Beh, già il fatto che sia prossimo allo zero ci dice che il test funziona e che in vasca li hai e dobbiamo aspettare che scendano.Marcello84 ha scritto: ↑13/01/2023, 22:39non sono riuscito a individuare esattamente se si trovasse sul valore <0,01 oppure 0,025,
Il fatto che non sempre sia così semplice interpretare i reagenti, succede.
Prossima volta prova una marca diversa. sera ad esempio ha meno step di lettura, ma i vari step hanno colori abbastanza diversi.
trasferiscili facendo un lento adattamento.Marcello84 ha scritto: ↑13/01/2023, 22:39Che faccio, li trasferisco lo stesso? Ho paura per gli avannotti che possano avere problemi ad adattarsi ad un pH ancora più alto di quello in cui sono (circa 7)
L'importante è che durezze e temperatura delle acque siano uguali, poi per il pH risolvi con l'adattamento appunto.
Ps. Il pH è un valore Logaritmico che dipende da N fattori e non puoi predeterminarlo come fai con le durezze che invece hanno un andamento lineare.