Primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 05/02/2021, 13:49

Buongiorno forum, innanzitutto piacere di fare la vostra conoscenza. Inizio con il descrivervi il mio acquario un tetra:
Litri :
30 (chiuso)
Tipo di illuminazione:
LED
Illuminazione in W:
9
Lumen:
960
Temp. colore:
3000
Riflettori:
No
Fondo:
Dennerle + quarzo nero
Flora:
Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne Wendtii
Anubias Nana
Hygropila Polisperma
Fauna:
Betta Splendens (ancora da inserire)

Ecco dopo questa breve presentazione volevo porvi un quesito, è normale avere acqua così lattiginosa e questa patina su ogni oggetto e pianta.?

Grazie a tutti....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2021, 14:04

Si.
Ci dici la data di allestimento?

Valori acqua?
Dati Gestore idrico ?

Illuminazione dovresti partire con 4 ore ed aumenta 30min a settimana sino a 8/9.

Aggiunto dopo 46 secondi:
Filtro hai easy cristal? Cannolicchi?

Prodotti miracolosi per acquariofilia ne hai usati?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 05/02/2021, 15:02

Ciao Bolla, la data di allestimento è 28 gennaio, i valori del gestore idrico sono riportati nella tabella del file allegato (io ci capisco poco). Stasera misuro i valori del mio acquario e ti faccio sapere.... Intanto grazie mille...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2021, 15:24

EmilioPuttini ha scritto:
05/02/2021, 15:02
io ci capisco poco
Se guardi il link "gestore idrico", al capitolo durezze dell'articolo troverai come calcolare GH e KH...
Ho fatto il conto alla veloce e siamo alti per betta, ma per la maturazione ci basta che il sodio sia poco...e siamo ok.

A maturazione finita ci sarà da fare un cambio con osmosi/demineralizzata.


Man mano che scrivo escon *-:) e pensieri:
Il filtro lo hai? O senza?


Infine
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 05/02/2021, 15:35

Ok...! Magari stasera controllo con i reagenti della sera per i valori precisi di KH e GH.... Si scusa ho dimenticato di citare il filtro esterno : Eden 501

Grazie...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2021, 15:40

EmilioPuttini ha scritto:
05/02/2021, 15:35
scusa
E di che?
;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 05/02/2021, 18:35

BollaPaciuli ha scritto:
05/02/2021, 15:24
EmilioPuttini ha scritto:
05/02/2021, 15:02
io ci capisco poco
Se guardi il link "gestore idrico", al capitolo durezze dell'articolo troverai come calcolare GH e KH...
Ho fatto il conto alla veloce e siamo alti per betta, ma per la maturazione ci basta che il sodio sia poco...e siamo ok.

A maturazione finita ci sarà da fare un cambio con osmosi/demineralizzata.


Man mano che scrivo escon *-:) e pensieri:
Il filtro lo hai? O senza?


Infine
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
Grazie per l'interessantissimo articolo... :ymapplause:

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 07/02/2021, 13:07

Dal 28 gennaio questa è la situazione... Sono avvilito.... Oggi faccio i test sera. Secondo voi devo valutare un eventuale cambio di acqua..?
Sembra una pozza.... ☹️

Foto periodo 4 ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2021, 13:16

EmilioPuttini ha scritto:
05/02/2021, 13:49
Dennerle + quarzo nero
Quanti cm di ciascuno?
EmilioPuttini ha scritto:
05/02/2021, 15:35
filtro esterno : Eden 501
Il rientro in vasca o l'aspirazione smuove fondo?

Ci metteresti acqua in un bicchiere vetro e ci fai qualche foto ^:)^ magari dopo averla lasciata ferma qualche ora

Il legno da dove viene?
Bollito?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 07/02/2021, 13:18

Il legno lo avevi fatto bollire per eliminare i tannini?
A parte l'ambratura dovuta ai tannini, se c'è anche nebbia batterica se in un paio di giorni non migliora puoi provare a mettere un aeratore

Aggiunto dopo 31 secondi:
Quoto anche Bolla

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg, Google Adsense [Bot], Virion e 13 ospiti