Primo Juwel Rio125 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di aragorn » 25/10/2020, 16:39

Fiamma ha scritto:
25/10/2020, 16:14
Hygrophila
Te la consiglio è talmente tanto affamata che per quanto non gli si fa mancare nulla emetterà radici avventizie in quantità.
L'importante è non pensare che le sue radici avventizie siano sintomo di carenza di potassio altrimenti andrai sempre in eccesso.
Per il resto è un'ottima rapida che usa la nutrizione radicale.
Ti consiglio pure la bacopa caroliniana.
Ovviamente leggi le allelopatie

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di mmarco » 25/10/2020, 16:49

aragorn ha scritto:
25/10/2020, 16:39
L'importante è non pensare che le sue radici avventizie siano sintomo di carenza
Straquoto....

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
aragorn ha scritto:
25/10/2020, 15:39
Lumen?
se non li sai scarica un'app per misurarli nel telfonino e procedi .
Scusate l'ignoranza.
Esiste?

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di aragorn » 25/10/2020, 17:00

mmarco ha scritto:
25/10/2020, 16:51
Esiste?
Lux light meter e spectroid togli la luce la metti ad 1 metro dal cellulare e misuri

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Se fai buio nella stanza e metti il cellulare vicino la base dell'acquario misuri i lumen che arrivano al fondo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
mmarco (25/10/2020, 17:04)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di mmarco » 25/10/2020, 17:05

Ma lumen o lux?

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di aragorn » 25/10/2020, 17:08

mmarco ha scritto:
25/10/2020, 17:05
Ma lumen o lux
Per quanto ci interessa è la stessa cosa

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Misurano lux che è la quantità di lumen distribuiti in una superficie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
mmarco (25/10/2020, 17:16)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di mmarco » 25/10/2020, 17:16

Mi arrendo.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di roby70 » 25/10/2020, 17:30

aragorn ha scritto:
25/10/2020, 17:14
Per quanto ci interessa è la stessa cosa
:-? Mi sa di no ma vediamo se passa @Ketto
Comunque l'acquario è il rio 125 e sono indicate tutte le informazioni sui LED utilizzati; @denis1536 ce li riporti?

Per il resto direi che puoi cercare le analisi del tuo gestore dell'acqua di rete che dovresti trovare online e riportarle qui che le vediamo assieme; come pesci hai già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di aragorn » 25/10/2020, 17:47

ecco la differenza
lumen-lux Cattura.JPG
La lampadina emette un flusso luminoso misurato in lumen Lux è l'illuminamento e cioè il flusso luminoso (lumen) che arriva in una superficie .
Un metro d'acqua assorbe il 50% della luce
misurando i Lux ad un metro o due abbiamo spannometricamente il quantitativo minimo di luce che arriva al fondo .
che possiamo verificare al buoi con le sole lampade accese ed il cellulare accostato al vetro vicino al fondo.

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
se hai una lampada di 1000 lumen con un angolo di irradiazione di 120° ed una distanza di 1 metro (aria) ad un metro avrai 318 lux circa in acqua ne dovresti avere circa 160

Aggiunto dopo 59 secondi:
quasi tutta blu e circa il 40% dello spettro rosso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
denis1536
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/10/20, 20:10

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di denis1536 » 25/10/2020, 18:12

Ringrazio tuti per i consigli
Vado a recuperare tutti i dati richiesti......ma quindi essendo Limnophila e Egeria densa alleopatiche devo togliere una delle due?

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di aragorn » 25/10/2020, 18:20

denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 18:12
devo togliere una delle due
di regola si è un'allelopatia cd in acqua quindi anche a distanza si presenterà.
leggi questi articoli per decidere quale dele due sacrificare. https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/sorprendenti-doti-egeria-densa/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/limnophila-sessiliflora-heterophylla/
l'altra la puoi vendere nel mercatino di AF prima di toglierla
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincent83 e 3 ospiti