Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
EmilioPuttini

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30/01/21, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 960
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle + quarzo nero
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne Wendtii
Anubias Nana
Hygropila Polisperma
Limnobium
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmilioPuttini » 07/02/2021, 13:29
BollaPaciuli ha scritto: ↑07/02/2021, 13:16
Quanti cm di ciascuno?
2cm di fondo e 4 di quarzo nero
EmilioPuttini ha scritto: ↑05/02/2021, 15:35
filtro esterno : Eden 501
Il rientro in vasca o l'aspirazione smuove fondo?
No e poco sotto la superficie
Ci metteresti acqua in un bicchiere vetro e ci fai qualche foto ^:)^ magari dopo averla lasciata ferma qualche ora
Ok
Il legno da dove viene?
Da un precedente acquario
Bollito?
Prima di inserirlo nel precedente acquario si, poi è stato 2 anni nel vecchio acquario, dismesso e ora inserito in questo.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑07/02/2021, 13:19
Il legno lo avevi fatto bollire per eliminare i tannini?
A parte l'ambratura dovuta ai tannini, se c'è anche nebbia batterica se in un paio di giorni non migliora puoi provare a mettere un aeratore
Aggiunto dopo 31 secondi:
Quoto anche Bolla
Ok allora dopo posto i valori dell'acqua e aspetto un paio di giorni per poi procedere ad inserire un areatore.
Grazie mille
EmilioPuttini
-
Fiamma
- Messaggi: 17604
- Messaggi: 17604
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 07/02/2021, 13:39
Fai anche la foto nel bicchiere come chiedeva Bolla
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ma sto legno poi, lo hai bollito o no?
Fiamma
-
EmilioPuttini

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30/01/21, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 960
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle + quarzo nero
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne Wendtii
Anubias Nana
Hygropila Polisperma
Limnobium
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmilioPuttini » 07/02/2021, 14:00
Intanto grazie a tutti e vi posto i valori rilevati.
pH=7.5
NO
2-=0
GH=12
KH=11
Come reagenti ho usato quelli della Sera...
Aggiunto dopo 6 minuti :
Fiamma ha scritto: ↑07/02/2021, 13:40
Fai anche la foto nel bicchiere come chiedeva Bolla
Fatta... Aspetto 1 oretta e poi la posto... Così decanta un pó.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ma sto legno poi, lo hai bollito o no?
No..


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EmilioPuttini
-
EmilioPuttini

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30/01/21, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 960
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle + quarzo nero
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne Wendtii
Anubias Nana
Hygropila Polisperma
Limnobium
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmilioPuttini » 07/02/2021, 14:09
Sinceramente a me il colore ambrato dell'acqua piace molto, il problema è che risulta torbida ed in superficie c'è come una patina oleosa....


EmilioPuttini
-
Fiamma
- Messaggi: 17604
- Messaggi: 17604
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 07/02/2021, 16:07
I valori per il Betta sono alti ed un cambio a fine maturazione sarà d'obbligo, aspetterei a vedere come evolve la nebbia batterica, in genere con un aeratore si risolve.
Col cambio l'acqua si schiarirà dai tannini ma basta mettere un paio di foglie di catappa per riaverla ambrata se ti piace ( il Betta ringrazierà)
Fiamma
-
EmilioPuttini

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30/01/21, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 960
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle + quarzo nero
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne Wendtii
Anubias Nana
Hygropila Polisperma
Limnobium
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmilioPuttini » 07/02/2021, 17:04
Fiamma ha scritto: ↑07/02/2021, 16:07
I valori per il Betta sono alti ed un cambio a fine maturazione sarà d'obbligo, aspetterei a vedere come evolve la nebbia batterica, in genere con un aeratore si risolve.
Col cambio l'acqua si schiarirà dai tannini ma basta mettere un paio di foglie di catappa per riaverla ambrata se ti piace ( il Betta ringrazierà)
Ok allora mi procuro immediatamente un areatore....
Sapresti indicarmi i valori dici o ottimali per il Betta...?
Grazie Fiamma
EmilioPuttini
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 07/02/2021, 17:09
KH basso e pH acido, diciamo che sotto ai 7 comincia ad andare bene.
Per ottenerlo senza CO2 il KH dovrà essere intorno ai 3/4 se non meno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17604
- Messaggi: 17604
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 07/02/2021, 17:20
Come dice Roby

Fiamma
-
EmilioPuttini

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30/01/21, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 960
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle + quarzo nero
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne Wendtii
Anubias Nana
Hygropila Polisperma
Limnobium
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmilioPuttini » 07/02/2021, 19:55
roby70 ha scritto: ↑07/02/2021, 17:09
KH basso e pH acido, diciamo che sotto ai 7 comincia ad andare bene.
Per ottenerlo senza CO
2 il KH dovrà essere intorno ai 3/4 se non meno
Quindi vado di cambi d'acqua con acqua osmotica... Giusto.? Stando alla pura chimica dovrei cambiare il 30% di acqua...
EmilioPuttini
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 07/02/2021, 20:18
Con KH a 11 se cambi il 30% ottieni quasi 8.
Devi cambiare il 70%
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg e 11 ospiti