gem1978 ha scritto: ↑14/12/2019, 8:58
In breve, quando fertilizzi tendenzialmente aumenta la EC perché immetti sali in vasca. Dopo qualche giorno la EC dovrebbe tornare a scendere... magari qualche punto meno di prima della fertilizzazione. Se questo andamento non si dovesse verificare potrebbe esserci un eccesso di qualche nutriente che non permette l'assorbimento di altri.
Per sbloccare la situazione si potrebbe fare un cambio.
Dunque, racconto l'ennesima esperienza avvenuta a Natale

E in un certo senso avvalora la tua tesi pur con molti dettagli in più a causa della mia curiosità/inesperienza:
Nuovo picco NO
2- questa volta provocato da me in buona fede per dare da mangiare un po di vegetali ho esagerato dandone troppo e l'acqua si è inquinata, facendo I paralleli col primo picco non inmmergeró più carote in acquario perchè 2 volte su 2 il picco è accaduto a seguito di questo, con delle aggravanti, la prima volta per il blocco della pompa, questa volta per aver provato a inserire una dose di PO
43- troppo elavata (doppia rispetto al normale)...il risultato e stato:
NO
2- da zero a 1mg in una notte;
NO
3- da 10mg a 50mg;
PO
43- da 0,1 a 1;
Almeno una caridina seccata (probabilmente già debole di suo).
Arrivato a questo punto potevo fare il classico cambio d'acqua magari non pesante per non stravolgere tutti I parametri cosi faticosamente ottenuti...ma ho deciso di rischiare.
Premesso che la sera prima non avevo dato peso ad un anomalo innalzamento della conducibilità da 400 a 480, a nebbia batterica in corso ho tolto le verdure che avevo immesso, ho inserito l'aereatore e atteso qualche ora per vedere se la situazione peggiorava o migliorava; la situazione è migliorata, ho lasciato l'aereatore per tutta la notte, oggi ho rifatto I test:
Nebbia batterica scomparsa;
NO
2- a 0
NO
3- a sotto I 25mg
PO
43- circa a 1mg forse qualcosa meno
Considerazioni finali il problema principale è risolto, semplicemente eliminando la causa scatenante, mi rimane il PO
43- alto ma penso possa essere riassorbito più lentamente così come la conducibilità scesa a 470; il pH peró è schizzato a 7,5 da 7,1.
Domande per I più esperti:
- il PO
43- alto può far soffrire la fauna e innalzare la conducibilità?
- mi confermate che pH si è alzato a causa dell'aereatore? E avendolo tolto dovrebbe ritornare al pH iniziale?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)