@
roby70 ...non sapevo di aver comprato un fondo allofano

...o meglio probabilmente il negoziante ha pensato di darmi questo sapendo che l'acqua di Roma è dura e non sa che io l'ho tagliata con la demineralizzata in quanto non volevo essere dipende da lui per quella da osmosi che vende...
A posteriori probabilmente non avrei comprato questo fondo. Ma è tutta esperienza per il prossimo acquario

, faccio più esperienze ed esperimenti con questo (anche le dimensioni non le ho scelte io

)per partire bene con un acquario che mi faró come dico io
@
fablav concordo con piccola taglia e colorati (neon infatti...) e anche betta molto belli ma un po solitari...I boraras non conosco. I nascondigli li ho un po creati ma non so se piacciono gli acquari con troppe piante (in effetti l'eleocharis è stato un errore)...
In generale vediamo dove va a parare la maturazione, avendo poi dei parametri stabili e certi vi stresseró (prima voi e poi I pesci :x )sulla scelta dei pinnuti

(quanto mi piace sto termine :x )
Nel frattempo suggerite pure...pesci piccoli, facili e colorati, ho pure l'intenzione di provare con le
Caridina insieme ai pesci

...e non mi avete ancora suggerito nessuna lumachina
Per completare il discorso del coperchio/temperature/ventole stavo pure progettando un supporto rimuovibile e poco invadente per alzare il coperchio di una 20ina di cm...

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)