Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 09/11/2019, 10:10
Ok scusate la confusione ma sono le prime due volte che scrivo qua e devo ancora capire bene come funziona. Ho comprato tutti i reagenti e il risultato è stato KH 7 gh6 e pH 7. Dato che nell’acquario che ho non posso mettere pesci fondamentalmente ma potrei fare un caridinaio, ho deciso di pendere un altro acquario dove mettere guppy e caridina. Per intanto mentre prendo e allestisco l’acquario grande vorrei cominciare a mettere i guppy e i caridina dentro quello che già ho così da farli figliare... come mi è stato consigliato nell’altro post. La mia domanda era, che GH, KH e pH devono avere i guppy e i caridina? Così faró un cambio d’acqua prima di mettere i pesci e aggiungerò l’acqua del rubinetto dato che ha 18 KH GH.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Vale0000 ha scritto: ↑09/11/2019, 10:10
Ok scusate la confusione ma sono le prime due volte che scrivo qua e devo ancora capire bene come funziona. Ho comprato tutti i reagenti e il risultato è stato KH 7 gh6 e pH 7. Dato che nell’acquario che ho non posso mettere pesci fondamentalmente ma potrei fare un caridinaio, ho deciso di pendere un altro acquario dove mettere guppy e caridina. Per intanto mentre prendo e allestisco l’acquario grande vorrei cominciare a mettere i guppy e i caridina dentro quello che già ho così da farli figliare... come mi è stato consigliato nell’altro post. La mia domanda era, che GH, KH e pH devono avere i guppy e i caridina? Così faró un cambio d’acqua prima di mettere i pesci e aggiungerò l’acqua del rubinetto dato che ha 18 KH GH.
Questo è l’acquario adesso, anche se con meno muffa sui legno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vale0000
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/11/2019, 10:36
Auspicabile durezze a doppia cifra na andrebbero già bene i valori che hai, a fine maturazione fai un cambio del 20/30% e dovresti essere a posto
Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 09/11/2019, 11:07
Mi piace tantissimo
Per
Caridina e poecilidi basta un piccolo cambio giusto per le piante
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Vale0000 (09/11/2019, 18:27)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 09/11/2019, 13:30
Gioele ha scritto: ↑09/11/2019, 10:36
andrebbero già bene i valori che hai,
Per i guppy vanno sicuramente bene.
Per le caridina direi che se sono le cherry stanno tranquillamente anche a durezze più basse.
Più in generale un KH come il tuo non credo sia un problema per le neocaridina davidi meno selezionate come le cherry appunto ma anche le sakura oppure le blu dream (su queste ultime devo controllare che forse mi confondo).
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 09/11/2019, 18:15
Gioele ha scritto: ↑09/11/2019, 10:36
Auspicabile durezze a doppia cifra na andrebbero già bene i valori che hai, a fine maturazione fai un cambio del 20/30% e dovresti essere a posto
Quindi dici che i guppy non stanno male con un KH così basso? Non è meglio andare sul 12-15?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Starman ha scritto: ↑09/11/2019, 11:07
Mi piace tantissimo
Per Caridina e poecilidi basta un piccolo cambio giusto per le piante
Sono contenta ti piaccia
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑09/11/2019, 13:30
Gioele ha scritto: ↑09/11/2019, 10:36
andrebbero già bene i valori che hai,
Per i guppy vanno sicuramente bene.
Per le caridina direi che se sono le cherry stanno tranquillamente anche a durezze più basse.
Più in generale un KH come il tuo non credo sia un problema per le neocaridina davidi meno selezionate come le cherry appunto ma anche le sakura oppure le blu dream (su queste ultime devo controllare che forse mi confondo).
Ok grazie mille

Vale0000
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/11/2019, 18:32
Vale0000 ha scritto: ↑09/11/2019, 18:17
Quindi dici che i guppy non stanno male con un KH così basso? Non è meglio andare sul 12-15?
Gioele ha scritto: ↑09/11/2019, 10:36
Auspicabile durezze a doppia cifra ma andrebbero già bene
I guppy sono molto adattabili, se per gli altri poecilidi le durezze alte sono necessarie per loro lo sono relativamente
Posted with AF APP
Gioele
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 10/11/2019, 12:30
Ho la palla che si sta “sbiandendo” qualcuno sa perché?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vale0000
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/11/2019, 12:35
Potrebbero essere più cose :
Sporcizia che rimane bloccata
Sofferenza della cladophora
Alghe
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 10/11/2019, 12:58
Starman ha scritto: ↑10/11/2019, 12:35
Potrebbero essere più cose :
Sporcizia che rimane bloccata
Sofferenza della cladophora
Alghe
L’ho lavata ma non è cambiato nulla...
Come posso sapere cosa ha?
Vale0000
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/11/2019, 13:18
Allora ha qualche sofferenza
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Prova ad aprire un topic in piante
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti