Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 13/12/2020, 14:48

Tycho ha scritto:
13/12/2020, 14:25
Di solito vedo consigliare di riempire la vasca senza preoccuparsi dei valori per poi aggiustarli a fine maturazione
Dove? Di solito qui consigliamo sempre di riempire già con un acqua idonea ai pesci che uno pensa di inserire. Poi se uno arriva alla terza settimana di maturazione per non fargli cambiare tutto subito gli si dice di aspettare.
Tycho ha scritto:
13/12/2020, 14:25
É similmente consigliato, anzi direi quasi necessario, introdurre le piante subito.
Ni.. l'avvio al buoi senza piante è un ottimo metodo per avviare l'acquario in modo da non far entrare in competizione piante e filtro. Poi certo che piantarle ad acquario vuoto è più semplice.
Tycho ha scritto:
13/12/2020, 14:25
quando si vedono i valori dell'acqua del gestore, che quasi sempre c'é un eccesso di sodio nella nostra acqua oltre che durezza alta. Questi fattori so che non rappresentano il massimo per le nostre piante in acquario. Perché non fare un primo ritocco con acqua osmosi o demi fin dall'inizio per completare poi a fine maturazione per raggiungere i valori ottimali dei pesci?
Sempre detto, vale quanto scritto sopra.
Tycho ha scritto:
13/12/2020, 14:25
Non gioverebbe all'attecchimento delle piante e quindi anche al miglioramento del ciclo dell'azoto?
Anche qui risposto sopra ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Primo acquario

Messaggio di Tycho » 13/12/2020, 15:58

@roby70 beh dal post alla pagina 1 di questo topic da parte di fiamma si può intendere che riempio e attendo la maturazione e poi faccio i cambi, tanto per citare cosa mi ha fatto venire in mente la domanda. Ma é plausibile che essendo per i veterani ovvio che vanno regolati prima i valori.. Per i profani come me é stata solo una maleinterpretazione del post della su citata. Chiedo venia se sono andato OT e grazie per la risposta .

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 13/12/2020, 18:06

@Tycho nessun problema, ho riletto adesso a cosa ti riferivi e si poteva intendere quello che hai scritto tu. Fiamma ha risposto a una domanda diretta se c’era bisogno di fare decantare l’acqua è gli altri a cosa doveva fare ma la tua osservazione è corretta, poteva sembrare poco chiaro e hai fatto bene a farlo notare :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pippo02
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 10/12/20, 23:42

Primo acquario

Messaggio di Pippo02 » 13/12/2020, 23:47

Mi sono informata sulla qualità dell’acqua dove abito.
É molto dura. Come faccio? So che per i pesci (in generale, non di una specifica specie)non va molto bene...
Altra cosa... Vorrei dei pesci piccolini ma che non richiedono troppi accorgimenti. (Ho filtro riscaldatore e tutto il necessario) cosa mi consigliate?
Prenderò anche delle piante (come mi ha consigliato qualcuno🥰) suggerimenti?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 8:58

Pippo02 ha scritto:
13/12/2020, 23:47
Mi sono informata sulla qualità dell’acqua dove abito.
Hai trovato le analisi complete del tuo gestore? Non ho capito dove ti sei informato :-?
Pippo02 ha scritto:
13/12/2020, 23:47
So che per i pesci (in generale, non di una specifica specie)non va molto bene...
Falso, dipende dai pesci. E' più per le piante che l'acqua troppo dura non va bene.

Se non trovi le analisi dell'acqqua valuterei di riempire con una minerale che abbia già i valori adatti; sul discorso pesci ce ne sono molti che possono andare. le misure esatte dell'acquario quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pippo02
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 10/12/20, 23:42

Primo acquario

Messaggio di Pippo02 » 15/12/2020, 15:36

Le analisi complete no...E non saprei proprio come informarmi Però ho chiesto a una ragazza che lavora in un negozio per pesci e mi ha detto di riempire l’acquario per il 50% con acqua distillata.( vista l’acqua dura) e la parte restante con normale acqua di rubinetto.
Le misure sono: 76x48x37

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 15/12/2020, 20:02

Pippo02 ha scritto:
15/12/2020, 15:36
Le analisi complete no...E non saprei proprio come informarmi
Hai provato a cercarle online? Senza sapere i valori è difficile dire se è stato corretto usarla.
Però almeno dei test per acquario li hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pippo02
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 10/12/20, 23:42

Primo acquario

Messaggio di Pippo02 » 16/12/2020, 16:44

A1EBD728-AA46-4A4A-A744-A9B7CF3DAD18.png
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Pippo02 ha scritto:
16/12/2020, 16:44
A1EBD728-AA46-4A4A-A744-A9B7CF3DAD18.png
Città melegnano

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
750661BE-A05D-469F-B3EA-8D06C30EB19E.png
B2630C7C-97C9-4473-94C8-F83F0E772ADE.png
Ho trovato anche questi... non so come leggerli 🤣

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Se riuscite a dirmi i valori che servono così evito di caricare mille foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Primo acquario

Messaggio di acquosa » 16/12/2020, 17:31

Pippo02 ha scritto:
13/12/2020, 23:47
Vorrei dei pesci piccolini ma che non richiedono troppi accorgimenti. (Ho filtro riscaldatore e tutto il necessario) cosa mi consigliate?
Io ti suggerirei un piccolo gruppo di Hypressonbrycon Rosatus son piccini e molto simpatici nelle dinamiche di gruppo :)
Pippo02 ha scritto:
13/12/2020, 23:47
Prenderò anche delle piante (come mi ha consigliato qualcuno) suggerimenti?
Allora io ti suggerirei delle epifite come Anubias, Microsorum, Bolbitis che puoi fissare a rocce o legni e delle piante semplici come, Hygrophila corymbosa o polysperma, Limnophila sessiliflora, Vallisneria per lo sfondo (non tutte ovviamente!) - Sagittaria subulata, per il primo piano con dietro magari una Cryptocoryne Wendtii, però vedrai quanto son belle le piante in acquario oltre che utili!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 16/12/2020, 17:48

Le analisi non si riescono a leggere bene ma comunque quelli che servono sono: calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio. Ci sono? Se si riporti qui i valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti