Clara05 ha scritto: ↑19/04/2021, 8:49
un paio di maschi e il doppio di femmine,
Partirei con un maschio e tre femmine, poi vedi come va e se è il caso aggiungi.I maschietti Guppy sono particolarmente insistenti e si consiglia questa percentuale per non stressare troppo le povere femmine
A questo punto l'acqua di rubinetto dovrebbe andare bene, cerca in rete o in bolletta le analisi del tuo gestore idrico e riportale così vediamo com'è la tua acqua anche per le piante.
Come fondo una ghiaia o sabbia inerte ( cioè non calcarea, nel caso un domani volessi cambiare tipo di pesci) di colore naturale e non troppo chiaro.
Un bel legno ( da far bollire finché non smette di rilasciare tannini ) e un paio di rocce a tuo gusto.
Niente fondi fertili.
Piante rapide e un paio di piante lente ( Anubias o Microsorum)
Per le rapide, Limnophila, Hygrophila, Ceratophyllum, ecc
Qui trovi qualche idea
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Quando hai scelto dici che le vediamo insieme, alcune sono facili altre meno.
Controlla anche le allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Quando hai l'acquario vediamo di sistemare il filtro coi cannolicchi, allestire e cominciare la maturazione
