Primo piccolo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo piccolo acquario

Messaggio di Dandano » 20/02/2018, 21:43

Se non hai fatto cambi per abbassare le durezze mi sa che le striscette ci prendono sempre meno :-??
Hai fatto bene a ridurre il getto del filtro, i Betta preferiscono acque calme.
Benissimo la presenza di lumache :)
Guarda qui :)
Lumache negli acquari di acqua dolce ...
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
gattolince (20/02/2018, 22:08)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
gattolince
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 10/02/18, 19:39

Primo piccolo acquario

Messaggio di gattolince » 24/02/2018, 20:40

Ciao, un aggiornamento:

Acqua:
pH 7,2
KH 3°
GH 6°
NO2- 0
NO3- 25

Piante:
Anubias barteri: sofferente, perso foglie, aggiunta un'altra.
Cryptocoryne wendtii: perso foglie, aggiunta un'altra.
Egeria densa: perfetta.
Pistia stratiotes: perfetta.

Ho aggiunto 5 ml di fertilizzante SERA florena perché, dopo aver letto gli articoli, ho pensato che le piante non avessero abbastanza nutrimento.

Fauna:
1 lumachina cresciuta

8 ore luce
temperatura 22°
reintegro con demineralizzata

Oggi ho visto un Betta in negozio: bellissimo, blu con un po di rosso.

A presto, ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo piccolo acquario

Messaggio di Dandano » 24/02/2018, 20:50

Per la Cryptocoryne puoi stare tranquillo :)
È un fenomeno normale, quando vengono messe in un ambiente diverso perdono praticamente tutte le foglie e una volta ambientate "rinascono".
È una così comune che è stata chiamata peste Delle Cryptocoryne :D
Qui puoi approfondire:
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...

Le Anubias invece sono molto lente e quindi non hanno molte esigenze, se stanno marcendo però dai un occhio a questo articolo che non si sa mai
Marcescenza delle Anubias ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
gattolince (24/02/2018, 20:59)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
gattolince
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 10/02/18, 19:39

Primo piccolo acquario

Messaggio di gattolince » 02/03/2018, 15:25

Ciao, maturazione in corso, picco arrivato.

Valori indicativi striscette:
pH 7,2
KH 3
GH 6
NO2- 5
NO3- 50

Anubias vecchia irrecuperabile, rizoma sfaldato.
Le altre bene.
Physa cresciute
Fotoperiodo 8h
Temperatura 25º
A presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo piccolo acquario

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 15:28

Procede bene :-bd
L'egeria è un ottimo indicatore e a vederla sembra in ottima forma ;)
Se vuoi approfondire dai una letta qui:
Egeria densa: un regalo della Natura ...
Così non avrai problemi ad interpretarla in futuro :D

Prima di inserire il Betta io metterei un pò di Catappa anche qua :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
gattolince (02/03/2018, 15:29)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
gattolince
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 10/02/18, 19:39

Primo piccolo acquario

Messaggio di gattolince » 02/03/2018, 19:34

Ok
Avevo copiato male, questi valori sono corretti:

NO2- 20
NO3- 250

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo piccolo acquario

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 19:36

gattolince ha scritto: Ok
Avevo copiato male, questi valori sono corretti:

NO2- 20
NO3- 250
Non mi ricordo, hai il filtro o no?
Per i valori non preoccuparti troppo adesso, hai avviato da poco e la vasca deve maturare, in più l'egeria ti darà una mano con tutti i vari composti dell'azoto quindi sia nitriti che nitrati :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo piccolo acquario

Messaggio di roby70 » 02/03/2018, 20:00

gattolince ha scritto: Ok
Avevo copiato male, questi valori sono corretti:
NO2- 20
NO3- 250
Sicuro dei valori? Con cosa li hai misurati? Perchè i nitriti a 20 non li ho mai visti :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gattolince
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 10/02/18, 19:39

Primo piccolo acquario

Messaggio di gattolince » 02/03/2018, 20:14

Filtro della vasca originale con carboni e cannolicchi

Striscette, ora provo reagente
Ultima modifica di gattolince il 02/03/2018, 20:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo piccolo acquario

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 20:22

gattolince ha scritto: con carboni
I carboni li puoi togliere, sono utili solo in casi particolari come dopo trattamenti con farmaci.
Normalmente sono solo di impiccio in quanto assorbono anche elementi utili alle piante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
gattolince (02/03/2018, 21:46)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincent83 e 5 ospiti