Primo caridinaio (senza filtro?)
- Bonarius
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/01/23, 23:17
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
Ciao a tutti, complimenti per forum e articoli, che mi sono letto tutti in questi giorni, più qualche
Mi hanno regalato un marimo, che è già diventato bello grosso per il suo vasetto, e chiedendomi cosa potessi farci ho scoperto un po' questo mondo. Da lì a pensare di mettere su un caridinaio il passo è stato breve.
Pensavo di metterci le red cherry, e qualche lumaca per aiutare la gestione delle alghe eccetera (melanoides? Physa?)
Avevo visto una vasca Amtra 30x23.5x34.5, da 18 litri. È chiusa, con lampada LED 8500 K + filtro interno a pompa 324 l/h.
Io però vorrei passare direttamente alla gestione senza filtro, lasciando maturare per il tempo che ci vorrà l'acquario
Quel che mi chiedo è:
- se innanzitutto va bene come idea o il rischio di fallimento è altissimo
- quale substrato utilizzare per piante e gamberetti e senza il filtro? Serve qualcosa di molto poroso come il lapillo? Terriccio più sabbia? O il quarzo nero? Sul substrato ho lei idee poco chiare...
- anche sulle piante, cosa consigliereste per aiutare il filtraggio e con queste dimensioni? O dove potrei avere delle suggestioni?
- dalle mie parti ci sono parecchi castagni, quindi andrò alla ricerca di qualche ramo con una bella forma da mettere al centro e su cui attaccare i muschi. Oppure potrei finalmente estirpare una radice di edera che ho in giardino
Vi metto anche i dati dell'acqua del rubinetto (riga verde)
Mi hanno regalato un marimo, che è già diventato bello grosso per il suo vasetto, e chiedendomi cosa potessi farci ho scoperto un po' questo mondo. Da lì a pensare di mettere su un caridinaio il passo è stato breve.
Pensavo di metterci le red cherry, e qualche lumaca per aiutare la gestione delle alghe eccetera (melanoides? Physa?)
Avevo visto una vasca Amtra 30x23.5x34.5, da 18 litri. È chiusa, con lampada LED 8500 K + filtro interno a pompa 324 l/h.
Io però vorrei passare direttamente alla gestione senza filtro, lasciando maturare per il tempo che ci vorrà l'acquario
Quel che mi chiedo è:
- se innanzitutto va bene come idea o il rischio di fallimento è altissimo
- quale substrato utilizzare per piante e gamberetti e senza il filtro? Serve qualcosa di molto poroso come il lapillo? Terriccio più sabbia? O il quarzo nero? Sul substrato ho lei idee poco chiare...
- anche sulle piante, cosa consigliereste per aiutare il filtraggio e con queste dimensioni? O dove potrei avere delle suggestioni?
- dalle mie parti ci sono parecchi castagni, quindi andrò alla ricerca di qualche ramo con una bella forma da mettere al centro e su cui attaccare i muschi. Oppure potrei finalmente estirpare una radice di edera che ho in giardino
Vi metto anche i dati dell'acqua del rubinetto (riga verde)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
Ciao,
Senza filtro
Fondo inerte fine
Max 2 mm
1almeno 1 pianta a crescita rapida
Senza filtro
Fondo inerte fine
Max 2 mm
1almeno 1 pianta a crescita rapida
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
Benvenuto

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Per un senza filtro metterei almeno una galleggiante ed una rapida sommersa.
La temperatura colore della lampada di serie potrebbe essere un po' troppo fredda
Generalmente per i LED bianchi si preferisce una illuminazione intorno ai 6400°K.
Prova a calcolare le durezze

il lapillo va bene, generalmente è totalmente inerte, altrimenti un qualunque fondo inerte per acquario va bene

dai uno sguardo a questo per avere una panoramica
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Per un senza filtro metterei almeno una galleggiante ed una rapida sommersa.
vanno bene entrambe.
non so quanto costi, magari spendi meno se compri la sola vasca e una lampada a pinza.
La temperatura colore della lampada di serie potrebbe essere un po' troppo fredda

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Prova a calcolare le durezze

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Bonarius
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/01/23, 23:17
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
Avevo selezionato alcune piante asiatiche, quelle indicate come più semplici, ma forse troppe e forse poco adatte all'acqua così leggera che ho:
- vesicularia dubiana su legno/sassi e monosolenium tenerum per fare qualche tratto di prato (se metto una rete sotto il lapillo si dovrebbe ancorare, vero?)
- lymnophyla sessiliflora sul fondo e come pianta rapida, o in alternativa ceratophyllum demersum
- qualche ciuffo di Microsorum pteropus
- magari una Cryptocoryne becketii
- pistia stratiotes come galleggiante
Troppo vero? Anche se mi piacerebbe, come a tutti, una pianta che desse un po' di colore, come l'Alternanthera
Ho trovato un'altra vasca interessante, non un cubo ma un 36x22x26, che tiene 20,5 litri, con una lampada a clip di cui non so ancora però le specifiche
Calcolate, e come immaginavo la mia acqua è leggerissima:
KH = 2,2
GH = 3,25 (ma il gestore segna durezza 7...)
Immagino sia molto da correggere per inserire caridinie e melanoides!
P.s.: quindi anche il quarzo nero va bene per l'insediamento dei batteri?
- Valeriu
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
Ciao, secondo me devi triplicare i valori dell'acqua per ospitare neocaridine.
Mi sono informato perché anch'io ho un 28 litri da quasi un mese in maturazione per ospitare solo Caridina. Quindi i valori ideali sarebbero :
KH: 6/10
GH: 8/15
pH: 6.5/7.5

Sul lapillo vulcanico i batteri si insediano meglio, ma qualsiasi ghiaia inerte va bene, non importa il colore.P.s.: quindi anche il quarzo nero va bene per l'insediamento dei batteri?
Io per esempio ho fatto substrato di lapillo poi ghiaia inerte.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
per le davidi non è necessario

Potrebbe restare anche così com'è con le durezze.
Più interessante è il controllo del pH. Troppo acido non va bene, preferibilmente meglio basico specialmente se in vasca ci staranno anche lumache.
Bella la tua vasca.
le piante non sono mai troppe.
Però le rosse, senza CO2 e illuminazione forte difficilmente resistono .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Bonarius
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/01/23, 23:17
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
Perfetto! Si, pensavo anche io di fare due strati, anche se l'altezza della vasca che sto guardando ora (26 cm) è forse troppo poca
Ho letto l'articolo sull'osso di seppia; potrei grattugiarne comunque alcuni grammi e testarne le durezze, se è così semplice
Il pH (secondo il gestore, Devo ricalibrare il phmetro) è sempre stato attorno a 7.1-7.2 negli ultimi semestri. Aggiungendo l'osso di seppia dovrebbe migliorare, giusto? Mentre anche se mettessi una roccia calcarea, non verrebbe rilasciato nulla per via del pH sopra il 7 (ma se scendesse potrebbe aiutare)
Ho letto l'articolo sull'osso di seppia; potrei grattugiarne comunque alcuni grammi e testarne le durezze, se è così semplice
Il pH (secondo il gestore, Devo ricalibrare il phmetro) è sempre stato attorno a 7.1-7.2 negli ultimi semestri. Aggiungendo l'osso di seppia dovrebbe migliorare, giusto? Mentre anche se mettessi una roccia calcarea, non verrebbe rilasciato nulla per via del pH sopra il 7 (ma se scendesse potrebbe aiutare)
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
Francamente ? Troppe pippe 
Durezze e pH come le dichiara il gestore potrebbero andare.
Allestisci, Riempi con acqua di rubinetto, fai maturare e a fine maturazione controlli pH e durezze.
Se c'è da aggiustarle lo si fa. Osso di seppia, un po' di acqua in bottiglia più dura, o quello che ti pare lo vediamo al momento.
PS.
Io userei un unico fondo. Non credo ci sia particolare vantaggio causandone di più.

Durezze e pH come le dichiara il gestore potrebbero andare.
Allestisci, Riempi con acqua di rubinetto, fai maturare e a fine maturazione controlli pH e durezze.
Se c'è da aggiustarle lo si fa. Osso di seppia, un po' di acqua in bottiglia più dura, o quello che ti pare lo vediamo al momento.

PS.
Io userei un unico fondo. Non credo ci sia particolare vantaggio causandone di più.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
Considera che più piante metti meglio è, ovviamente lasciando lo spazio per gli animali. Puoi anche metterle un po' alla volta. Fai attenzione a questo:
Allelopatia tra le piante d’acquario
le piante rosse vogliono un'ottima luce e pappano molto ferro. Il ferro non va d'accordo con le Caridina ma ci sono fertilizzanti che non creano problemi.
Dai 20 litri togli lo spazio per il fondo, gli arredi e lo spazio che devi lasciare sopra. Non puoi riempire fino al bordo. Alla fine i litri netti sono meno di 15. Se puoi scegli una vasca più grande.
Va benissimo
Considera che più piante metti meglio è, ovviamente lasciando lo spazio per gli animali. Puoi anche metterle un po' alla volta. Fai attenzione a questo:
Allelopatia tra le piante d’acquario
le piante rosse vogliono un'ottima luce e pappano molto ferro. Il ferro non va d'accordo con le Caridina ma ci sono fertilizzanti che non creano problemi.
Dai 20 litri togli lo spazio per il fondo, gli arredi e lo spazio che devi lasciare sopra. Non puoi riempire fino al bordo. Alla fine i litri netti sono meno di 15. Se puoi scegli una vasca più grande.
Fai comunque i test dell'acqua che esce dal rubinetto .
Va benissimo
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Bonarius (07/01/2023, 21:12)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo caridinaio (senza filtro?)
quella del ferro e le caridina è una leggenda metropolitanaaldopalermo ha scritto: ↑07/01/2023, 17:00Il ferro non va d'accordo con le Caridina ma ci sono fertilizzanti che non creano problemi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti