Primo plantaquario
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Mi sembrano ottime per quelle piante, anche se sicuramente per la conducibilità pensio che sia un po bassina. Aspettiamo qualche altro parere.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Sì anche a me sembra strano che GH a 10/12 abbia questa conducibilità, comunque utilizzerò il pmdd, quindi la conducibilità lascia un po il tempo che trova
Un saluto
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Ho fatto l'aumento alle luci, domani dovrei andare a prendere le lampade.
Ho trovato come piante queste
Ludwigia glandulosa e Ludwigia arcuata.
Un mio miriophyllum che avevo bel laghetto, dovrebbe essere aquaticum o hippuridoides, e poi come pratino la micranthemum Montecarlo.
Vanno bene?
Ho trovato come piante queste
Ludwigia glandulosa e Ludwigia arcuata.
Un mio miriophyllum che avevo bel laghetto, dovrebbe essere aquaticum o hippuridoides, e poi come pratino la micranthemum Montecarlo.
Vanno bene?
Un saluto
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Allora Robi il Myriophyllum aquaticum è una pianta un pò particolare, nel senso che va sempre inserita in vasche mature visto che spesso è preda di filamentose e va abbinata quindi ad almeno un ' altra pianta rapida.Robi.c ha scritto:Ho fatto l'aumento alle luci, domani dovrei andare a prendere le lampade.
Ho trovato come piante queste
Ludwigia glandulosa e Ludwigia arcuata.
Un mio miriophyllum che avevo bel laghetto, dovrebbe essere aquaticum o hippuridoides, e poi come pratino la micranthemum Montecarlo.
Vanno bene?
Inoltre sopra i 25 gradi non sembra sopravvivere.
Vedi se trovi un 'Egeria o una Limnophila che sono piante molto semplici da reperire e che hanno grandi propietà antialghe...
In particolare l'Egeria è specializzata proprio contro le filamentose, anche se io dopo un paio di mesi dall'avvio,le ho sconfitte con due operazioni abbinate: aumento intensità luminosa con conseguente diminuzione fotoperiodo e inserimento Limnophila sessiliflora
Ti dico che hanno cominciato a regredire in maniera impressionante...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
La Limonphilla ce l ho, anche ceratophyllum, e per il miriophyllum... non so se sia l aquaticum, mi è stato detto sia hippuridoides, comunque lo tenevo nel laghetto e c'erano ben più di 26°C
Un saluto
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Poi, come procedo con l avvio?
non volendo usare un filtro, metto la ghiaia, e l'acqua, lascio le luci spente, inserisco le piante e parto con 4 ore aumentando un'ora a settimana?
Oppure come dovrei fare?
non volendo usare un filtro, metto la ghiaia, e l'acqua, lascio le luci spente, inserisco le piante e parto con 4 ore aumentando un'ora a settimana?
Oppure come dovrei fare?
Un saluto
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Ho finito le luci e ho messo la ghiaia...

Non vorrei mettere né sassi né legni, quindi molto arredamento lo deve fare il fondo, messo così può andare o è troppo alto dietro? (8cm)
Pensavo di mettere le più alte ai lati e in mezzo la protagonista con tutto il pratino che sale sulla salita

Non vorrei mettere né sassi né legni, quindi molto arredamento lo deve fare il fondo, messo così può andare o è troppo alto dietro? (8cm)
Pensavo di mettere le più alte ai lati e in mezzo la protagonista con tutto il pratino che sale sulla salita
Un saluto
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Calcola Robi che se è un fondo molto leggero diciamo tipo manado ,puoi anche provare a metterlo così ma dopo un pò te lo rotrovi completamente "spianato".Robi.c ha scritto:Ho finito le luci e ho messo la ghiaia...
Non vorrei mettere né sassi né legni, quindi molto arredamento lo deve fare il fondo, messo così può andare o è troppo alto dietro? (8cm)
Pensavo di mettere le più alte ai lati e in mezzo la protagonista con tutto il pratino che sale sulla salita
Se resiste come hai proposto ,credo che avrà un bell'impatto visivo

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti