Primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 07/02/2021, 13:29

BollaPaciuli ha scritto:
07/02/2021, 13:16
EmilioPuttini ha scritto:
05/02/2021, 13:49
Dennerle + quarzo nero
Quanti cm di ciascuno?
2cm di fondo e 4 di quarzo nero
EmilioPuttini ha scritto:
05/02/2021, 15:35
filtro esterno : Eden 501
Il rientro in vasca o l'aspirazione smuove fondo?
No e poco sotto la superficie

Ci metteresti acqua in un bicchiere vetro e ci fai qualche foto ^:)^ magari dopo averla lasciata ferma qualche ora
Ok
Il legno da dove viene?
Da un precedente acquario
Bollito?
Prima di inserirlo nel precedente acquario si, poi è stato 2 anni nel vecchio acquario, dismesso e ora inserito in questo.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Fiamma ha scritto:
07/02/2021, 13:19
Il legno lo avevi fatto bollire per eliminare i tannini?
A parte l'ambratura dovuta ai tannini, se c'è anche nebbia batterica se in un paio di giorni non migliora puoi provare a mettere un aeratore

Aggiunto dopo 31 secondi:
Quoto anche Bolla
Ok allora dopo posto i valori dell'acqua e aspetto un paio di giorni per poi procedere ad inserire un areatore.
Grazie mille

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 07/02/2021, 13:39

Fai anche la foto nel bicchiere come chiedeva Bolla

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ma sto legno poi, lo hai bollito o no?

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 07/02/2021, 14:00

Intanto grazie a tutti e vi posto i valori rilevati.
pH=7.5
NO2-=0
GH=12
KH=11
Come reagenti ho usato quelli della Sera...

Aggiunto dopo 6 minuti :
Fiamma ha scritto:
07/02/2021, 13:40
Fai anche la foto nel bicchiere come chiedeva Bolla

Fatta... Aspetto 1 oretta e poi la posto... Così decanta un pó.

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ma sto legno poi, lo hai bollito o no?
No.. ☹️☹️☹️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 07/02/2021, 14:09

Sinceramente a me il colore ambrato dell'acqua piace molto, il problema è che risulta torbida ed in superficie c'è come una patina oleosa.... 😟😟

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 07/02/2021, 16:07

I valori per il Betta sono alti ed un cambio a fine maturazione sarà d'obbligo, aspetterei a vedere come evolve la nebbia batterica, in genere con un aeratore si risolve.
Col cambio l'acqua si schiarirà dai tannini ma basta mettere un paio di foglie di catappa per riaverla ambrata se ti piace ( il Betta ringrazierà)

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 07/02/2021, 17:04

Fiamma ha scritto:
07/02/2021, 16:07
I valori per il Betta sono alti ed un cambio a fine maturazione sarà d'obbligo, aspetterei a vedere come evolve la nebbia batterica, in genere con un aeratore si risolve.
Col cambio l'acqua si schiarirà dai tannini ma basta mettere un paio di foglie di catappa per riaverla ambrata se ti piace ( il Betta ringrazierà)
Ok allora mi procuro immediatamente un areatore....
Sapresti indicarmi i valori dici o ottimali per il Betta...?
Grazie Fiamma

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo allestimento

Messaggio di roby70 » 07/02/2021, 17:09

KH basso e pH acido, diciamo che sotto ai 7 comincia ad andare bene.
Per ottenerlo senza CO2 il KH dovrà essere intorno ai 3/4 se non meno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 07/02/2021, 17:20

Come dice Roby :)

Avatar utente
EmilioPuttini
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/01/21, 21:29

Primo allestimento

Messaggio di EmilioPuttini » 07/02/2021, 19:55

roby70 ha scritto:
07/02/2021, 17:09
KH basso e pH acido, diciamo che sotto ai 7 comincia ad andare bene.
Per ottenerlo senza CO2 il KH dovrà essere intorno ai 3/4 se non meno

Quindi vado di cambi d'acqua con acqua osmotica... Giusto.? Stando alla pura chimica dovrei cambiare il 30% di acqua...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo allestimento

Messaggio di roby70 » 07/02/2021, 20:18

Con KH a 11 se cambi il 30% ottieni quasi 8.
Devi cambiare il 70%
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg e 11 ospiti