Primo allestimento / Primi dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Kobetto
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/02/16, 11:21

Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di Kobetto » 25/02/2016, 17:19

Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo per la lunghezza di questo topic, questo è il mio primo post e lo uso anche per presentare me e ciò che sto combinando, non me ne vogliate.

Mi chiamo Alessandro, sono di Barletta e sto portando a termine la maturazione del filtro, inizio allestimento 30 gennaio e a breve farò i primi test. Vorrei essere guidato in questo ultimo passaggio e vorrei delle risposte ad alcuni dubbi. Ovviamente essendo la mia prima vasca in assoluto qualche errore è stato fatto e qualcosa è ancora da sistemare.
Acquario 25-02-2016.jpg
Vi elenco l'attrezzatura tecnica e come è stato preparato il tutto per l'avvio della vasca.
Vasca: Wave poseidon riviera 80 96lt 80x32x45h (trovata vicino ad un cassonetto pulita e ripulita per 2 mesi, controllando meglio su internet ho visto che è stato sostituito, l'originale singolo neon t5 con un neon t8 LED della digiokes 10w 6500k 960lm fa una discreta luce ma sicuramente abbondantemente insufficiente). Ho rivestito il vetro di fondo con una pellicola opaca.
plafoniera.jpeg
Filtro ext: Eheim ecco 300 pro "2236"
l'ho riempito con (dall'ingresso, all'uscita dell'acqua nel filtro):
1 cestello: 3/4 spugna blu per filtraggio meccanico 1/4 filtro biologico (canolicchi)
2 e 3 cestello: filtro biologico (canolicchi)
4 cestello: 1/2 filtro biologico (canolicchi) 1/2 lana perlon
cestelli filtro.jpeg
Termoriscaldatore: Hydor ETH 300W

In mente avevo già un'idea ben precisa del tipo di layout (Norbert Sabat - The Tree), ma avevo anche deciso di allestirla con molta calma quasi come una vasca "test" per capire meglio le tante cose che stavo imparando, ma a natale ad una lotteria tra amici ho vinto due pesci rossi (carassius auratus), ai quali mi sono affezionato.
auratus 1.jpg
Da qui in poi tutto è stato pensato solo per loro due. Ho deciso di avviare immediatamente il tutto per dare loro una casa adeguata, mantenendo più o meno l'idea di base del layout. Ho acquistato un fondo per piante BIOS-blubios a base di argilla ricca di oligo-elementi (cit. descrizione prodotto) e un substrato ceramizzato nero e bianco (non mi piace affatto, lo cambierò con uno più "naturale") della aqualine altamarea, legno di manila comprato all'ipercoop, più due radici prese in natura, il tutto messo a mollo con cambi d'acqua frequenti con varie ribollite per 2 mesi . Ho riempito la vasca con acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore aquatan della sera, e ho trattato i cannolicchi con il bionitrivec della sera aggiungendolo anche in vasca.
valori acqua.jpg
Durante la maturazione ho inserito le piante in vari step (ho cercato quelle compatibili per gli auratus), alcune acquistate in negozio, altre ricavate da potature, in ordine di inserimento, dovrebbero essere e chiedo conferma a voi: vesicularia dubyana (muschio di java, comprata in negozio), Egeria densa (ho molti dubbi, forse è una najas o forse addiritturura hydrilla verticillata, 5-6 steli di potatura alcuni con foglie rovinate e trasparenti,essendo potature regalate non pretendo nulla), Vallisneria Spiralis "tiger" (così sembra, 5-6 piante e piantine che provengono dallo stesso acquario della "egeria"), Hygrophila polysperma (piccola cimetta trovata nella busta delle potature), Anubias Barteri (della troplant comprata in negozio), come ultima pianta vorrei prendere una Cryptocoryne parva (ma poi sono arrivato al capitolo allelopatia e mi son fermato immediatamente, già la vallisneria e la piccola polysperma sono a rischio).
Tutte le piante rispondono abbastanza bene,il muschio è stato legato alle radici ha già fatto presa sui legni ed è cresciuto, solo quello più in alto sta subendo un po troppo la luce e alcune parti sono diventate marroni; la vallisneria alcuni steli sono già belli grandi, i piccolini sembrano essere cresciuti di un cm; la "egeria" l'ho lasciata una settimana libera di galleggiare, poi è stata infilata semplicemente nel terreno, sembra anche lei crescere molto velocemente; la piccola Hygrophila è stata prima nel vasetto dell' anubias con un po di quel fondo per piante e un po di ovatta, aveva un totale di 8 foglie e in una settimana ha messo due radicette e l'ho spostata in vasca, ha già messo altre due foglie ed è cresciuta di un cm, ora sono pronti altri due germoglietti; l'anubias è stata divisa in 3 stando attendo ai vari rizomi, sono più o meno cosi come le ho piantate ma ho notato un piccolo germoglio di un nuovo rizoma. Ovviamente le pietre sono state testate con l'acido i legni sono ben levigati da madre natura e abbastanza stabili. L'acqua è diventata leggermente ambrata per via dei legni.
Muschio di java.jpg
Egeria.jpg
anubias 1.jpg
Anubias 2e3 e piccola hygrophila.jpg
piccolo germgolio anubias.jpg
A breve i valori dei primi test dell’acqua.

Adesso le domande:
  • Potreste aiutarmi a capire che piante sono?
  • Le allelopatie e nel mio caso quelle del terreno, possono manifestarsi anche se le piante sono distanti tra loro?La vallisneria e la mia piccola Hygrophila sono veramente a rischio? Sarebbe a rischio anche la parva che ho intenzione di acquistare?
  • Considerando la scelta delle piante poco esigenti e visto come stanno rispondendo, ha davvero senso aggiungere un'altra fonte luminosa?Se si, una singola CFL sarebbe sufficiente? non vorrei stravolgere la plafoniera.
  • Prima di pensare ad un piano di fertilizzazione (sto studiando i vostri vari articoli) è giusto munirsi prima di un impianto di CO2? Ha senso nel mio caso sia l'uno che l'altro?
  • Ho una spraybar per smorzare l'uscita del mio sovradimensionato filtro, esistono delle teorie per migliorare il flusso in vasca e migliorare lo smaltimento delle particelle fini superficiali? Può aiutare aumentare la lana di perlon nell'ultimo cestello del filtro?
Ringrazio tutti per la pazienza e per le eventuali risposte. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Kobetto il 25/02/2016, 21:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di Luca.s » 25/02/2016, 18:28

Ciao Alessandro!! Che dire, un piccolo poema!

Dal cellulare non riesco a rispondere per filo e per segno come vorrei ma conto di darti giusto un paio di spunti.

Il primo, ahimè 90 litri per 2 carassi "normali" non bastano. Fossero stati 200/300 allora già andava bene ma nonostante il litraggio ampio, risulta ancora troppo basso per loro.

Sono pesci che raggiungono 30 cm è capisci bene che due tonni li non ci entrano... La soluzione migliore, per te e per loro è trovare un laghetto o, se hai la possibilità, fare un Pond esterno, in giardino o sul balcone, dove poterli mettere.

Quella vasca dovrebbe essere adibita ad altri pesci.
Fidati, se ora ti può sembrare una soluzione estrema e diametralmente opposta alla tua, è comunque la migliore.

Discorso piante, per ricevere tutte le informazioni del caso, ti conviene aprire un Topic in sezione Piante, appunto, dove gli esperti di là, ti daranno tutte le info che necessiti. ;)


Discorso allelopatia, ti faccio leggere questo articolo
Allelopatia tra le piante d'acquario


Per il discorso lampada, vai in area tecnica per discuterne li al meglio.

Direi però che prima di analizzare tutti questi punti, sia il caso di aggiustare la fauna.

Tu saresti disposto a non mettere i carassi cambiando completamente fauna?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di Paky » 25/02/2016, 18:37

Benvenuto Alessandro!

ti dico velocemente un paio di cose:

1) la tua acqua di rete ha troppo sodio (60 mg/l). Per far crescere bene le piante bisogna avere meno di 10 mg/l...

2) 10W di luce sono veramente troppo pochi per una crescita decente... Bisognerebbe che tu arrivassi a 50W...

3) lascia perdere le boccette che ti vendono in negozio! Sono inutili, e qualche volta anche dannose!
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Kobetto (27/02/2016, 2:40)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Kobetto
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/02/16, 11:21

Re: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di Kobetto » 25/02/2016, 22:49

Ciao luca,ti ringrazio per la risposta, ho già letto che i Carassi auratus hanno bisogno di grandi quantità d'acqua, ma pensavo di essere poco al disotto dei minimi, quasi 40lt a pesce, tu ne saprai sicuramente più di me e mi fido di ciò che midici, ma per via temporanea dovrò cmq metterli in quella vasca. Ora stanno in una vasca di 20lt con doppio areatore e cambi d'acqua del 50% ogni 2 giorni, troverò in seguito una sistemazione migliore.
Per quanto riguarda le allelopatie ho letto proprio quel vostro articolo per informarmi.
Per il resto chiederò nelle sezioni apposite.

Per paky: ottimo a sapersi, consigli per abbassarlo?rischi?
Aggiungere una singola CFL aiuterebbe o devo rivedere l'intera plafoniera?
Per il punto 3, eviterò di prendere altri prodotti, o meglio chiederò e mi informerò prima di fare acquisti di boccette varie.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2016, 22:57

Kobetto ha scritto:Per paky: ottimo a sapersi, consigli per abbassarlo?rischi?
purtroppo unico modo è usare acqua di bottiglia :-??
Kobetto ha scritto:Aggiungere una singola CFL aiuterebbe o devo rivedere l'intera plafoniera?
Facendo un rapporto in lumen con una 23w saresti sui 0.5 a litro....proprio malaccio no dai

Per altro puoi prendere in considerazione anche le galleggianti

Per l'Egeria.....a me sembra hydrilla :-??
Ma per sicurezza identificale in piante
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Kobetto (26/02/2016, 0:21)
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di Luca.s » 25/02/2016, 23:08

Kobetto ha scritto:Potreste aiutarmi a capire che piante sono?
Secondo me la soluzione migliore, è postarle le foto in Piante. Vedrai che li scopriremo cosa sono!
Kobetto ha scritto:Le allelopatie e nel mio caso quelle del terreno, possono manifestarsi anche se le piante sono distanti tra loro?
Le allelopatie tramite radici, seguono il decorso delle radici stesse. Se la pianta X tocca la pianta Y allora si manifesterà l'allelopatia.
Se invece le sostanze allelopatiche sono liberate dalle foglie, le due piante potranno anche essere nei lati opposti della vasca, ma essendo sempre quella l'acqua, gli effetti degli allelopatici si sentiranno inesorabilmente.
Kobetto ha scritto: troverò in seguito una sistemazione migliore.
Questo è l'importante! ;) :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Kobetto (26/02/2016, 11:30)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di Paky » 25/02/2016, 23:33

L'effetto del sodio è quello di bloccare l'assorbimento del potassio, essenziale per le piante. Con tutto quel sale le piante non cresceranno... Ti tocca cercare dell'acqua minerale economica e cambiare praticamente tutto l'acqua, come ha detto cicerchia.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Kobetto (26/02/2016, 11:30)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di fernando89 » 25/02/2016, 23:49

Kobetto ha scritto:Ciao luca,ti ringrazio per la risposta
qui grazie lo diciamo così

la funzione grazie

qui tutti a darti consigli :-bd

io aggiungo solo di passare in salotto a presentarti; )
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Kobetto
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/02/16, 11:21

Re: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di Kobetto » 26/02/2016, 0:09

Tranquillo valuterò i grazie più in la in modo da non diatribuirli, così come dice l'articolo stesso della funzione grazie, che avevo già letto prima di postare. Invece sulla presentazione in salotto mi cogli impreparato[emoji12] [emoji1], provvederò . Non appena ho scritto il papiro il dubbio di spezzettare il tutto nelle varie sezioni mi era già venuto, ma ho optato per avere comunque un unico post di riferimento ed eventualmente rigirare le singole domande nelle sezioni, anche per avere una specie di anamnesi sul mio percorso [emoji1] .

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo allestimento / Primi dubbi

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2016, 0:15

Quoto la tua idea ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti