Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
antoniosiglen

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/11/20, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniosiglen » 06/11/2020, 10:35
stefano94 ha scritto: ↑05/11/2020, 22:09
La sabbia non ti preclude nulla
perfetto grazie, avevo capito invece che la sabbia impedisse l'ossigenazione del fondo e che fosse meglio il manado.
stefano94 ha scritto: ↑05/11/2020, 22:09
Hai un'acqua di media durezza, se vuoi usare solo questa, per i poecilidi è ottima
grazie,si vorrei allevare loro, sono molto colorati vivaci e non di difficile gestione
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Mig99 ha scritto: ↑05/11/2020, 22:10
'ho comprata prima di comprare la vasca, che ora è in viaggio.
dove hai comprato la vasca ?
antoniosiglen
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 06/11/2020, 10:46
antoniosiglen ha scritto: ↑06/11/2020, 10:39
perfetto grazie, avevo capito invece che la sabbia impedisse l'ossigenazione del fondo e che fosse meglio il manado.
Non crea problemi la sabbia, metti piante con un buon apparato radicale, ad esempio Cryptocoryne o echynodorus
Posted with AF APP
stefano94
-
antoniosiglen

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/11/20, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniosiglen » 06/11/2020, 10:54
Fiamma ha scritto: ↑05/11/2020, 21:41
ti bastano un pò di cannolicchi
al posto del Cirax e dei cannolicchi vanno bene anche questi materiali filtranti ?
allego foto
Schermata 2020-11-06 alle 10.52.58.png
Schermata 2020-11-06 alle 10.53.16.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antoniosiglen
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 06/11/2020, 10:58
antoniosiglen ha scritto: ↑06/11/2020, 10:39
dove hai comprato la vasca ?
La stavo prendendo come te da Acquariomania, poi il mio negoziante di fiducia mi ha detto che poteva procurarmela allo stesso prezzo e quindi mi sono affidato a lui.
Posted with AF APP
Mig99
-
antoniosiglen

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/11/20, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniosiglen » 06/11/2020, 11:14
Mig99 ha scritto: ↑06/11/2020, 10:58
La stavo prendendo come te da Acquariomania, poi il mio negoziante di fiducia mi ha detto che poteva procurarmela allo stesso prezzo e quindi mi sono affidato a lui.
ottima soluzione, il mio timore è la spedizione che i corrieri possano rompere o danneggiare la vasca. poi difficile da rendere
antoniosiglen
-
Ste78

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Limnobium Laevigatum
-Cabomba Furcata
-Myryiophillum Mattogrossense
-Alternanthera Rosanervig
-Proserpinaca Palustris
-Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Ste78 » 06/11/2020, 11:37
antoniosiglen, ciao se vuoi risparmiare sulla sabbia e prendere comunque un buon prodotto inerte io con questa mi sono trovato molto bene,conta che in un Rio 180 un po' ne va !! La trovi su eBay ora ti dico anche il prezzo!!
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
12 euro più 9 di spedizione con 21 euro ti prendi 25 kg. di sabbia, oppure per risparmiare sulla spedizione puoi guardare in qualche Brico o edile della tua zona

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ste78
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 06/11/2020, 11:42
@
Ste78 che granulometriA ha? Hai il link?
Posted with AF APP
Mig99
-
Ste78

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Limnobium Laevigatum
-Cabomba Furcata
-Myryiophillum Mattogrossense
-Alternanthera Rosanervig
-Proserpinaca Palustris
-Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Ste78 » 06/11/2020, 11:43
Cannolicchi compra quelli che costano meno tipo questi
Screenshot_2020-11-06-11-42-32-062_org.mozilla.firefox_8551048518080905803.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Mig99, ciao granulometria 0,4 0,8 è molto fine ed ha un bel colore naturale ,ora ti cerco il link dove costa meno!!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
- Mig99 (06/11/2020, 11:47)
Ste78
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/11/2020, 11:53
Verificate solo che non sia calcarea
Sul discorso delle zone anossiche basta non fare un fondo troppo alto e mettere piante che abbiano un buon apparato radicale per evitare il problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
antoniosiglen

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/11/20, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniosiglen » 06/11/2020, 12:07
grazie per tutti i consigli, allora andrò di sabbia e prenderò i cannollicchi al posto del cirax
antoniosiglen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti