Primo allestimento / Primi dubbi
- Kobetto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24/02/16, 11:21
-
Profilo Completo
Re: Primo allestimento / Primi dubbi
il filtro non è stato toccato, all'interno del barilotto ho lasciato l'acqua dell'acquario, nulla è stato risciacquato al momento e nulla verrà fatto, l'ho solo aperto anche per controllare lo stato delle spugne. La sola lana può essere sostituita sciacquata anche semplicemente con la stessa acqua nel barilotto del filtro? Mi consigli visto che è aperto di aggiungere un po di mangime per aumentare un po i nitrati?
- Kobetto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24/02/16, 11:21
-
Profilo Completo
Re: Primo allestimento / Primi dubbi
Dopo averli fatto acclimatare per un 40 minuti, adesso sono finalmente in vasca. Non vi nascondo che è stato emozionante. Adesso sono ancora timidi e non hanno ancora capito lo spazio a disposizione. Stanno sulla parte bassa della colonna d'acqua e hanno già iniziato a mangiare e a risputare il ghiaietto nero. Appena capiranno metteranno sottosopra quella vasca. Il loro colore risalta tantissimo, ho spento l'illuminazione e ora si sentono più al sicuro, iniziano a scoprire ogni anfratto della vasca.
Ringrazio, veramente, tutti voi. Continuerò (se è possibile, devo vedere regolamento) ad aggiornare questo topic come se fosse un diario.
Ringrazio, veramente, tutti voi. Continuerò (se è possibile, devo vedere regolamento) ad aggiornare questo topic come se fosse un diario.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Primo allestimento / Primi dubbi
Ma certo.......Kobetto ha scritto:Ringrazio, veramente, tutti voi. Continuerò (se è possibile, devo vedere regolamento) ad aggiornare questo topic come se fosse un diario.
Scrivevi dei test del negoziante,per quanto non siamo patiti dei test io ti consiglio di prenderli e farli per conto tuo.....le striscette vanno bene,sono 50 e stanno sui 9 €..le tagli a metà e le raddoppi

Altra cosa che ti consiglio vivamente è di optare per un pHmetro ed un conduttivimetro da prendere online

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Kobetto (01/03/2016, 22:51)
Stand by
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Primo allestimento / Primi dubbi
cicerchia80 ha scritto:le striscette vanno bene,sono 50 e stanno sui 9 €..le tagli a metà e le raddoppi


Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Primo allestimento / Primi dubbi
io prenderei anche un test per i fosfati 

- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Kobetto (04/03/2016, 9:27)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Kobetto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24/02/16, 11:21
-
Profilo Completo
Re: Primo allestimento / Primi dubbi
Ho avuto un po da fare in questo ultimo periodo e non ho avuto tanto tempo Aggiornamento:
Ho fatto un cambio d'acqua di 12 lt con acqua in bottiglia per iniziare ad abbassare il sodio molto alto in quella del mio acquedotto, a breve ne farò uno più sostanzioso di almeno 36lt.
Ho acquistato i bastoncini NPK con magnesio della Fiorand 10-8-12 e il rinverdente sempre della stessa marca. Non ho resistito e ho messo 5ml di rinverdente e un pezzettino di bastoncino sotto alla piccola Hygrophila un pezzettino sotto le Anubias il restante lo sto facendo sciogliere in un ovetto kinder forato.
Ho quasi ultimato l'aggiunta della CFL in plafoniera con portalampada in ceramica, manca temporizzatore e la stessa CFL.
Ho acquistato deflussore per flebo e bicarbonato ma non riesco a trovare l'acido citrico.
Ho un nuovo ospite è una lumachina, arrivata forse con le piante e cresce a vista d'occhio mentre i pesci hanno preso fin troppa confidenza con la vasca, hanno strappato più e più volte la Vesicularia dubyana che ormai ho raccolto e lagata ad una pietra, ovviamente hanno anche assaggiato le altre. Ho potato le cime della Hydrilla ripiantando gli steli ed è già quasi arrivata di nuovo in superficie(grazie anche ai bastoncini). La piccola Polysperma è direttamente nel terreno e dopo essersi fermata totalmente ha ripreso la sua lenta crescita grazie anche al bastoncino. Le Anubias invece non riesco a gestirle, forse hanno troppa luce (ammesso e non concesso che i miei 10w LED siano troppi
) si ricoprono di macchioline marroncine che vanno via passando semplicemente il dito. Ho notato che la Vallisneria su alcuni steli ha una specie di barbetta. Chiederò direttamente in Piante.
Ho fatto un cambio d'acqua di 12 lt con acqua in bottiglia per iniziare ad abbassare il sodio molto alto in quella del mio acquedotto, a breve ne farò uno più sostanzioso di almeno 36lt.
Ho acquistato i bastoncini NPK con magnesio della Fiorand 10-8-12 e il rinverdente sempre della stessa marca. Non ho resistito e ho messo 5ml di rinverdente e un pezzettino di bastoncino sotto alla piccola Hygrophila un pezzettino sotto le Anubias il restante lo sto facendo sciogliere in un ovetto kinder forato.
Ho quasi ultimato l'aggiunta della CFL in plafoniera con portalampada in ceramica, manca temporizzatore e la stessa CFL.
Ho acquistato deflussore per flebo e bicarbonato ma non riesco a trovare l'acido citrico.
Ho un nuovo ospite è una lumachina, arrivata forse con le piante e cresce a vista d'occhio mentre i pesci hanno preso fin troppa confidenza con la vasca, hanno strappato più e più volte la Vesicularia dubyana che ormai ho raccolto e lagata ad una pietra, ovviamente hanno anche assaggiato le altre. Ho potato le cime della Hydrilla ripiantando gli steli ed è già quasi arrivata di nuovo in superficie(grazie anche ai bastoncini). La piccola Polysperma è direttamente nel terreno e dopo essersi fermata totalmente ha ripreso la sua lenta crescita grazie anche al bastoncino. Le Anubias invece non riesco a gestirle, forse hanno troppa luce (ammesso e non concesso che i miei 10w LED siano troppi

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Primo allestimento / Primi dubbi
Ciao Kobetto!
Togliolo da la, lei non si nutre dal terreno e per altro non deve essere interrata ma legata a legni o rocce
C'è un problema però, la Vallisneria tende ad ammazzarti l'Hygrophila... Ti conviene scegliere o l'una o l'altra come pianta
Togliolo da la, lei non si nutre dal terreno e per altro non deve essere interrata ma legata a legni o rocce

Kobetto ha scritto:un pezzettino sotto le Anubias
Usa il muriatico nel casoKobetto ha scritto:non riesco a trovare l'acido citrico.

probabilmente Diatomee! Nulla di preoccupanteKobetto ha scritto:Le Anubias invece non riesco a gestirle, forse hanno troppa luce (ammesso e non concesso che i miei 10w LED siano troppi ) si ricoprono di macchioline marroncine
C'è un problema però, la Vallisneria tende ad ammazzarti l'Hygrophila... Ti conviene scegliere o l'una o l'altra come pianta

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Kobetto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24/02/16, 11:21
-
Profilo Completo
Re: Primo allestimento / Primi dubbi
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Purtroppo ero a conoscenza dell'allelopatia , al momento sono lontane l'una dall'altra è la Hygrophila è una cimetta di 3 cm appena si rafforza un minimo la tolgo oppure tolgo la vallisneria chi lo sa.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 8 ospiti