Primo plantaquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Primo plantaquario

Messaggio di Robi.c » 02/12/2015, 22:01

Non è leggero, è ghiaia quindi non penso si muova più di tanto.
Le piante dovrebbero arrivare in settimana, mi puoi rispondere ai messaggi precedenti? :)
Un saluto

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Primo plantaquario

Messaggio di ersergio » 02/12/2015, 22:08

Robi.c ha scritto:Poi, come procedo con l avvio?
non volendo usare un filtro, metto la ghiaia, e l'acqua, lascio le luci spente, inserisco le piante e parto con 4 ore aumentando un'ora a settimana?
Oppure come dovrei fare?
Le luci falle partire da quando metti le piante ovviamente, parti come hai già detto,con 4 ore al giorno per aumentare di mezz'ora a settimana ...
Per mettere l'acqua usa un piatto sul fondo in modo che non ti si crei una voragine ;)
Ps. Chiedevi una risposta a questo post?
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Robi.c (02/12/2015, 22:09)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Primo plantaquario

Messaggio di Robi.c » 02/12/2015, 22:12

Oui, ho fatto partire un sacco di acquari ma mai uno spinto per piante :)

Poi, quando inizio a fertilizzare?


Immagine
L'effetto sarà tipo questo, non piatto ma con la montagna in mezzo, senza sassi e legni, molto lineare
Un saluto

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Primo plantaquario

Messaggio di ersergio » 02/12/2015, 22:19

Robi.c ha scritto:Oui, ho fatto partire un sacco di acquari ma mai uno spinto per piante :)

Poi, quando inizio a fertilizzare?


Immagine
L'effetto sarà tipo questo, non piatto ma con la montagna in mezzo, senza sassi e legni, molto lineare
Per iniziare a fertilizzare bisogna attendere i soliti segnali dalle piante ,ripresa vegetativa (una bella foto iniziale che poi confronterai con un'altra fatta a distanza di qualche giorno dalla stessa angolazione è sempre di grande aiuto ),formazione di radici avventizie che sono un sintomo di richiesta di nutrienti...
Inizierai molto gradualmente e aumenterai con l'aumentare del fotoperiodo...sempre ovviamente guardando,scrutando...studiando ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Primo plantaquario

Messaggio di Robi.c » 02/12/2015, 22:22

Ok ci siamo allora.
Domani lo riempio, quando arrivano le piante le metto e faccio la foto.
Ma vanno piantate stelo per stelo?
Io le ho sempre messe a mazzetti nei cannolicchi
Un saluto

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Primo plantaquario

Messaggio di ersergio » 02/12/2015, 22:32

Robi.c ha scritto:Ok ci siamo allora.
Domani lo riempio, quando arrivano le piante le metto e faccio la foto.
Ma vanno piantate stelo per stelo?
Io le ho sempre messe a mazzetti nei cannolicchi
I cannolicchi in genere si usano per il Ceratophyllum che non presenta radici ,per quelle che hai preso tu non ti servono...
Togli via molto bene, aiutandoti con una forchetta o con la pinza ,la lana di grodan poi spunti un pò le radici lasciando un cm circa e interri con le pinze fino a toccare il vetro inferiore...
Conviene piantarle stelo per stelo ,in modo che non abbiano problema a ricevere luce quando cresceranno ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Primo plantaquario

Messaggio di Robi.c » 02/12/2015, 22:39

Sono potature quindi niente grodan, le pianto normalmente come mi hai detto e basta allora
Un saluto

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Primo plantaquario

Messaggio di ersergio » 02/12/2015, 23:00

Robi.c ha scritto:Sono potature quindi niente grodan, le pianto normalmente come mi hai detto e basta allora
Ok :-bd
Non dimenticarti a mettere dei frammenti di stick NPK sotto di loro...sono piante che ne hanno bisogno ;)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Robi.c (02/12/2015, 23:03)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Primo plantaquario

Messaggio di Robi.c » 02/12/2015, 23:03

Sotto tutte?
Alla fine ho preso
Ludwigia arcuata
Ludwigia glandulosa
Micracantheum montecarlo
Il mio miriophyllum che a quanto pare è un hippuridoides.
Quindi stick sotto tutte queste?
E all'inizio pensavo di mettere anche cerato e Limonphilla per contrastare le alghe.
Ah, non avrò un filtro
Un saluto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo plantaquario

Messaggio di Luca.s » 02/12/2015, 23:06

Robi.c ha scritto:Micracantheum montecarlo
Per lui credo proprio di si.
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Robi.c (02/12/2015, 23:10)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti