Primo piccolo acquario alcune info
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Ho calcolato il GH 17 mentre il KH 17,05 quindi valori molto alti...
Cosa dovrei fare? Diluire al 50% con osmosi?
Cosa dovrei fare? Diluire al 50% con osmosi?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Il problema non sono solo le durezze ma il sodio molto alto (a 50). In un acquario con piante dovrebbe stare sotto ai 10 quindi nel tuo caso al massimo un 20% di acqua di rubinetto; se invece non ci sono piante anche 50 e 50 va bene.
Le macchine nere non mi sembrano nulla di particolare ma in quei pochi litri difficilmente vive a lungo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Buongiorno a tutti,
purtroppo questa mattina ho trovato il pesce rosso morto. Siamo molto dispiaciuti per questo.
Già ieri sera non lo vedevamo bene, si fermava sul fondo e si muoveva solo se lo sollecitavamo.
Mia moglie, dopo averlo visto male, si è ricordata di aver sbagliato e di avergli dato doppia razione di cibo ed infatti ha cominciato a star male dopo il secondo pasto.
A questo punto, tralasciando commenti sul te l'avevamo detto e lo stato in cui viveva a livello di spazio, vorrei capire se può un pasto doppio aver stroncato il pesce in poche ore (fino alla mattina stava bene) o potrebbe essere stato altro (tipo di acqua sopra elencato)
Il tutto nell'ottica, a questo punto, di imparare qualcosa e non sbagliare di nuovo.
Ricordo a tutti che, mia moglie per prima e io poi, ci siamo fidati di tutto quanto ci è stato detto dalla negoziante. Per noi "ignoranti in materia" era come aver parlato con un medico che ti da diagnosi e cura e ti fidi.
Anche l'acquisto di un 7 litri al posto della boccia da 3 lt era sempre per far stare ancora meglio il pesce, più di quanto definito sufficiente dal venditore (come se voi mi consigliate minimo 100lt e io prendo 200lt).
Pensate che ci aveva anche detto che l'acqua nella boccia (da 3 lt) si poteva cambiare ogni 5 giorni mentre noi più di due giorni non la tenevamo e la cambiavamo completamente.
Per capire bene aggiungo che subito dopo il pasto, ieri sera, ho anche cambiato completamente l'acqua in quanto qualcosa era rimasto non mangiato. Ho sbagliato a farlo cosi vicino al pasto?
Grazie a tutti
purtroppo questa mattina ho trovato il pesce rosso morto. Siamo molto dispiaciuti per questo.
Già ieri sera non lo vedevamo bene, si fermava sul fondo e si muoveva solo se lo sollecitavamo.
Mia moglie, dopo averlo visto male, si è ricordata di aver sbagliato e di avergli dato doppia razione di cibo ed infatti ha cominciato a star male dopo il secondo pasto.
A questo punto, tralasciando commenti sul te l'avevamo detto e lo stato in cui viveva a livello di spazio, vorrei capire se può un pasto doppio aver stroncato il pesce in poche ore (fino alla mattina stava bene) o potrebbe essere stato altro (tipo di acqua sopra elencato)
Il tutto nell'ottica, a questo punto, di imparare qualcosa e non sbagliare di nuovo.
Ricordo a tutti che, mia moglie per prima e io poi, ci siamo fidati di tutto quanto ci è stato detto dalla negoziante. Per noi "ignoranti in materia" era come aver parlato con un medico che ti da diagnosi e cura e ti fidi.
Anche l'acquisto di un 7 litri al posto della boccia da 3 lt era sempre per far stare ancora meglio il pesce, più di quanto definito sufficiente dal venditore (come se voi mi consigliate minimo 100lt e io prendo 200lt).
Pensate che ci aveva anche detto che l'acqua nella boccia (da 3 lt) si poteva cambiare ogni 5 giorni mentre noi più di due giorni non la tenevamo e la cambiavamo completamente.
Per capire bene aggiungo che subito dopo il pasto, ieri sera, ho anche cambiato completamente l'acqua in quanto qualcosa era rimasto non mangiato. Ho sbagliato a farlo cosi vicino al pasto?
Grazie a tutti
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Fiamma
- Messaggi: 17581
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
I pesci rossi mangerebbero anche se moribondi.
Senza vedere foto o video del pesce, conoscere i valori dell'acqua e la quantità di cibo è difficile sapere di cosa è morto ma è molto probabile che sia un insieme di cose, avvelenamento da sostanze azotate ( in parole povere acqua inquinata da se stesso) la più probabile.
Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
Ora sapete che 7 litri non sono adatti a nessun pesce
volendo piante e qualche lumachina, altrimenti un minimo di una trentina di litri meglio se vasca rettangolare e dopo opportuno allestimento e maturazione qualche pesce lo mettiamo
( non pesci rossi ovviamente)
Senza vedere foto o video del pesce, conoscere i valori dell'acqua e la quantità di cibo è difficile sapere di cosa è morto ma è molto probabile che sia un insieme di cose, avvelenamento da sostanze azotate ( in parole povere acqua inquinata da se stesso) la più probabile.
Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
D'accordo, magari avendo saputo le reali necessità del pesce sarebbe stato meglio trovargli una sistemazione più adatta ( anche un contenitore tipo Samla Ikea)
Ora sapete che 7 litri non sono adatti a nessun pesce


- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Grazie Fiamma,
ti riferisci ai nitrati?
Per eventuali acquari futuri mi sapete consigliare qualche kit per il controllo buono?
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Giusto per capire: anche questo lungo 40cm sarebbe insufficiente per un pesce rosso?
ti riferisci ai nitrati?
Per eventuali acquari futuri mi sapete consigliare qualche kit per il controllo buono?
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Giusto per capire: anche questo lungo 40cm sarebbe insufficiente per un pesce rosso?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
No. Per un pesce rosso comune parliamo di almeno 100 litri per uno solo. Per i doppia coda diciamo 50/60
Ma non è mica obbligatorio mettere un pesce rosso, c’è ne sono molti che possono stare in pochi litri (da 20 in su diciamo)
Puoi vedere aquili, sera o jbl a reagenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Phenomena
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Aggiungerei anche di fare delle ricerche su internet ed entrare in negozio sempre con le idee chiare, perché purtroppo, come avete avuto modo di appurare, i negozianti non sono medici ma lucrano sulla vendita dei pesci. Che il vostro sia morto per loro è, mi duole dirlo, solo un guadagno in più, perché il 70% della gente corre subito a comprarne un altro.
A che tipo di ricerche mi riferisco? Semplice, vedete un pesce che vi piace e volete inserirlo? (Non nel 7 litri dove nemmeno una pulce sta bene) Fermi tutti! Smartphone, google, ricerca! Inserire il nome del pesce e controllate da voi quanto sarà grande da adulto, di che tipo di vasca ha bisogno (litraggio, allestimento e valori dell'acqua) e se quindi fa al caso vostro. Magari anche un saltino a chiedere qua, per stare più tranquilli, sarebbe l'ideale.
Ricordiamoci sempre che una vasca, qualunque essa sia, deve maturare minimo un mese prima di inserire pesci, allego articolo molto importante da leggere con attenzione.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
A che tipo di ricerche mi riferisco? Semplice, vedete un pesce che vi piace e volete inserirlo? (Non nel 7 litri dove nemmeno una pulce sta bene) Fermi tutti! Smartphone, google, ricerca! Inserire il nome del pesce e controllate da voi quanto sarà grande da adulto, di che tipo di vasca ha bisogno (litraggio, allestimento e valori dell'acqua) e se quindi fa al caso vostro. Magari anche un saltino a chiedere qua, per stare più tranquilli, sarebbe l'ideale.

Ricordiamoci sempre che una vasca, qualunque essa sia, deve maturare minimo un mese prima di inserire pesci, allego articolo molto importante da leggere con attenzione.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Fiamma
- Messaggi: 17581
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
No, ad ammoniaca e nitriti. Se leggi l'articolo postato da Phenomena, sul ciclo dell'azoto, i nitrati sono il prodotto finale di un filtro maturo e sono meno tossici.
I pesci rossi sono venduti molto perché purtroppo per loro costano poco e sono resistenti ma non li consiglierei ad un neofita perché per le loro dimensioni e le loro esigenze hanno bisogno di spazi grandi e sono meno facili da gestire di quello che si pensa.
Per farti un esempio, ne ho 7 a coda singola in una vasca di 2 metri per 650 litri e in 3 colpi di coda la fanno da un capo all'altro.Fino a poco fa erano in 240 litri e 120 cm e stavano ormai stretti e tenere gli inquinanti a livelli accettabili era diventata un'impresa. Sono dai 10 ai 15 cm coda esclusa e hanno quasi tutti poco più di un anno quindi cresceranno ancora ( nelle condizioni giuste vivono fino a 30 anni)
Quindi a meno che non abbiate lo spazio per una vasca grande o per un pond esterno mi orienterei verso altri pesci, in 40 cm già avete svariate scelte.
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Grazie Fiamma sei stata chiarissima.
Mi dai qualche nome così comincio a darci un occhiata e vedo se ne vale la pena?
Grazie
Mi dai qualche nome così comincio a darci un occhiata e vedo se ne vale la pena?
Grazie
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Per l'acquario da 40 cm che hai messo sopra?
Per non fare confusione direi che puoi aprire un nuovo topic così vediamo tutte le possibilità; non sono tantissime ma ce ne sono sicuramente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti