Primo VERO acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo VERO acquario

Messaggio di Monica » 13/03/2020, 13:33

Fishman ha scritto:
13/03/2020, 12:51
di Barbus più tranquilli
Anche Satana è più tranquillo 😅 seriamente, pentazona e titteya ad esempio sono molto più calmi 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Primo VERO acquario

Messaggio di Ragnar » 13/03/2020, 15:35

@Fishman se vuoi fare una bella vasca piantumata magari in perfetto stile ryoboku, io opterei per un monospecifico, con uno dei ciprinidi più belli che ci sia, il danio margaritatus :D molto piccolo e stupendo! Un bel gruppone di questi pesci (secondo me) renderebbe il tutto più bello! :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Fishman
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/02/20, 15:29

Primo VERO acquario

Messaggio di Fishman » 13/03/2020, 21:14

@Monica ok perfetto, direi che non è adatto ad un neofita :))

@Ragnar bellissimi i danio margaritatus, ma in cosa consisterebbe lo stile ryoboku?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Primo VERO acquario

Messaggio di Ragnar » 13/03/2020, 21:18

Fishman ha scritto:
13/03/2020, 21:14
ma in cosa consisterebbe lo stile ryoboku?
Per farti un'idea precisa cercando le immagini su Google, ce ne sono di bellissimi! Si tratta di una composizione paesaggistica realizzata con un armonioso posizionamento di fondo e legni e volendo anche le rocce seguendo le regole della sezione aurea! Il risultato è strabiliante! :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Fishman
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/02/20, 15:29

Primo VERO acquario

Messaggio di Fishman » 14/03/2020, 9:56

Ho guardato un po' su internet e devo dire che è un tipo di allestimento spettacolare. Mi piace anche molto lo stile iwagumi. :)

Una domanda che avrei da farvi è: è possibile avere l'acqua cristallina? O col tempo è naturale e impossibile da evitare l'ingiallimento?

Io vorrei un bell'acquario con l'acqua trasparente, inserendo legni credo sia inevitabile che si ingiallisca, giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo VERO acquario

Messaggio di roby70 » 14/03/2020, 10:20

Fishman ha scritto:
14/03/2020, 9:56
Mi piace anche molto lo stile iwagumi.
Qui la cosa è diversa. Poche piante e di conseguenza per mantenerlo ci vuole una gestione molto attenta e continua; di solito sono acquari più per foto o concorsi che per allestimenti duraturi.

L'acqua cristallina si può sempre avere; ovviamente i legni all'inizio rilasciano tannini (che sono utili ai pesci) e colorano un pò l'acqua ma volendo si può schiarire. Anche bollire i legni e lasciarli a bagno a lungo prima di usarli limita il problema.
E' ovvio che con questo tipo di acquari anche la scelta dei pesci dovrà essere fatta di conseguenza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fishman
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/02/20, 15:29

Primo VERO acquario

Messaggio di Fishman » 14/03/2020, 10:33

Grazie, in effetti avevo letto che lasciandoli a bagno per qualche giorno si poteva migliorare la situazione.

Allora scarto già l'idea del iwagumi.. :(

Dunque credo di essermi deciso sulla fauna:
- danio margaritatus (spero di trovarli)
- in alternativa opterò per un betta con un bel banco di trigonostigma

Sapreste darmi qualche consiglio sul tipo di allestimento sia per i danio che per betta + trigonostigma?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo VERO acquario

Messaggio di roby70 » 14/03/2020, 12:27

Per i danio lascio la parola a @gem1978. Betta e trigonostigma in breve: durezze basse, pH acido, acqua sullo scuro con galleggianti per riparare dalla luce, molte piante per nascondersi anche a foglia larga su cui il betta si può appoggiare, fondo qualsiasi di colore sullo scuro, legni quanti vuoi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Primo VERO acquario

Messaggio di Ragnar » 14/03/2020, 14:07

Fishman ha scritto:
14/03/2020, 10:33
Sapreste darmi qualche consiglio sul tipo di allestimento sia per i danio che per betta + trigonostigma?
Visto che @roby70 ti ha spiegato come fare per betta e trigonostigma, mi permetto di spendere due parole sul danio margaritatus :D
Pesce piccolissimo e adatto ad un monospecifico, abita a più di 1000m di altezza in pozze con correnti deboli ed acque cristalline, ricche di vegetazione. Vive in gruppo, almeno 8/10 è territoriale, ma abbastanza pacifico. Cosa importante è che accetta mal volentieri il cibo confezionato, predilige il cibo vivo!
Per i valori, l'ideale sarebbe tenere un acqua con pH neutro in inverno e più acida e tenera in estate, temperature non oltre i 24°. Sono pesci che soffrono le alte temperature e devono mangiare bene e vario.
Acquario ben piantumato e con molti nascondigli e qualche zona d'ombra, magari con qualche bella galleggiante! Penso di aver detto tutto :D
Ma non capisco la tua fobia per l'acqua gialla... :) ti assicuro che molti utenti del forum hanno l'acqua color thè, soprattutto coi betta, crea un effetto naturale a parer mio stupendo e fa bene ai pesci! :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
roby70 (14/03/2020, 18:04)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo VERO acquario

Messaggio di gem1978 » 15/03/2020, 10:47

Ragnar ha scritto:
14/03/2020, 14:07
Cosa importante è che accetta mal volentieri il cibo confezionato, predilige il cibo vivo!
Non direi... sempre dato il secco ;)
È una affermazione che risale all'inizio della sua diffusione in acquariofilia. Evidentemente all'epoca erano solo esemplari di cattura. :-??

in quelle misure potresti pensare anche ai danio erythromicron che nuotano un pochino di più. Hanno pressapoco le stesse esigenze dei margaritatus.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti