante si adattano ma per la crypto potrebbe anche andare bene.
marianna12 ha scritto:
06/12/2020, 18:16
Le strisce sono quelle 6in 1 sempre di Tetra.
Hai riempito con acqua di rubinetto? Se si recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con quelli misurati.
Se sono quelli l'acqua è molto dura ma vediamo come sistemarla.
si ho riempito anche con acqua di rubinetto, metà rubinetto e metà osmosi circa.
ecco le analisi

Aggiunto dopo 18 secondi:
WhatsApp Image 2020-12-06 at 18.53.48.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 06/12/2020, 19:31

L’immagine sembra tagliata. Quelli che servono maggiormente sono calcio, magnesio, bicarbonati e sodio. Ci sono ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marianna12
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/12/20, 23:33

Primo acquario

Messaggio di marianna12 » 06/12/2020, 19:42

roby70 ha scritto:
06/12/2020, 19:31
L’immagine sembra tagliata. Quelli che servono maggiormente sono calcio, magnesio, bicarbonati e sodio. Ci sono ?
non so perchè si era tagliata la foto.. la tabella comunque ha solo queste informazioni

Aggiunto dopo 25 secondi:
WhatsApp Image 2020-12-06 at 19.41.33.jpeg
Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
WhatsApp Image 2020-12-06 at 19.49.05.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo acquario

Messaggio di bitless » 06/12/2020, 20:00

ok, molto meglio! :-bd
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario

Messaggio di Fiamma » 06/12/2020, 21:06

bitless ha scritto:
06/12/2020, 17:28
con barriere galleggianti: in rete trovi esempi a bizzeffe!
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Abbiamo un nostro articolo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
marianna12 (06/12/2020, 21:17) • bitless (07/12/2020, 2:41)

Avatar utente
marianna12
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/12/20, 23:33

Primo acquario

Messaggio di marianna12 » 06/12/2020, 21:18

Fiamma ha scritto:
06/12/2020, 21:06
bitless ha scritto:
06/12/2020, 17:28
con barriere galleggianti: in rete trovi esempi a bizzeffe!
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Abbiamo un nostro articolo ;)

grazieee ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 07/12/2020, 2:38

marianna12 ha scritto:
06/12/2020, 19:49
la tabella comunque ha solo queste informazioni
Purtroppo mancano le informazioni principali che servono e diceva Roby : calcio, magnesio, bicarbonati e sodio; in particolare quest'ultimo.

Ti lascio un articolo poi se hai dubbi approfondiamo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Io metterei in conto di acquistare anche i test a reagente. Le striscette purtroppo non sono molto precise e solitamente un po' più complicate da leggere.
Torna molto comodo un conduttimetro elettronico che sia ATC e misuri in µS/cm.
marianna12 ha scritto:
06/12/2020, 18:55
osmosi
Suppongo l'abbia acquistata dal negoziante .
Solo che vedendo le durezze così alte misurate dalle strisce mi viene da pensare due cose:
- o avete una rete idrica di marmo liquido :D
- o l'acqua d'osmosi non è proprio tale :-??

Con un conduttimetro possiamo capire anche questa, tra le altre cose :)
marianna12 ha scritto:
06/12/2020, 17:20
mi scuso in anticipo se posso scrivere informazioni inesatte.
Tranquilla, qui nessuno è con il dito puntato :)
Siamo contenti tu sia qui per chiedere ed allestire al meglio la vasca.

Un'ultima cosa, prima di comprare altre piante vediamo assieme per cosa allestire e magari puoi prenderle da qualche utente nel nostro mercatino risparmiando rispetto al negozio ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
marianna12 (07/12/2020, 11:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marianna12
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/12/20, 23:33

Primo acquario

Messaggio di marianna12 » 07/12/2020, 11:44

Grazie a tutti per le dritte. Le metterò in pratica.
L’osmosi l’ho controllata ( aihme sempre con le strisce) ed era veramente tale.
In ogni caso purtroppo da me (anche per altre circostanze ho avuto modo di constatarlo) l’acqua è molto molto dura 😢😢 (serbatoio condominiale molto vecchio tra le altre cose).
In ogni caso come potrei combattere questa durezza ?
Considerando magari la possibilità di mettere in seguito delle neocaridine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 07/12/2020, 11:52

Per le davidi i valori andrebbero anche bene ma li abbassarei un attimo più per le piante. A fine maturazione si può fare un altro cambio con osmosi o demineralizzata.
Hai detto che quella del negozio l’hai testata, che valori aveva?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marianna12
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/12/20, 23:33

Primo acquario

Messaggio di marianna12 » 07/12/2020, 18:39

durezza 0
nitrati 0
nitriti 0
cloro 0
pH 6.2
carbonati 0
alcalinità 0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti