Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/01/2018, 10:18
Luga ha scritto: ↑ho aggiunto acqua (un po di rubinetto, un po demineralizzata) perché il livello era sceso a causa dell evaporazione
I rabbocchi vanno fatti solo con demineralizzata od osmosi perchè l'acqua che evapora è priva di sali che rimangono in vasca ed aggiungendo acqua di rubinetto vai ad aumentarli.
Luga ha scritto: ↑sia rocce normali
Avevi provato a testarle con il viakall o acido muriatico per vedere se friggevano?
Luga ha scritto: ↑La scorsa settimana ho lasciato l acquario senza CO
2 per qualche giorno, non so se può dipendere anche da questo..
Non penso che abbia influito su quell'aumento del GH.
Se i nuovi valori misurati sono giusti io farei un cambio con osmosi o demineralizzata del 20/25% per riabbassarli un attimo prima di mettere le caridina ma più per le piante che per loro.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Luga (06/01/2018, 10:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 06/01/2018, 10:40
roby70 ha scritto: ↑I rabbocchi vanno fatti solo con demineralizzata od osmosi perchè l'acqua che evapora è priva di sali che rimangono in vasca ed aggiungendo acqua di rubinetto vai ad aumentarli.
Grazie mille, non lo sapevo
roby70 ha scritto: ↑Avevi provato a testarle con il viakall o acido muriatico per vedere se friggevano?
Avevo provato con l aceto..
roby70 ha scritto: ↑Se i nuovi valori misurati sono giusti io farei un cambio con osmosi o demineralizzata del 20/25% per riabbassarli un attimo prima di mettere le caridina ma più per le piante che per loro.
Ottimo, lo faccio ad inizio settimana allora
Grazie mille per l aiuto!! ^:)^

Posted with AF APP
Luga
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti